(Reuters Health) – Il farmaco per l’apparato respiratorio Trelegy Ellipta, di GlaxoSmithKline, ha raggiunto l’endpoint primario in una sperimentazione in fase avanzata. A dichiararlo è stata la stessa azienda inglese ieri, che spera così di dare nuovo impulso alla sua unità che si occupa di farmaci per l’apparato respiratorio. GSK, insieme al co-sviluppatore Innoviva, ha dichiarato che la combo a…
LeggiCategoria: Primo Piano
Gilead, Kite Pharma sarà BU separata
(Reuters Health) – Prima mossa del nuovo CEO di Gilead, Daniel O’Day, ex di Roche. L’azienda biotech ha annunciato che Kite Pharma, la società specializzata in terapie cellulare antitumorali e acquistata nel 2017 per 12 miliardi di dollari, diventerà un’unità a sé. Per questo sta cercando uno Chief Executive ad hoc. Il Q1 di Gilead ha fatto registrare un aumento…
LeggiFDA: via libera a dispositivo IQOS di Philip Morris
La Food and Drug Administration statunitense ha annunciato ieri di aver autorizzato la commercializzazione del Sistema di riscaldamento per tabacco” IQOS (il dispositivo elettronico che riscalda bastoncini riempiti di tabacco avvolti in carta per generare nicotina contenente aerosol) della Philip Morris. In ogni caso la FDA ha posto severe restrizioni di marketing sui prodotti nel tentativo di prevenire l’accesso e…
LeggiArriva Nimble Therapeutics, spinout di Roche
Roche lancia Nimble Therapeutics, una nuova biotech che ha ottenuto 10 milioni di dollari in finanziamenti per tecnologie di sintesi chimiche sviluppate presso la pharma di Basilea. Nimble utilizzerà la piattaforma per scoprire peptidomimetici macrociclici, una classe di farmaci con i vantaggi sia delle grandi che delle piccole molecole. I peptidomimetici sono piccole catene proteiche che mimano i peptidi, mentre…
LeggiGSK, è Shingrix boom
(Reuters Health) – Shingrix, il vaccino contro l’herpes zoster, potrebbe arrivare a superare il miliardo di sterline di vendite nel 2019. Il prodotto ha dominato il Q1 di GSK, arrivando a totalizzare 357 milioni di sterline nel Q, in aumento del 61,5% rispetto al trimestre precedente. Le vendite del vaccino sono state particolarmente elevate negli USA, in Canada e in…
LeggiAllergan, Saunders rimane in sella
(Reuters Health) – Il 61,3 per cento degli azionisti di Allergan ha detto no a una prossima separazione del ruolo di presidente e CEO dell’azienda irlandese, dando così di fatto il loro sostegno all’attuale CEO, Brent Saunders. La proposta di separare subito le due cariche era stata avanzata da David Tepper, investitore miliardario e capo dell’hedge fund Appaloosa, secondo il…
LeggiRoche, slitta al 3 giugno closing acquisizione Spark
Ancora uno slittamento per il closing dell’acquisizione di Spark Therapeutics da parte di Roche. La revisione della Federal Trade Commission sta prendendo più tempo del previsto, Per consentire all’agenzia antitrust degli Stati Uniti di lavorare in tranquillità, Roche ha deciso di ritirare e riformulare la sua notifica. Nonostante il secondo ritardo annunciato in poche settimane, la pharma di Basilea sostiene…
LeggiCelgene, all’EMA il dossier su luspatercept
Tre settimane dopo aver presentato luspatercept alla FDA per l’approvazione, Celgene ha consegnato il dossier anche all’EMA. Le richieste derivano dai risultati di uno studio di fase 3 in cui il farmaco, sviluppato con Acceleron, ha ridotto la dipendenza dei pazienti beta-talassemici dalle trasfusioni di sangue. Celgene e Acceleron stanno cercando le autorizzazioni per luspatercept in USA e in UE…
LeggiNHS England con Gilead MSD e AbbVie per eradicazione epatite C
Il NHS England ha firmato un accordo con Gilead, MSD e AbbVie per l’acquisto di farmaci anti epatite C a prezzi competitivi e implementare programmi per rintracciare pazienti in tutto il paese. Il contratto vale circa 1 miliardo di sterline e dovrebbe durare tre anni. Gilead è “felice di collaborare con NHS” per quanto riguarda la cura dell’epatite C, ha…
LeggiJ&J e Boston University insieme per studio su tumore del polmone
Attraverso il sequenziamento dell’RNA messaggero a partire dalle biopsie dai fumatori ad alto rischio, alcuni ricercatori di Johnson & Johnson Innovation e dell’Università di Boston avrebbero individuato delle alterazioni genomiche nelle cellule immunitarie che potrebbero servire come indicatori dello sviluppo precoce del cancro. I risultati sono stati pubblicati su Nature Communications. “Queste informazioni potrebbero un giorno aiutare a individuare strategie…
LeggiSandoz: accordo con pharma Taiwan per biosimilare Herceptin
(Reuters Health) – Commercializzare una versione biosimilare di Herceptin, il blockbuster di Roche contro il tumore del seno. È questo l’obiettivo dell’accordo stretto da Sandoz, l’azienda di Novartis che si occupa di generici e di biosimilari, ed EirGenix, pharma di Taiwan . EirGenix sarà responsabile dello sviluppo e della produzione della molecola, mentre Sandoz avrà i diritti per commercializzare il…
LeggiTrump: per elezioni 2020, niente soldi dalle pharma
“Non voglio i loro soldi”. Donald Trump non gira intorno all’argomento e dichiara esplicitamente che eventuali finanziamenti da parte dell’industria farmaceutica alla campagna per la presidenza del 2020 negli USA non saranno ben accetti. Il presidente degli Stati Uniti – intervenuto a un evento sull’abuso di oppioidi, il Rx Heroin and Drug Abuse Summit di Atlanta che si è tenuto…
LeggiSanofi: bene il Q1 grazie a vendite malattie rare e vaccini
(Reuters Health) – Ritorno alla crescita per Sanofi, che grazie all’aumento delle vendite dell’unità Genzyme, che si occupa di malattie rare, ha annunciato venerdì 26 aprile un aumento di profitti e ricavi nel primo trimestre di quest’anno. L’azienda francese, che ha registrato anche una buona performance di Sanofi Pasteur, ha confermato le stime per l’intero anno. L’utile netto di Sanofi…
LeggiMercK KGaA, struttura produttiva in Iran per il mercato domestico
Merck KGaA inaugura una struttura produttiva in Iran. Il portavoce della pharma tedesca, Gangolf Schrimpf, ha confermato questa settimana che è stata ampliata la capacità di produrre farmaci di per il mercato iraniano con l’apertura di una nuova struttura. Merck KGaA sottolinea che la struttura è stata costruita senza alcun investimento da parte del produttore tedesco di farmaci e nel…
LeggiPhilips, Q1 sottotono, ma crescita confermata
(Reuters Health) – Nonostante una crescita del 6% dei ricavi, Philips manca le stime di vendita degli analisti di mercato. Il motivo principale risiede nel calo della domanda nel settore delle attrezzature ospedaliere in Europa e alle vendite piatte negli USA, cui fanno da contraltare le buone prestazioni in Cina e in altri mercati emergenti. L’utile netto dell’azienda nel Q1…
LeggiBayer, caso Monsanto: all’assemblea generale gli azionisti strigliano il board
(Reuters Health) – Come era stato parzialmente anticipato nelle scorse settimane, gli azionisti di Bayer, in occasione dell’assemblea generale annuale dello scorso 25 aprile, hanno manifestato il proprio dissenso nei confronti della dirigenza dell’azienda circa il piano per l’acquisizione da 63 miliardi di dollari di Monsanto. La maggioranza degli azionisti ha votato contro la scelta compiuta dal board nel 2018.…
Leggi