Roche: dal Giappone prima approvazione per Rozlytrek

(Reuters Health) – È il Giappone il primo paese ad approvare Rozlytrek, la terapia antitumorale di Roche destinata ai pazienti che hanno tumori solidi caratterizzati dall’anomalia nota come fusione NTRK. La notizia dell’ok è arrivata ieri. I pazienti, per essere trattati, devono essere profilati geneticamente. Ma l’anomalia, che guida la crescita del cancro, sarebbe comune a dieci diversi tipi di…

Leggi

Spin out AstraZeneca attrae investimenti per candidato malattia rara

La spin out di AstraZeneca Viela Bio ha raccolto 75 milioni di dollari per avviare l’anticorpo anti-CD19 inebilizumab verso l’approvazione della FDA. L’ultimo investimento è arrivato a 16 mesi dalla separazione dall’azienda inglese con sei farmaci e 250 milioni di dollari di finanziamenti. Da allora, uno studio in fase avanzata su inebilizumab nel trattamento dei pazienti con disturbi dello spettro…

Leggi

Bayer: la cinese Fosun sulla BU veterinaria

La società cinese di private equity Fosun International sta prendendo in considerazione l’idea di unirsi a insieme a un’altra società di private equity o altri investitori per fare un’offerta congiunta al fine di acquistare l’unità dei farmaci veterinari di Bayer. Al momento, non sarebbe stata avanzata alcuna offerta formale, almeno secondo quanto riferisce Bloomberg. La vendita della BU potrebbe essere…

Leggi

Roche: nuova luce sulla SM

Illuminare la sclerosi multipla (Sm) attraverso approcci innovativi è l’obiettivo della campagna #NuovaLuceSullaSM, promossa da Roche e presentata martedì 18 giugno a Milano. A fare da cornice alla serata Heed, un’istallazione audiovisiva interattiva ideata e realizzata da Studio Antimateria. Un insieme di luci e suoni in grado di far entrare il visitatore nel vissuto quotidiano delle persone con Sm, grazie…

Leggi

Boehringer Ingelheim: nuovo sito di produzione in Spagna

Le vendite di farmaci per la BPCO di Boehringer Ingelheim richiedono milioni di inalatori. A tale scopo, la società ha aperto un nuovo impianto di produzione in Spagna subito dopo l’aggiunta di linee di produzione agli impianti in Germania. Queste espansioni portano gli investimenti sull’inalatore Respimat a circa 225 milioni di euro. L’impianto da 120 milioni di Euro di Barcellona…

Leggi

Cannes Lions Health: servire il paziente in modo creativo

Coloro che si occupano di marketing devono pensare in grande, a “salvare il mondo in grande”. A esserne convinto è il Chief Creative Officer a livello mondiale dell’agenzia McCann Health, Matt Eastwood, che è intervenuto lunedì ai Cannes Lions Health. Secondo l’esperto, questo significa che la pubblicità “dovrebbe non sembrare pubblicità”. In sostanza, visto che le aziende già fanno del…

Leggi

AstraZeneca: ok CE a Lynparza nel trattamento prima linea tumore ovarico avanzato

(Reuters Health) – L’antitumorale Lynparza di AstraZeneca ha avuto l’ok della Commissione Europea per l’uso in prima linea nel trattamento del carcinoma ovarico con mutazione BRCA in fase avanzata. A dichiararlo è stata la stessa azienda inglese.La decisione ha fatto seguito al parere positivo di un panel di esperti espresso ad aprile scorso. I geni BRCA sono responsabili della produzione…

Leggi

Sanofi e Google: accordo su big data

(Reuters Health) – Lavorare sull’innovazione, usando le moderne tecnologie di raccolta dati per cambiare il modo in cui i farmaci e i servizi sanitari evolveranno. È questo lo scopo della collaborazione annunciata ieri tra Sanofi e Google. Le due aziende utilizzeranno i set di dati per migliorare la comprensione delle malattie chiave e per estrapolare opinioni e feedback dei pazienti,…

Leggi

Biogen Italia e IED Milano: affrontare la SMA in 12 favole

“C’era una volta la Sma…”. È questo l’incipit che in molti vorrebbero scrivere. Purtroppo, quando si parla dell’atrofia muscolare spinale si sa che questa frase è ancora lontana, anche se meno di qualche anno fa. Avvicinare la malattia a chi non la conosce e alleggerire il vissuto di chi ci convive quotidianamente, come paziente o caregiver, è l’obiettivo del volume…

Leggi

Gilead, è la week of service

Una settimana di volontariato d’impresa a sostegno di chi tutti i giorni lavora per aiutare le persone in difficoltà. È “week of service”, un progetto alla sua terza edizione e organizzato a livello globale da Gilead nella settimana della sua fondazione, avvenuta nel giugno del 1987. Un’iniziativa che vede coinvolti oltre 11mila dipendenti e collaboratori che fino al prossimo venerdì…

Leggi

Menarini, presentata l’edizione 2019 del Premio Internazionale Fair Play

Al via la XXIII edizione del Premio Internazionale Fair Play-Menarini, presentato lunedì 17 giugno nel Salone d’Onore del Coni. Alla presenza del presidente del Coni Giovanni Malagò sono stati svelati il programma dell’edizione 2019 e i nomi dei premiati che riceveranno il proprio riconoscimento nel corso della cerimonia di consegna il prossimo 4 luglio a Castiglion Fiorentino (Arezzo). Nato nel…

Leggi

Alzheimer, studio NYU identifica nuovo obiettivo terapeutico

I segnali cerebrali definiti “increspature delle onde acute” (SPW-Rs) sostengano il consolidamento della memoria e la loro modulazione potrebbe rivestire un ruolo chiave nella messa a punto di nuovi farmaci per malattie neurodegenerative come l’Alzheimer. Un team guidato dai ricercatori della New York University School of Medicine ha rilevato che modificando artificialmente la lunghezza delle SPW-Rs si potrebbe migliorare la…

Leggi

Flatiron (Roche): Michael Vasconcelles nuovo CMO

Michael Vasconcelles è il nuovo CMO di Flatiron Health. L’ex CMO di Unum Therapeutics guiderà la compagnia,specializzata nello sviluppo di real world evidence, verso nuovi metodi di ricerca clinica. Vasconcelles, che è stato anche Senior Vice President di Takeda, sarà responsabile della definizione e dell’implementazione della visione strategica dell’azienda per la real world evidence. L’ex CMO Amy Abernethy, ha lasciato…

Leggi

Pfizer acquisisce Array Biopharma

(Reuters Health) – Pfizer ha raggiunto l’accordo per l’acquisizione di Array Biopharma al prezzo di 10,64 miliardi di dollari. L’operazione, annunciata oggi, darà l’accesso alla multinazionale americana al portfolio oncologico della biopharma. Pfizer pagherà 48 dollari per azione di Array Biopharma, il 62% rispetto al prezzo di chiusura del titolo di venerdì 14 giugno. Fonte: Reuters Health News (Versione italiana…

Leggi

bleubirb bio: il prezzo di Zynteglo supera il milione e mezzo di Euro

bluebird bio ha fissato il prezzo per Zynteglo, la terapia genica che ha messo a punto  per il trattamento della beta-talassemia trasfusione-dipendente (TDT), precedentemente nota come LentiGlobin. Zynteglo, che si somministra una sola volta, avrà un costo di 1,575 milioni di euro, ma il sistema di pagamento proposto, oltre a prevedere rate annuali per cinque anni, è legato alla reale…

Leggi

Farmaci USA: Humira guida ancora la top 20

Gli USA cartina di tornasole delle vendite mondiali di farmaci.E non c’è da meravigliarsi: il mercato statunitense vale 485 miliardi di dollari, secondo l’ultimo rapporto di IQVIA sull’industria farmaceutica mondiale. Gli Stati Uniti sono anche il Paese in cui le case farmaceutiche hanno il maggior potere di determinazione dei prezzi e anche quello dove gli enti regolatori, anche in considerazione…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025