Menarini lancia Pills of Art, l’arte in un click

Far scoprire la bellezza dell’arte italiana con brevi video che raccontano aneddoti e curiosità sulle opere più note del Rinascimento Italiano. È questo l’obiettivo di “Menarini Pills of Art”, il nuovo progetto multimediale di Menarini legato al mondo dell’arte. Un’iniziativa che conferma la vocazione artistica dell’azienda che, da più di 60 anni, pubblica ogni anno una monografia inedita dedicata ai…

Leggi

Bayer-Orion: obiettivo raggiunto per darolutamide (tumore prostata)

(Reuters Health) – Uno studio in fase avanzata ha dimostrato la capacità di darolutamide – antagonista del recettore androgeno per via orale messo a punto da Bayer e dalla finlandese Orion – di ridurre le metastasi del tumore della prostata  A dichiararlo sono state ieri le due aziende, precisando che i dettagli completi saranno presentati nel corso di una prossima…

Leggi

Roche-Shionogi: ok di FDA all’antinfluenzale Xofluza

(Reuters Health) –FDA ha dato il via libera alla commercializzazione negli USA di Xofluza, il trattamento per l’influenza messo a punto dalla giapponese Shionogi e da Roche. Si tratta del primo farmaco antinfluenzale approvato dall’ente americano in quasi 20 anni. Xofluza, già approvato in Giappone, ha avuto l’ok per il trattamento dell’influenza acuta non complicata, una malattia respiratoria contagiosa causata…

Leggi

Janssen: arriva in Italia guselkumab

A pochi giorni dalla Giornata Mondiale della Psoriasi, che si celebrerà lunedì 29 ottobre, Janssen annuncia l’arrivo in Italia di guselkumab, il primo trattamento biologico inibitore selettivo dell’interleuchina (IL)-23, indicato per il trattamento di pazienti adulti con psoriasi a placche da moderata a grave, candidati alla terapia sistemica. L’approvazione si basa sui dati di studi clinici di fase III. Lo…

Leggi

Roche, tumore al seno: funziona la combo Tecentriq-chemio nel triplo negativo

(Reuters Health) – Tecentriq, il farmaco immunoterapico di Roche, in associazione a chemioterapia in prima linea, ha rallentato la progressione di una delle forme di tumore al seno più aggressive, la triplo negativa, laddove altre terapie si sono dimostrate inefficaci. È quanto emerge da uno studio presentato nell’ambito del congresso annuale dell’European Society for Medical Oncology (ESMO) e pubblicato sul…

Leggi

AbbVie: molto bene upadacitinib (artrite reumatoide)

(Reuters) Health –Upadacitinib, il trattamento sperimentale contro l’artrite reumatoide di AbbVie, ha fatto registrare un miglioramento significativo della funzionalità fisica, del dolore e della qualità di vita rispetto a metotrexato. Sono i risultati di un trial clinico avanzato presentati  dall’azienda biotech americana, che prevede di avanzare richiesta di autorizzazione entro la fine dell’anno. Upadacitinib appartiene alla classe di farmaci nota…

Leggi

Merck KGaA, nuovo centro di distribuzione a Darmstadt

Merck KGaA ha aperto un nuovo centro di distribuzione nella sua sede principale a Darmstadt, in Germania. Lo stabilimento, da 63 milioni di euro e 15.000 metri quadrati di superfici,e ha otto linee di confezionamento e una logistica robotizzata. Ha la capacità di trattare oltre 210 milioni di scatole di medicinali all’anno. E’dotato di nuove tecnologie per prevenire la contraffazione…

Leggi

Biogen: sale l’utile netto nel Q3

(Reuters Health) – Aumento del 17,8% dell’utile nel Q3 di Biogen. La crescita è trainata dall’importante aumento delle vendite di Spinraza, promettente terapia contro le malattie muscolari. La società biotech statunitense ha dichiarato che l’utile netto è salito a 1,44 miliardi di dollari, ossia 7,15 dollari per azione. L’anno scorso l’utile netto nello stesso periodo era stato di 1,23 miliardi…

Leggi

Roche: i risultati positivi di entrectinib all’ESMO di Monaco

Entrectinib è efficace nel ridurre la massa tumorale nei pazienti con tumore avanzato, in quelli con metastasi cerebrali, nei pazienti il cui tumore è caratterizzato dalla fusione dei geni NTRK 1/2/3, la cosiddetta “indicazione agnostica” ovvero l’indicazione indipendente dalla sede di origine del tumore, legata invece alla mutazione specifica identificata sulle cellule tumorali. Sono questi i risultati positivi sul farmaco…

Leggi

Bayer-Loxo Oncology: nuove evidenze per larotrectinib

Al Congresso ESMO di Monaco Bayer e Loxo Oncology hanno presentato gli ultimi dati relativi a larotrectinib, progettato per funzionare in un sottogruppo di pazienti oncologici portatore di una fusione TRK. L’ultimo aggiornamento consiste in un set di dati che arrivano da oltre 100 pazienti e comprende sia adulti, sia giovanissimi. L’età è compresa tra 1 mese e 80 anni; i…

Leggi

Takeda: accordo con Enterome per candidato Malattia di Crohn

Con 50 milioni di dollari di anticipo Takeda ed Enterome  hanno stretto un accordo per sviluppare insieme EB8018, candidato alla cura della malattia di Crohn, ed eventualmente co-promuoverlo. EB8018 blocca l’attività di FimH, una lectina espressa da enterobatteri come l’Escherichia coli. La ricerca suggerisce che la lectina attivi TLR4 e quindi incoraggi la produzione di TNF-alfa, una citochina che costituisce…

Leggi

AstraZeneca: quote in Innate Pharma per pipeline antitumorale

(Reuters Health) – AstraZeneca acquisterà un quota azionaria di nuova emissione, pari al 9,8%,di Innate Pharma,  una piccola azienda francese specializzata in antitumorali. A dichiararlo è stata la stessa casa farmaceutica inglese, che acquisterà la quota tramite 6,29 milioni di nuove azioni che verranno emesse a un prezzo di 10 euro l’una. Innate Pharma ha, attualmente, una capitalizzazione di mercato…

Leggi

Brexit, a rischio anche l’ingresso dei ricercatori in UK

La negazione del visto di entrata in Gran Bretagna, già subita da ricercatori stranieri, soprattutto africani e asiatici, potrebbe riguardare anche gli scienziati europei, come effetto della Brexit, con una ricaduta negativa sulla ricerca nel Regno Unito. A sollevare la preoccupazione è stavolta Wellcome Trust, ente di beneficenza inglese impegnato nella ricerca per migliorare la salute umana, che ha espresso…

Leggi

FB Health diventa Neuraxpharm Italy

Da oggi FB Health diventa Neuraxpharm Italy. FB Health è una compagnia farmaceutica,con sede in Italia, dedicata alla prevenzione e al trattamento delle patologie nei settori della neurologia, della geriatria, della psichiatria e della neuropsichiatria infantile. Neuraxpharm Italy, con sede ad Ascoli Piceno, ha un portafoglio di prodotti nutraceutici e generici al 100% orientati al SNC. Con il rebranding in…

Leggi

Umanizzare i dati del marketing. Ci prova FCB Health

FCB Health – un network che raccoglie oltre 60 agenzia pubblicitarie – vuole rendere i dati destinati al marketing farmaceutico più “umani”, ovvero maggiormente interpretabili e implementabili per il business. E lo farà attraverso un’agenzia dedicata che si chiamerà Solve(d). La nuova agenzia riunirà le capacità e i talenti di FCB Health Network per l’analisi dei dati e per la…

Leggi

AbbVie, nuovo CFO nel 2019

(Reuters Health) – AbbVie ha annunciato le dimissioni di William Chase dalla carica di CFO. Lascerà la società a metà del 2019. Il ruolo di Chief Operating Officier della casa farmaceutica americana verrà assunto da Robert Michael. AbbVie ha dichiarato che Chase aveva annunciato a febbraio le sue intenzioni di lasciare la società, ma la casa farmaceutica americana non aveva…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025