AbbVie Italia aderisce a M’illumino di meno

AbbVie Italia partecipa per la prima volta a “M’illumino di meno”, giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, ideata nel 2005 da Caterpillar e Rai Radio2. Il primo marzo AbbVie spegnerà le luci degli uffici e di altre aree del polo produttivo di Campoverde di Aprilia alle ore 19 per 15 minuti, un risparmio simbolico pari all’energia consumata in 5 giorni da una famiglia…

Leggi

CureVac: accordo con Cepi per nuova tecnologia di produzione vaccini

(Reuters Health) – La Coalition for Epidemic Preparedness Innovations (Cepi) ha siglato un accordo da 34 milioni di dollari con la biotech tedesco CureVac per sviluppare una tecnologia di “stampa” dei vaccini che mira a produrre rapidamente dosi contro diverse malattie infettive. In particolare, Cepi ha affermato che sosterrà il lavoro di CureVac su un prototipo di Rna Printer, un…

Leggi

Cohen: l’ex pupillo di Trump tira in ballo Novartis. L’azienda: per noi caso chiuso

(Reuters Health) – C’è anche un passaggio su Novartis nella testimonianza resa da Michael Cohen al Congresso americano. L’ex avvocato personale di Donald Trump ha dichiarato che l’azienda svizzera voleva che facesse attività di lobbyng nei confronti del Presidente USA e per questo gli aveva proposto un contratto da 1,2 milioni di dollari. Cohen, però, avrebbe rifiutato. “Novartis mi ha…

Leggi

Merck KGaA, manovre nell’elettrochimica. Nel mirino Versum Materials

(Reuters Health) – Merck KGaA ha offerto 5,9 miliardi di dollari per acquisire Versum Materials, superando così l’offerta del rivale americano Entegris. Entrambe le società sono interessate a potenziarsi nel campo elettrochimico. Le azioni di Versum sono salite del 18,7% e hanno chiuso, ieri, a 49,13 dollari, mentre quelle di Merck KGgA sono scese del 4,2% e quelle di Entegris…

Leggi

Porsche Consulting: ecco il Pharma 4.0

La trasformazione digitale “motore” del futuro per le aziende farmaceutiche. È quanto emerge dallo studio “Digital MedTech Transformation” condotto da Porsche Consulting. L’affiliata della casa automobilistica tedesca ne ha parlato ieri in occasione di una tavola rotonda a Milano dedicata al Pharma 4.0. Lo scenario L’industria farmaceutica è un asset strategico dell’economia italiana: è il settore più in crescita degli…

Leggi

Leo Pharma: a Copenhagen centro di eccellenza per ricerca dermatologica

La Leo Foundation, che controlla dal 1984 Leo Pharma, ha inaugurato a Copenhagen lo Skin Immunology Research Center, un centro di eccellenza in cui svolgere ricerche ad alto profilo sul sistema immunitario della pelle e sulle patologie dermatologiche. Con un investimento di oltre 50 milioni di euro in 10 anni e la volontà di collaborare con ospedali e centri di…

Leggi

FDA: collaborazione con Flatiron (Roche) sui real data oncologici

La FDA rinnova e amplia per altri due anni la sua collaborazione con Flatiron Health (Roche) relativa ai real data sul cancro. Lo scopo è quello di continuare il lavoro nella convalida degli endpoint clinici e nello sviluppo di strumenti di controllo efficaci. Lanciata per la prima volta nel 2016, la partnership di Flatiron con il programma Exchange and Data…

Leggi

Mylan: Q4 fiacco e previsioni in ribasso per il 2019

(Reuters Health) – Q4 sotto le aspettative per Mylan, che riduce anche le previsioni del 2019 sotto quelle fissate da Wall Street. I motivi sarebbero da ricondurre ai problemi con lo stabilimento produttivo a Morgantown, nella Virginia Occidentale, per il quale la FDA ha inviato una lettera di avvertimento che segnalava ‘significative’ violazioni, e alle maggiori spese nel settore vendite…

Leggi

Life Science Excellence Awards: ecco la Giuria

La squadra che compone la Giuria tecnico-istituzionale della prima edizione del Life Science Excellence Awards di Popular Science Italia è completa! Premiare le aziende e i manager che hanno contribuito all’eccellenza e all’innovazione nel settore delle LifeScience. E’ questo l’obiettivo dei Life Science Excellence Awards promossi da Popular Science, la rivista che da quasi 150 anni nel Mondo riconosce l’innovazione,…

Leggi

Cina, via libera al primo biosimilare. E’ la copia di Rituxan (Roche)

Arriva il primo biosimilare in Cina. La National Products Administration (NMPA) ha infatti approvato una copia di Rituxan di Roche prodotto da Shanghai Henlius Biotech, società controllata da Fosun Pharma. Rituxan è il primo anticorpo monoclonale approvato dalla FDA per la terapia contro il cancro. NMPA ha dichiarato che l’introduzione dei biosimilari sul mercato aiuterà ad aumentare l’accessibilità ai farmaci…

Leggi

AstraZeneca: Lynparza centra obiettivo studio su cancro al pancreas

(Reuters Health) – Lynparza, il farmaco antitumorale sviluppato congiuntamente da AstraZeneca e MSD, ha raggiunto l’obiettivo primario in uno studio in fase avanzata per un raro tipo di cancro al pancreas. Lo studio ha dimostrato che olaparib ha avuto successo come trattamento di mantenimento di prima linea per gli adulti con una forma di carcinoma del pancreas geneticamente mutato, l’adenocarcinoma…

Leggi

GE: a Danaher l’attività biopharma per 21,4 mld di dollari

(Reuters Health) – General Electric ha annunciato che venderà la sua attività biofarmaceutica alla medtech Danaher Corp per 21,4 miliardi di dollari. La cessione della divisione biopharma non include il business legato ai dispositivi medici alla diagnostica nella farmaceutica. Lo scorso anno la multinazionale statunitense aveva respinto un’offerta della biotech di Washington, ma con la nomina a CEO di Lawrence…

Leggi

Brexit, allarme Lancet: con o senza senza accordo, impatto drammatico

(Reuters Health) – L’uscita del Regno Unito dall’Europa senza un accordo avrebbe “un impatto immediato e drastico” sulla disponibilità di medicinali e vaccini, oltre che sui finanziamenti del sistema sanitario e sul personale. Anche in caso di accordo, però, il divorzio avrebbe conseguenze importanti sul National Healthcare Service (NHS) inglese. A evidenziarlo sono tre esperti di politica sanitaria, che hanno…

Leggi

Sanofi Pasteur: Triaxis indicato per la protezione passiva contro la pertosse

Sanofi Pasteur ha annunciato la conclusione della procedura di variazione per aggiornamento del Riassunto delle Caratteristiche di Prodotto (RCP) a livello europeo di Triaxis, vaccino trivalente già indicato per la vaccinazione di richiamo contro difterite, tetano e pertosse, e da oggi indicato anche per la protezione passiva contro la pertosse nel neonato grazie all’immunizzazione della madre durante la gravidanza. Il nuovo…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025