La FDA ha concesso al vaccino pneumococcico 20-valente di Pfizer la designazione di Breakthrough Therapy negli adulti, basata sui dati di fase 2, mentre la casa farmaceutica americana si prepara per i test di fase avanzata. Il vaccino potrebbe dunque ottenere velocemente l’approvazione. Pfizer prevede di passare alla fase 3 in pochi mesi. La posta in gioco è alta. Prevnar…
LeggiCategoria: Primo Piano
Allergan, un hub di medicina estetica per il mercato asiatico
L’obiettivo di Allergan per il suo business nel settore dell’estetica medica è di arrivare a circa 8 miliardi di dollari di ricavo nel 2025. Nel 2017 ha incassato 3,8 miliardi di dollari, una buona parte dei quali proveniente dall’Asia. Per raggiungere l’obiettivo prefissato, la pharma con sede a Dublino attiverà un centro a Chengdu, in Cina, dedicato alla formazione dei…
LeggiEli Lilly, settimana decisiva per Emgality (emicrania)
(Reuters Health) – Il Committee for Medicinal Products for Human Use (CHMP) dell’EMA ha raccomandato, venerdì scorso, l’approvazione di Emgality, farmaco contro l’emicrania a base di galcanezumab messo a punto da Eli Lilly. E per giovedì 27 settembre è atteso l’ok della FDA. Il nuovo farmaco tratta gli attacchi di cefalea a grappolo andando a colpire una proteina associata al…
LeggiBayer, doppio si per Jivi (Emofilia A), in Europa e in Giappone
(Reuters Health) – Il CHMP ha espresso parere positivo sulla terapia per l’emofilia A di Bayer Jivi, a base di damoctocog alfa pegol. E ora la Commissione Europea potrebbe approvare il trattamento in via definitiva entro un paio di mesi.La FDA americana ha approvato Jivi ad agosto, nel trattamento dei pazienti precedentemente trattati e degli adolescenti dai 12 anni in…
LeggiTakeda: via libera dal CHMP a Alunbrig (tumore al polmone)
(Reuters Health) – A più di un anno dall’ok da parte dell’ente regolatorio americano, anche in Europa arriva la raccomandazione per l’approvazione di Alunbrig di Takeda La raccomandazione è arrivata venerdì da parte del panel di esperti del CHMP dell’EMA.Il farmaco (brigatinib) ha avuto l’ok, lo scorso anno, da parte della FDA per il trattamento di seconda linea di pazienti…
LeggiAmgen punta sulla California con BioLA
Trasformare l’area di Los Angeles nella ‘Silicon Valley’ delle scienze della vita. Con questo obiettivo Amgen, che ha sede a Thousand Oaks, a nord di Los Angeles, è diventata sponsor di BioLA, per accelerare attività e startup nell’ambito delle scienze della vita nella contea di Los Angeles. La nuova organizzazione, che dovrebbe diventare pienamente operativa il prossimo anno, è incaricata…
LeggiNovartis: ok CHMP a Luxturna
Il CHMP ha espresso parere positivo riguardo all’approvazione di Luxturna (voretigene neparvovec), una terapia genica una tantum per il trattamento di pazienti con perdita della vista dovuta ad una mutazione genetica in entrambe le copie del gene RPE65. La terapia è stata sviluppata da Spark Therapeutics, che la commercializza negli Stati Uniti. Se sarà approvato, Luxturna verrà commercializzato da Novartis…
LeggiPierre Fabre: ok CE a combo encorafenib-binimetinib (Melanoma)
La Commissione Europea ha approvato la commercializzazione di encorafenib e binimetinib in combinazione per il trattamento di pazienti adulti con melanoma inoperabile o metastatico con mutazione BRAF, determinata con test validato.“Siamo molto lieti di annunciare che i pazienti europei con melanoma avanzato con mutazione BRAF avranno a disposizione la combinazione di encorafenib e binimetinib come nuova opzione di trattamento”, dice…
LeggiMedtronic su Mazor Robotics
(Reuters Health) – Medtronic è pronta ad acquisire Mazor Robotics per 1,64 miliardi di dollari, o 1,34 miliardi, al netto della partecipazione che la biotech ha già nella società israeliana. L’accordo è stato rivelato ieri dalle due aziende. Medtronic dal 2006 detiene l’11% di Mazor, che produce sistemi di guida per interventi alla colonna vertebrale e per operazioni a livello…
LeggiAurobindo: accordo da un mld di dollari con Novartis
Aurobindo ha stipulato con Novartis un accordo che riguarda 300 prodotti dermatologici attualmente gestiti da Sandoz. Il valore della transazione è di circa un miliardo di dollari: 900 milioni cash più 100 milioni sui possibili profitti. La transazione dovrebbe concludersi nel corso del 2019. Sandoz ha ceduto circa 300 prodotti, che nel primo semestre 2018 hanno sviluppato un fatturato di…
LeggiIpsen: CHMP dice si a cabozantinib (HCC)
Parere positivo del CHMP per cabozantinib come monoterapia per il trattamento del carcinoma epatocellulare (HCC) negli adulti precedentemente trattati con sorafenib. Il parere positivo per il farmaco di Ipsen sarà ora esaminato dalla Commissione Europea. “Il peso del tumore del fegato è in aumento a livello globale e, malgrado la recente introduzione di nuovi agenti, è ancora la seconda principale…
LeggiBrexit, partnership scientifica per salvare la ricerca. C’è anche l’Italia
Trenta milioni di sterline, quasi 34 milioni di euro, da investire in sei progetti di ricerca europei e britannici nel tentativo di fornire un modello di collaborazione per lo scenario, ancora incerto, del dopo Brexit. Nella partnership sono coinvolte la Cancer Research inglese, l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro e l’Associazione Spagnola Contro il Cancro. Lo scopo è quello…
LeggiMylan: via libera da CE a Hulio, biosimilare di Humira
(Reuters Health) – La Commissione Europea ha approvato il quinto biosimilare di adalimumab. Ad aver ottenuto il via libera questo volta è Hulio, messo a punto da Mylan e Fujifilm Kyowa Kirin Biologics, in versione iniettabile. Il lancio nel Vecchio Continente è previsto per la metà di ottobre, quando scadrà il brevetto di AbbVie sul farmaco. In Europa sono già…
LeggiRoche: dati real world confermano efficacia Esbriet (IPF)
Roche, in occasione del Congresso internazionale 2018 della European Respiratory Society (ERS), che si è tenuto dal 15 al 19 settembre a Parigi, ha presentato i nuovi dati real world relativi a Esbriet (pirfenidone) che rafforzano i benefici apportati per il trattamento della fibrosi polmonare idiopatica. Questi risultati vanno a sommarsi al crescente corpus di evidenze indicanti che l’efficacia di…
LeggiGSK: Chris Corsico nuovo CMO
Chris Corsico, Chief Medical Officer di Boehringer Ingelheim fino a pochi giorni fa, andrà a ricoprire la carica di Vice President per lo sviluppo in GlaxoSmithKline. Corsico, che ha trascorso venti anni in Boehringer Ingelheim, inizierà il 1 gennaio 2019 e risponderà direttamente a Hal Barron, CSO e capo R & D di GSK, Barron è entrato nello staff della…
LeggiNovartis: bonus ai dipendenti che rispettano comportamento etico
(Reuters Health) – I dipendenti di Novartis che soddisfano o superano le aspettative a livello di comportamento etico riceveranno un bonus in denaro, che potrà anche superare un terzo dello stipendio. Per il CEO Vas Narasimhan il consolidamento della reputazione dell’azienda svizzera è una priorità. I dipendenti saranno valutati con un punteggio da 1 a 3, in base al loro valore…
Leggi