Merck: sempre più evidenze a favore di Cladribina Compresse (SM)

In occasione del 34° Congresso dell’European Committee for Treatment and Research in Multiple Sclerosis (ECTRIMS) in corso a Berlino, Merck ha annunciato la presentazione di nuovi dati relativi a Cladribina Compresse. I dati presentati si basano su evidenze real world ed evidenze cliniche che attestano la sicurezza e l’efficacia di Cladribina Compresse e confermano il positivo profilo rischio/beneficio del trattamento…

Leggi

Boehringer Ingelheim: arriva in Italia primo vaccino animal health

Arriva anche in Italia Bovalto Respi Intranasal di Boehringer Ingelheim, nuovo vaccino per l’immunizzazione attiva dei bovini contro il Virus della Parainfluenza Bovina di tipo 3 (PI3V) e il Virus Respiratorio Sinciziale del Bovino (BRSV), per proteggere gli animali dalla Malattia Respiratoria Bovina (BRD), una tra le malattie bovine più diffuse al mondo. La patologia respiratoria bovina può compromettere in…

Leggi

Novartis: EMA e FDA accolgono domanda siponimod (SM)

FDA ed EMA hanno accolto rispettivamente la New Drug Application (NDA) e la domanda di Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC) per siponimod (BAF312), il farmaco sperimentale orale, con somministrazione una volta al giorno, per il trattamento della sclerosi multipla secondariamente progressiva (SMSP) negli adulti, messo a punto da Novartis. Al fine di rendere disponibile questo trattamento alla comunità SM il…

Leggi

Amgen-IBM: Intelligenza Artificiale per i nefrologi italiani

Dalla collaborazione tra Amgen e IBM nasce un’applicazione che rappresenta uno dei primi esempi europei di intelligenza artificiale per migliorare l’accesso alle informazioni mediche. La soluzione consente agli utenti di interagire in linguaggio naturale con un corpus di quasi 100 documenti specializzati, aggiornati e selezionati, ottenendo, in tempo reale, accurate ed efficienti informazioni, risposte e documentazioni necessarie all’aggiornamento professionale. Obiettivo…

Leggi

GSK: a Publicis la strategia offline e digital per 1,5 miliardi di dollari

Publicis Media è il nuovo partner per l’advertising di GlaxoSmithKline. Un incarico del valore di circa 1.5 miliardi di dollari. L’agenzia pubblicitaria creerà un modello personalizzato “platformGSK” per gestire il business, la strategia per i consumatori e la tecnologia digitale dell’azienda farmaceutica. In questo modo GSK affida a Publicis Media la responsabilità di tutta la strategia e della pianificazione offline…

Leggi

Upsa (BMS): Stada in pole position per l’acquisto

(Reuters Health) – La pharma tedesca Stada, controllata dai fondi di private equity Bain Capital e Cinven, sarebbe interessata, insieme a un gruppo di fondi europei come BC Partners, CVC Capital Partners e PAI Parteners, all’acquisto di Upsa, l’azienda francese di farmaci da banco di Bristol-Myers Squibb. La Business Unit è stata messa in vendita in estate e ai potenziali…

Leggi

Biogen, ancora dati positivi per Spinraza

Ancora un’evidenza positiva per Spinraza, il blockbuster di Biogen contro la sclerosi multipla, che arriva dall’analisi intermedia di una sperimentazione in corso. I dati, presentati al congresso annuale della World Muscle Society, che si è svolto a Mendoza, in Argentina, mostrano, che i bambini con SMA, trattati prima della comparsa dei sintomi, traggono maggiori benefici dalla terapia. Lo studio Nurture…

Leggi

Janssen: arriva in Italia combo a base di darunavir (HIV-1)

È disponibile in Italia la terapia combinata di darunavir/cobicistat/emtricitabina/tenofovir alafenamide fumarato [D/C/F/TAF] in compressa singola (STR) a somministrazione unica giornaliera per l’HIV-1. Questa terapia di Janssen è indicata per il trattamento dell’infezione da HIV-1 negli adulti e negli adolescenti, a partire dai 12 anni e con peso superiore ai 40 kg. Alla base dell’approvazione di questo nuovo trattamento farmacologico, ci…

Leggi

Akcea: ok FDA a Tegsedi (ATTR ereditaria con polineuropatia)

(Reuters Health) – La Food and Drug Administration  ha dato il via libera a Tegsedi, il farmaco che Akcea Therapeutics ha sviluppato in collaborazione con Ionis Pharmaceuticals per il trattamento dei pazienti con amiloidosi ATTR ereditaria con polineuropatia, una malattia rara. Tegsedi appartiene a una classe di farmaci che usa il meccanismo della RNAi per manipolare l’acido ribonucleico, in particolare…

Leggi

Gilead: Yescarta prima terapia CAR-T nel Regno Unito

Gilead ha raggiunto un accordo con il NHS e Yescarta è dunque la prima terapia CAR-T disponibile in Gran Bretagna per pazienti adulti affetti da tumori del sangue. La disponibilità del prodotto, tuttavia, dipende dal Cancer Drugs Fund. Il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) aveva respinto in agosto Yescarta perché il suo prezzo non corrispondeva ai parametri…

Leggi

Sandoz premiata ai SuperBrands Awards 2018

Sandoz è stata protagonista per il quarto anno consecutivo dei SuperBrands Awards, unica tra le aziende farmaceutiche a registrare questo risultato. L’iniziativa internazionale premia le grandi marche con l’obiettivo di identificare e celebrare quei brand che continuano a credere negli investimenti in innovazione, responsabilità ed autenticità, certificandone l’eccellenza agli occhi di stakeholder, clienti e consumatori. Una giuria di esperti di…

Leggi

Biotech USA, la carica delle manager

Le donne del biotech USA vogliono maggiore rappresentatività all’interno dell’associazione di categoria. L’obiettivo è quello di arrivare al 30% di rappresentatività entro il 2025. Lo hanno messo nero su bianco tre top manager: le CEO di Alnylam, John Maraganore, quella di Halozyme, James Greenwood ed Helen Torley, che presiede il comitato per lo sviluppo, la diversità e l’inclusione della forza lavoro di…

Leggi

Frazier (CEO MSD): rivedere supply chain per contenere prezzi farmaci

Per tenere sotto controllo i prezzi dei farmaci negli USA sono necessari profondi cambiamenti all’interno della supply chain. Ne è convinto Ken Frazier, CEO di MSD, che ne ha parlato la scorsa settimana all’Economic Club di New York. Frazier preconizza una “disintermediazione” dell’industria farmaceutica. “Non capisco perché viviamo in un mondo in cui il 50% del prezzo di un prodotto…

Leggi

Boston Pharmaceuticals: accordo con Novartis e GSK per nuova pipeline

Con l’acquisizione di tre anti-infettivi da Novartis, si intensifica la pipeline di Boston Pharmaceuticals, l’azienda lanciata nel 2015 da Chris Viehbacher con 600 milioni di dollari di finanziamento. Da allora Boston, sotto la guida dell’ex dirigente di Eli Lilly, Robert Armstrong, ha cercato le migliori risorse disponibili in qualsiasi area terapeutica alle prima fasi di sperimentazione, ma non oltre la…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025