Nestlé Skin Health in vendita?

(Reuters Health) – Nestlé fa un passo indietro sulla business unit dedicata ai prodotti per la pelle, la Nestlé Skin Health. Dopo una revisione strategica a inizio anno, il colosso svizzero ha dichiarato ieri che punterà su prodotti alimentari, bevande e prodotti per la salute nutrizionale, e che “le future opportunità di crescita di Nestlé Skin Health si trovano sempre…

Leggi

Novartis: ok del NICE a combo Tafinlar Mekinist (melanoma)

Il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) ha dato la sua autorizzazione alla combinazione Tafinlar più Mekinist di Novartis per pazienti con melanoma di stadio III positivo BRAF V600 dopo l’intervento chirurgico di asportazione del tumore. L’agenzia ha motivato la decisione per la mancanza di opzioni di trattamento adiuvante e in considerazione dell’efficacia della combinazione nel ridurre le…

Leggi

AbbVie Italia: ecco il sito Ragazzi Coraggiosi per la Malattia di Chron

È online Ragazzi Coraggiosi (www.ragazzicoraggiosi.it) il sito di informazione e supporto per tutti i giovani che, ogni giorno, si trovano ad affrontare la Malattia di Crohn. Ragazzi Coraggiosi ha ottenuto il patrocinio di AMICI Onlus, l’associazione punto di riferimento italiano per le malattie infiammatorie croniche intestinali. Ragazzi Coraggiosi, sviluppato da AbbVie con il patrocinio di Amici Onlus, rappresenta il sito…

Leggi

Viking Therapeutics, ottimi risultati per il candidato NASH

(Reuters Health) – Buoni risultati da un trial clinico in fase intermedia per il farmaco di Viking Therapeutics in studio per il trattamento del fegato grasso. Il candidato, VK2809, è un agonista del recettore beta della tiroide epatico-selettivo per la terapia della steatoepatite non alcolica (NASH) . Per quel che riguarda l’endpoint primario, un maggior numero di pazienti in terapia…

Leggi

Novo Nordisk, per il diabete risponde Sofia

Si presenta sullo schermo con il viso sorridente di una giovane donna. Un clic apre una finestra di dialogo, con il saluto amichevole dell’avatar. È Sofia, la chatbot che Novo Nordisk ha realizzato appositamente per le persone con diabete, che risponde direttamente alle domande dei pazienti oppure le inoltra o le reindirizza quando non conosce la risposta. “Da aprile, mese…

Leggi

AstraZeneca, la strategia per conquistare la Cina

Reuters Health) – Diagnosi “intelligente” dei tumori, kit per il diabete e sistemi di intelligenza artificiale per migliorare i prelievi in ambulanza. AstraZeneca punta alla messa a punto di nuove tecnologie per passare dall’essere un semplice fornitore di farmaci a un più ampio fornitore di servizi sanitari in Cina. L’azienda inglese punta a espandersi nel mercato asiatico attraverso una modalità…

Leggi

Alibaba: chip e IA anche per il settore sanitario

(Reuters Health) – Alibaba Group ha annunciato che creerà un’affiliata dedicata alla produzione di chip e mira a lanciare il primo dispositivo con intelligenza artificiale nella seconda metà del 2019. Il dispositivo potrebbe essere usato per la guida autonoma e per la logistica, anche in ambito sanitario. La svolta di sviluppare  chip e processori integratda parte di Alibaba arriva in…

Leggi

Assogenerici: mercato dei biosimilari in doppia cifra

Cure senza brevetto in crescita sia sul fronte dei farmaci tradizionali che nel comparto dei biologici: nel primo semestre dell’anno i prodotti equivalenti hanno assorbito il 22% dei consumi in farmacia, mentre i biosimilari hanno conquistato il 12% del mercato di riferimento. Ecco Il focus sui trend di mercato nel I semestre 2018 che emerge dai report realizzati dall’Ufficio studi…

Leggi

Janssen: arriva in Italia ustekinumab (M. di Chron)

Via libera a ustekinumab in Italia. Il nuovo farmaco di Janssen, primo di una nuova classe di anticorpi monoclonali indicati per la Malattia di Crohn, ha dimostrato di offrire una combinazione mai osservata prima in termini di velocità di azione e durata del mantenimento della remissione. Agisce rapidamente, mediamente a partire da tre settimane dall’inizio della terapia, la sua durata…

Leggi

Sanofi, Brandicourt: obiettivo riduzione costi raggiunto

(Reuters Health) – Sanofi ha raggiunto l’obiettivo di riduzione dei costi – 1,5 miliardi di euro – un anno prima del previsto. E continuerà su questa strada. “È solo l’inizio, continueremo ad essere molto efficienti”, ha detto il CEO Olivier Brandicourt agli investitori, in occasione di una conferenza della Bank of America Merrill Lynch a Londra. Brandicourt non ha ulteriormente approfondito l’argomento, ma…

Leggi

Pfizer, avanti tutta sul vaccino pneumococcico 20-valente

È iniziata la corsa ai vaccini  pneumococcici di nuova generazione. La scorsa settimana il CFO di Pfizer, Frank D’Amelio, ha dichiarato che la pharma americana è “pronta per raggiungere il mercato il prima possibile con il suo candidato”. Durante una conferenza sull’assistenza sanitaria tenuta alla Morgan Stanley, D’Amelio ha detto che, dopo la chiusura del suo programma di neuroscienze all’inizio…

Leggi

J&J, futuro roseo con i nuovi farmaci

Grazie a nuovi lanci e all’estensione di indicazioni terapeutiche, Johnson & Johnson ha intrapreso con convinzione un percorso di crescita nel settore farmaceutico. Questo nonostante sia consapevole di dover affrontare, come i suoi competitor, le pressioni sui prezzi, nel mercato USA, e l’arrivo di biosimilari di alcuni suoi prodotti chiave. Ne sono convinti i dirigenti della multinazionale americana, che hanno…

Leggi

AbbVie, stress test per Humira. A ottobre in Europa i primi biosimilari

I biosimilari di Humira arriveranno sul mercato europeo il prossimo mese e i dirigenti di AbbVie sono al lavoro per contenere la minaccia. Il CEO Rick Gonzalez ha annunciato una politica di concorrenza sul prezzo per mantenere la leadership di Humira. I dirigenti di AbbVie hanno detto agli analisti USA di aspettarsi che le vendite di Humira – che rappresentano…

Leggi

Allogene, la biotech CAR-T da 100 mln di IPO

A cinque mesi dal lancio, la società biotech Allogene, fondata da Arie Belldegrun e David Chang, che hanno messo a punto la prima CAR-T Yescarta, ha alzato la sua IPO fino a 100 milioni di dollari. L’azienda biotech ha iniziato con 17 CAR-T ‘pronte all’uso’, che diversamente dalle terapia in uso e in sperimentazione – le quali prevedono il prelievo…

Leggi

Teva, è arrivato l’ok FDA a fremanezumab (emicrania)

(Reuters Health) – Teva ha avuto l’ok dalla FDA alla commercializzazione, negli USA, di fremanezumab, la terapia per via iniettabile per il trattamento dell’emicrania, un farmaco chiave per la ripresa della società israeliana. La pharma israeliana aveva in realtà sperato di avere l’ok a giugno, ma l’approvazione è stata ritardata a causa di un approfondimento, da parte ell’ente regolatorio americano,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025