L’ex CEO di Agios Pharmaceuticals, David Schenkein, è entrato a far parte del team di investimento nel settore life science di Google Ventures. Schenkein condurrà il team life science con Krishna Yeshwant. Nel giro di un decennio Schenkein ha trasformato l’azienda Agios da startup in fase preclinica ad azienda commerciale con due farmaci sul mercato. Schenkein ha lasciato all’inizio del…
LeggiCategoria: Primo Piano
Mylan: sconto monstre in USA per il generico di Advair
(Reuters Health) – Mylan venderà il primo generico negli USA di Advair, il blockbuster di GlaxoSmithKline per il trattamento di affezioni respiratorie, con il 70% di sconto rispetto al prezzo del medicinale originale. La terapia è stata approvata in tre dosaggi e avrà un costo compreso tra 93,71 e 153,14 dollari, almeno secondo quanto dichiarato da Mylan. Il farmaco è…
LeggiSede EMA: Governo italiano ricorre alla Corte di Giustizia UE
Il Governo, tramite l’Avvocatura dello Stato, ha presentato un ricorso alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea contro il Regolamento UE 2018/1718 che stabilisce la nuova sede dell’Agenzia Europea per i Medicinali nella città di Amsterdam. Lo ha confermato il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Enzo Moavero Milanesi in una nota. “L’impugnazione del Regolamento UE – si spiega…
LeggiBoehringer Ingelheim-IBM: in Canada studio clinico con il metodo blockchain
In Canada Boehringer Ingelheim e IBM lavoreranno insieme, impiegando il sistema blockchain in un progetto pilota di sperimentazione clinica. Sarà il primo condotto in questo paese. Le due aziende verificheranno se questo sistema decentralizzato possa veramente fornire integrità, tracciabilità di provenienza e trasparenza dei dati, oltre a consentire l’automatizzazione di alcune procedure e ridurre i costi. Il sistema blockchain ha…
LeggiSun Pharmaceuticals vola: quadruplicati i profitti trimestrali
(Reuters Health) – Con un utile netto di 12, 42 miliardi di rupie (175,45 milioni di dollari) rispetto ai 45,5 dello stesso periodo dello scorso anno, Sun Pharmaceuticals, la più grande azienda farmaceutica indiana, ha praticamente quadruplicato i profitti netti nel trimestre, superando le stime degli analisti di circa 140 milioni di dollari. A dichiararlo è stata ieri la stessa…
LeggiPhilips Italia: Andrea Celli nuovo Sales & Operations Leader. Entra nel CdA
Andrea Celli è il nuovo Sales & Operations Leader di Philips IIG, con la responsabilità di guidare lo sviluppo del business Health Systems dell’azienda e raggiungere obiettivi di crescita delineati nel piano industriale. La nomina sancisce anche l’ingresso di Celli nel Consiglio di Amministrazione di Philips S.p.A., presieduto dal neo CEO Simona Comandè, aggiungendosi a Carlo Monge (CFO) e Marco…
LeggiFDA, allarme integratori alimentari negli USA
(Reuters Health) – Con 12 lettere di ammonimento e altre cinque di avviso, la Food and Drug Administration ha allertato 17 società, sia americane, sia estere, che stanno vendendo integratori alimentari con indicazioni non riscontrate dall’ente regolatorio. In particolare, si tratta di integratori con presunte capacità curative verso Alzheimer e altre gravi patologie. Le aziende hanno ora 15 giorni di…
LeggiAbbVie: accordo con TeneoOne per anticorpo bispecifico
AbbVie e la biotech Teneobio uniscono le forze per sviluppare un anticorpo bispecifico che ha come bersaglio gli antigeni BCMA e CD3. La grande casa farmaceutica pagherà oltre 90 milioni di dollari alla filiale di Teneobio, TeneoOne, per portare il candidato oltre la fase 1. Nell’ambito dell’accordo, AbbVie avrà anche la possibilità di acquisire TeneoOne, per poi occuparsi dello sviluppo…
LeggiJ&J, esame FDA per esketamina, farmaco intranasale per la depressione
Giorno di esame per esketamina, il nuovo farmaco di Johnson & Johnson da somministrare per via intranasale nel trattamento del disturbo depressivo maggiore refrattario. Un dossier sul candidato è all’analisi di un comitato consultivo della FDA. Se dovesse avere l’ok, si tratterebbe di una nuova terapia per il disturbo depressivo dopo 50 anni. Secondo gli analisti di Credit Suisse, l’ente…
LeggiNovo Nordisk Italia: Stefania Rinaldi è il nuovo Diabetes Marketing Director
Stefania Rinaldi è il nuovo Diabetes Marketing Director di Novo Nordisk Italia. 47 anni, romana, laureata con lode in Scienze Politiche all’Università La Sapienza di Roma, con un Master in Business Administration della LUISS Business School, sarà parte dell’Italy Leadership Team e rappresenterà l’Italia nel Marketing Management Team europeo. Rinaldi proviene da MSD Italia dove, dopo una esperienza nelle vendite…
LeggiMSD-Pfizer: nuova affermazione Keytruda-Inlyta nel tumore del rene
(Reuters Health) -La combo Keytruda (MSD) e Inlyta (Pfizer) riduce quasi della metà il rischio di morte per i pazienti con la forma più comune di cancro al rene – il carcinoma a cellule renali avanzato – rispetto al trattamento con Sutent (sunitinib) di Pfizer. Da uno studio in fase avanzata condotto è emerso che questa combinazione, usata come trattamento…
LeggiTeva fuori dal tunnel? Gli analisti ci credono
Come sta Teva dopo il biennio orribile appena passato? Gli analisti vedono rosa. “Nel complesso, pensiamo che la situazione stia migliorando” ha scritto David Maris, analista di Wells Fargo, in una recente nota ai clienti. Le stime del suo team riguardo i guadagni del Q8 di Teva sono più alte di quelle di Wall Street. Merito di Kåre Schultz, il nuovo…
LeggiFarmaci: senza accordo Brexit, UK fuori dal nuovo sistema anti contraffazione
(Reuters Health) – Se la Gran Bretagna dovesse lasciare l’Unione europea senza un accordo, i cittadini britannici potrebbero perdere l’accesso al nuovo sistema europeo di contrasto ai farmaci contraffatti, dopo aver contribuito per anni alla sua costruzione. A lanciare l’allarme sono le società farmaceutiche britanniche che, insieme a grossisti e farmacie di tutta Europa, hanno lavorato per più di quattro…
LeggiJ&J, spot in tv in USA con i prezzi dei farmaci
(Reuters Health) – Johnson & Johnson ha annunciato che dal prossimo mese aggiungerà il prezzo dei medicinali negli spot televisivi in onda negli USA, diventando così il primo produttore di farmaci ad aderire alla richiesta del presidente degli Stati Uniti Donald Trump riguardo alla trasparenza dei prezzi dei farmaci pubblicizzati direttamente ai consumatori in tv. La multinazionale statunitense ha reso…
LeggiBiosimilari. Tar Puglia:Vietato porre in concorrenza nello stesso lotto principi attivi differenti
ll Tar Puglia, con sentenza n. 154/2019, ha stabilito che nelle gare per l’acquisto di medicinali biologici è vietato porre in concorrenza, all’interno del medesimo lotto, farmaci biosimilari con principi attivi differenti, quand’anche con equivalenti indicazioni terapeutiche. In particolare, l’art. 15, comma 11 quater, terzo periodo, del D.L. n. 95/2012, introdotto dall’art.1, comma 407, della L. n. 232/2016 dispone che…
LeggiFarmaci: al via nuovo sistema europeo contro la contraffazione
Dal 9 febbraio diventa operativo, in 31 Stati dello spazio economico europeo (SEE), il nuovo sistema UE di contrasto alla contraffazione farmaceutica, basato sull’apposizione di un codice identificativo univoco a barre bidimensionale (Datamatrix 2D). Tutti i farmaci con obbligo di ricetta dispensati nella UE saranno dunque soggetti al nuovo sistema di tracciatura che consentirà la verifica di autenticità da parte del…
Leggi