Samsung Bioepis-Biogen: arriva in Italia Imraldi, biosimilare di adalimumab

Via libera anche in Italia per Imraldi, il farmaco biosimilare di adalimumab targato Samsung Bioepis, joint venture tra Samsung BioLogics e Biogen. Il biosimilare, come l’originator, è indicato per il trattamento delle malattie infiammatorie croniche in tre aree terapeutiche: reumatologia, gastroenterologia e dermatologia. In Italia si stima che i pazienti potenzialmente trattabili siano 100.000, affetti da patologie come artrite reumatoide,…

Leggi

Fondazione MSD: i vincitori del Patients Digital Health Awards

Mirrorable, Rehability, L’anatomia patologica a un click per il paziente ed Elysium sono i progetti vincitori della prima edizione del Patients’ Digital Health Awards, bando di concorso ideato da 40 Associazioni pazienti con la collaborazione della Digital Health Academy e il contribuito incondizionato di Fondazione MSD, per premiare l’ideazione e la realizzazione di progetti di salute digitale che, nell’ottica dei…

Leggi

Bayer verso l’esternalizzazione delle attività di ricerca

(Reuters Health) – Bayer potrebbe esternalizzare alcune attività di ricerca dei farmaci per ridurre i costi e cercare così di far fronte al rallentamento della crescita. A dichiaralo è stato il CEO dell’azienda tedesca, Werner Bauman, lunedì scorso. Una posizione, quella del numero uno di Bayer, anticipata già nel corso di un incontro del gruppo nel quartier generale a Leverkusen,…

Leggi

Novo Nordisk: in California stabilimento per terapie con cellule staminali

Novo Nordisk aprirà nel 2019 un sito produttivo per lo sviluppo e la produzione di terapie a base di cellule staminali a Fremont in California. Lo stabilimento sarà destinato a fornire cure basate sulle cellule staminali per i programmi di sperimentazione clinica di Novo Nordisk negli ambiti del diabete tipo 1 e di altre gravi malattie croniche. “Miriamo a sviluppare…

Leggi

Ionis: accordo con Roche per candidato contro degenerazione maculare

Ionis Pharmaceuticals ha stretto una nuova collaborazione con Roche del valore di 760 milioni di dollari. Lo scopo dell’accordo è quello di sviluppare il farmaco candidato antisenso, basato su RNA, contro la degenerazione maculare avanzata correlata all’età. La società biotech, che ha sede a Carlsbad in California, riceverà 7,7 milioni di dollari in anticipo, oltre a 684 milioni di dollari…

Leggi

Allogene, ancora un’IPO per le CAR-T

Dopo un’IPO da 100 milioni di dollari, Allogene Therapeutics, specializzata in terapie CAR-T, ha quasi triplicato la somma, raccogliendo dal mercato 288 milioni. La biotech è nata ad aprile con un finanziamento importante di serie A da 300 milioni di dollari e una serie di asset CAR-T allogeniche sviluppate presso Cellectis. Ci si sarebbe potuti aspettare una pausa ma questa…

Leggi

Pharma USA: negli spot anche il prezzo del farmaco

(Reuters Health) – Aumentare la trasparenza sul prezzo dei medicinali in un momento di grande controllo politico sui costi dei farmaci. È questo lo scopo della prossima introduzione, negli USA, dell’indicazione del prezzo dei medicinali negli spot delle maggiori aziende farmaceutiche. La decisione è stata annunciata dall’associazione di categoria, la Pharmaceutical Research and Manufacturers of America (PhRMA). La decisione “è…

Leggi

Merck-Pfizer: arriva in Italia avelumab (MCC)

Avelumab, anticorpo monoclonale inibitore della proteina PD-L1 completamente umano sviluppato da Merck e Pfizer, è stato ammesso alla rimborsabilità dall’AIFA per il trattamento in monoterapia di pazienti adulti affetti da Carcinoma a Cellule di Merkel (MCC) metastatico. Avelumab è il primo e unico farmaco approvato con questa indicazione. L’approvazione Europea condizionata di avelumab è basata sui risultati di uno studio…

Leggi

Dr Reddy’s: a Neopharma la produzione dei principi attivi

Poche settimane dopo aver siglato un accordo per vendere a Neopharma la sua produzione di antibiotici negli Stati Uniti, l’indiana Dr. Reddy’s Laboratories ha annunciato la cessione, sempre a Neopharma, della sua attività di produzione di principi attivi farmaceutici (API). Tutto questo avviene in un momento in cui la casa farmaceutica indiana continua a tagliare i costi mentre Neopharma, che…

Leggi

AstraZeneca: stop agli investimenti in UK senza accordo post Brexit

(Reuters Health) – “Se un accordo di transizione non chiarirà cosa succederà in futuro, manterremo la nostra decisione di non investire”. Sono le parole di Leif Johansson, presidente di AstraZeneca, che ieri ha illustrato al quotidiano francese Le Monde la sua visione sull’attuale fase di stallo degli accordi per la Brexit. “Un accordo sulla Brexit dovrà garantire che la Gran…

Leggi

SIFI: partnership con Polpharma per le terapie oftalmiche

L’italiana SIFI e la polacca Polpharma hanno stretto una partnership strategica commerciale, rivolta al mercato Europeo. L’accordo consentirà di arricchire il portafoglio prodotti di entrambe le aziende e di fornire una gamma più completa di terapie oftalmiche al mercato internazionale. Le reciproche aree terapeutiche di collaborazione sono state identificate nel Glaucoma e nel Dry Eye grazie ad una strategia volta…

Leggi

MSD Animal Health vince il Lean Healthcare e Lifescience Award 2018

Msd Animal Health ha vinto il premio ‘Lean healthcare e lifescience Award’ 2018 per le aziende esempio di best practices nell’innovazione organizzativa. La premiazione si è svolta lo scorso fine settimana a Firenze nell’ambito della Leopolda della Salute. Il premio intende promuovere percorsi di cambiamento organizzativo finalizzati a garantire servizi innovativi e orientati alla massima soddisfazione dell’utenza e all’efficienza e…

Leggi

GSK: nuovo impianto in Italia per la produzione di fostemsavir (HIV)

GlaxoSmithKline ha inaugurato all’interno dello stabilimento del gruppo a San Polo di Torrile, in provincia di Parma, un nuovo impianto di 1.500 mq. Il nuovo sito produttivo, del valore di 30 milioni, è  stato costruito in poco più di un anno ed è interamente dedicato alla produzione  e al confezionamento di fostemsavir, nuovo farmaco per la cura dell’infezione da virus…

Leggi

Un’altra biotech cinese in Borsa: IPO per Innovent a Hong Kong

(Reuters Health) – La società di biotecnologie cinese Innovent Biologics arriva alla Borsa di Hong Kong conl’obiettivo di raccogliere 422 milioni di dollari da un’IPO. La biotech cinese,, sostenuta daFidelity e Tenasek, che investono a Singapore, ha fissato un range di prezzi indicativo tra 1,59 e 1,79 dollari per azione, con una valutazione pari a due miliardi di dollari. Innovent…

Leggi

Roche: Kadcyla raggiunge endpoint studio fase III (tumore al seno)

(Reuters Health) – In uno studio di fase avanzata Kadcyla di Roche ha fatto registrare una riduzione di casi di recidiva nelle pazienti con tumore del seno HER2-positivo, in fase precoce. Il trial clinico di di fase III Katherine ha dunque raggiunto l’endpoint primario, dimostrando che Kadcyla in monoterapia ha ridotto in modo significativo il rischio di recidiva e mortalità…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025