Sun Pharmaceuticals vola: quadruplicati i profitti trimestrali

(Reuters Health) – Con un utile netto di 12, 42 miliardi di rupie (175,45 milioni di dollari) rispetto ai 45,5 dello stesso periodo dello scorso anno, Sun Pharmaceuticals, la più grande azienda farmaceutica indiana, ha praticamente quadruplicato i profitti netti nel trimestre, superando le stime degli analisti di circa 140 milioni di dollari. A dichiararlo è stata ieri la stessa…

Leggi

Philips Italia: Andrea Celli nuovo Sales & Operations Leader. Entra nel CdA

Andrea Celli è il nuovo Sales & Operations Leader di Philips IIG, con la responsabilità di guidare lo sviluppo del business Health Systems dell’azienda e raggiungere  obiettivi di crescita delineati nel piano industriale. La nomina sancisce anche l’ingresso di Celli nel Consiglio di Amministrazione di Philips S.p.A., presieduto dal neo CEO Simona Comandè, aggiungendosi a Carlo Monge (CFO) e Marco…

Leggi

FDA, allarme integratori alimentari negli USA

(Reuters Health) – Con 12 lettere di ammonimento e altre cinque di avviso, la Food and Drug Administration ha allertato 17 società, sia americane, sia estere, che stanno vendendo integratori alimentari con indicazioni non riscontrate dall’ente regolatorio. In particolare, si tratta di integratori con presunte capacità curative verso Alzheimer e altre gravi patologie. Le aziende hanno ora 15 giorni di…

Leggi

AbbVie: accordo con TeneoOne per anticorpo bispecifico

AbbVie e la biotech Teneobio uniscono le forze per sviluppare un anticorpo bispecifico che ha come bersaglio gli antigeni BCMA e CD3. La grande casa farmaceutica pagherà oltre 90 milioni di dollari alla filiale di Teneobio, TeneoOne, per portare il candidato oltre la fase 1. Nell’ambito dell’accordo, AbbVie avrà anche la possibilità di acquisire TeneoOne, per poi occuparsi dello sviluppo…

Leggi

J&J, esame FDA per esketamina, farmaco intranasale per la depressione

Giorno di esame per esketamina, il nuovo farmaco di Johnson & Johnson da somministrare per via intranasale nel trattamento del disturbo depressivo maggiore refrattario. Un dossier sul candidato è all’analisi di un comitato consultivo della FDA. Se dovesse avere l’ok, si tratterebbe di una nuova terapia per il disturbo depressivo dopo 50 anni. Secondo gli analisti di Credit Suisse, l’ente…

Leggi

Novo Nordisk Italia: Stefania Rinaldi è il nuovo Diabetes Marketing Director

Stefania Rinaldi è il nuovo Diabetes Marketing Director di Novo Nordisk Italia. 47 anni, romana, laureata con lode in Scienze Politiche all’Università La Sapienza di Roma, con un Master in Business Administration della LUISS Business School, sarà parte dell’Italy Leadership Team e rappresenterà l’Italia nel Marketing Management Team europeo. Rinaldi proviene da MSD Italia dove, dopo una esperienza nelle vendite…

Leggi

MSD-Pfizer: nuova affermazione Keytruda-Inlyta nel tumore del rene

(Reuters Health) -La combo Keytruda (MSD) e Inlyta (Pfizer) riduce quasi della metà il rischio di morte per i pazienti con la forma più comune di cancro al rene – il carcinoma a cellule renali avanzato – rispetto al trattamento con Sutent (sunitinib) di Pfizer. Da uno studio in fase avanzata condotto è emerso che questa combinazione, usata come trattamento…

Leggi

Farmaci: senza accordo Brexit, UK fuori dal nuovo sistema anti contraffazione

(Reuters Health) – Se la Gran Bretagna dovesse lasciare l’Unione europea senza un accordo, i cittadini britannici potrebbero perdere l’accesso al nuovo sistema  europeo di contrasto ai farmaci contraffatti, dopo aver contribuito per anni alla sua costruzione. A lanciare l’allarme sono le società farmaceutiche britanniche che, insieme a grossisti e farmacie di tutta Europa, hanno lavorato per più di quattro…

Leggi

J&J, spot in tv in USA con i prezzi dei farmaci

(Reuters Health) – Johnson & Johnson ha annunciato che dal prossimo mese aggiungerà il prezzo dei medicinali negli spot televisivi in onda negli USA, diventando così il primo produttore di farmaci ad aderire alla richiesta del presidente degli Stati Uniti Donald Trump riguardo alla trasparenza dei prezzi dei farmaci pubblicizzati direttamente ai consumatori in tv. La multinazionale statunitense ha reso…

Leggi

Biosimilari. Tar Puglia:Vietato porre in concorrenza nello stesso lotto principi attivi differenti

ll Tar Puglia, con sentenza n. 154/2019, ha stabilito che nelle gare per l’acquisto di medicinali biologici è vietato porre in concorrenza, all’interno del medesimo lotto, farmaci biosimilari con principi attivi differenti, quand’anche con equivalenti indicazioni terapeutiche. In particolare, l’art. 15, comma 11 quater, terzo periodo, del D.L. n. 95/2012, introdotto dall’art.1, comma 407, della L. n. 232/2016 dispone che…

Leggi

Farmaci: al via nuovo sistema europeo contro la contraffazione

Dal 9 febbraio diventa operativo, in 31 Stati dello spazio economico europeo (SEE), il nuovo sistema UE di contrasto alla contraffazione farmaceutica, basato sull’apposizione di un codice identificativo univoco a barre bidimensionale (Datamatrix 2D). Tutti i farmaci con obbligo di ricetta dispensati nella UE saranno dunque soggetti al nuovo sistema di tracciatura che consentirà la verifica di autenticità da parte del…

Leggi

Biogen-Mylan, guerra sul brevetto 514 per Tecfidera

Tecfidera ha incrementato le vendite, ma un pericolo incombe. La minaccia per Biogen arriva dall’U.S. Patent and Trademark Office, che ha appena deciso di mettere sotto revisione il brevetto su Tecfidera, che dovrebbe scadere nel 2028, su sollecitazione di Mylan. La decisione del Tribunale per i brevetti e i ricorsi è prevista all’inizio del prossimo anno. Il principale farmaco di…

Leggi

Sanofi-Genzyme, nuove prospettive nell’ematologia con Cablivi

Sanofi ha acquisito l’anno scorso la biotech belga Ablynx, specializzata in nanobody, pagando 4,5 miliardi di dollari. L’affare ha cominciato a dare i suoi frutti. Cablivi, una nanobody  di Ablynx per il trattamento della porpora trombotica trombocitopenica (PTT), ha avuto il via libera dalla FDA. Il farmaco ha ottenuto l’ok in combinazione con lo scambio plasmatico (plasma exchange) e una…

Leggi

Eli Lilly taglia 5 candidati dalla pipeline

Un agonista duale del recettore dell’amilina calcitonina (DACRA) per il trattamento del diabete e un inibitore BTK in studio in campo immunologico, nonché un peptide urocortina-2, un possibile trattamento per l’insufficienza cardiaca che aveva raggiunto la fase I di sperimentazione. Sono questi i candidati per i quali Eli Lilly ha annunciato di voler restituire i diritti acquisiti negli anni scorsi.…

Leggi

Gilead punta forte su Truvada

“Una significativa quantità di budget è stata investita su Truvada”. Ad annunciarlo Laura Hamill, Commercial Chief di Gilead, l’azienda produttrice di Truvada, il trattamento che previene il contagio del virus dell’HIV quando viene assunto prima dell’esposizione al virus. La scelta di Gilead potrebbe ottenere anche una spinta importante dal governo USA, dal momento che Donald Trump ha promesso, nei giorni…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025