Novartis: stime in rialzo grazie a Sandoz

(Reuters Health) – Grazie alle vendite dei farmaci innovativi e all’aumento delle richieste di biosimilari prodotti dall’unità dei farmaci generici Sandoz, Novartis ha alzato le stime per l’intero anno. Gli utili operativi del secondo trimestre sono aumentati del 20%, a 3,6 miliardi di dollari, mentre le vendite sono cresciute dell’8% arrivando a 11,8 miliardi di dollari dai 11,54 miliardi di…

Leggi

Takeda: in Europa o Asia la vendita degli OTC

(Reuters Health) – Per cercare di ridurre il debito da 59 miliardi di dollari contratto con l’acquisizione di Shire, Takeda sarebbe pronta a vendere diversi farmaci, da OTC a medicinali da prescrizione, ad aziende in Europa Occidentale. L’azienda giapponese spera di recuperare 1,68 miliardi di dollari con questa operazione, per la quale si sarebbe rivolta a JPMorgan. I farmaci OTC…

Leggi

Karyopharm: per Xpovio un futuro nel glioblastoma?

Xpovio potrebbe andare oltre il trattamento del mieloma multiplo. Il primo farmaco approvato della classe nota come Selective Inhibitor of Nuclear Export (SINE) sarà infatti testato nella terapia del glioblastoma, una forma di tumore del cervello che si è dimostrata particolarmente difficile da trattare. La sperimentazione sarà avviata nell’ambito di un accordo tra Karyopharm Therapeutics, che produce Xpovio, e l’Ivy…

Leggi

Kite Pharma, nuova struttura per vettori virali delle terapie geniche

Kite Pharma costruirà una struttura di oltre seimila metri quadrati presso il suo sito di Oceanside, in California, destinata esclusivamente allo sviluppo di vettori virali per le terapie geniche. La società non ha voluto rivelare quanto investirà nella struttura e quanti dipendenti assumerà, ma ha detto che l’inizio della produzione commerciale di vettori virali è previsto nella seconda metà del…

Leggi

Johnson & Johnson: per Stelara, Darzalex e Tremfya crescita a due cifre

Martedì 16 luglio Johnson & Johnson ha comunicato gli utili del secondo trimestre 2019 annunciando una crescita delle vendite dell’1,7% e una crescita operativa del 4,4%. In totale ha raggiunto i 10,53 miliardi di dollari di vendite. Considerando l’intero business di J & J, il fatturato dell’azienda è sceso dell’1,3% attestandosi a 20,56 miliardi di dollari. I guadagni sono saliti…

Leggi

Novartis: revisione FDA prioritaria per crizanlizumab

La FDA ha accettato di rivedere la richiesta di autorizzazione di crizanlizumab, SEG101, il candidato di Novartis in studio nel trattamento dell’anemia falciforme. La revisione sarà prioritaria e il responso arriverà in soli sei mesi, come comunicato dall’azienda svizzera ieri. Se approvato, il medicinale andrà a unirsi ad altri farmaci Novartis di successo già lanciati o in procinto di arrivare…

Leggi

Novartis cede tre farmaci a Recordati

Nel solco della politica di dismissione degli asset non core, Novartis mette a segno un altro colpo e vende tre farmaci a Recordati. Si tratta di Signifor, della sua versione a lunga durata di azione Signifor LAR, e del candidato osilodrostat (LCI699). Novartis incasserà 390 milioni di dollari in anticipo e pagamenti in milestone legati allo sviluppo di osilodrostat. Questi…

Leggi

Boehringer Ingelheim su biotech svizzera per vaccini oncologici

Boehringer Ingelheim sta per concludere l’acquisto della biotech svizzera Amal Therapeutics, specializzata in oncologia. Scopo dell’operazione è quello di accedere alla piattaforma KISIMA di Amal, che utilizza una tecnologia di vaccinazione basata su peptidi / proteine per il trattamento dei tumori polmonari e gastrointestinali. Il candidato vaccino antitumorale ATP128 della biotech è attualmente sviluppato contro il tumore del colon-retto in…

Leggi

AbbVie, l’ascesa di Skyrizi

Il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) ha raccomandato Skyrizi di AbbVie come trattamento di seconda linea per la psoriasi a placche grave negli adulti per i quali i trattamenti convenzionali come ciclosporina, methoxotrato e fototerapia non sono risultati efficaci. Nella sua valutazione finale, il NICE ha affermato che Skyrizi, usato come farmaco di seconda linea, è più…

Leggi

Caso Avastin-Lucentis. Consiglio di Stato conferma sanzioni a Roche e Novartis

Anche per il Consiglio di Stato, Roche e Novartis hanno leso le norme sulla concorrenza nella vicenda Avastin/Lucentis. Con una lunga e molto articolata sentenza i giudici mettono la parola fine alla vicenda iniziata nel febbraio 2013 con la decisione dell’Antitrust di avviare un’istruttoria nei confronti di Roche e Novartis per verificare “se abbiano posto in essere un’intesa restrittiva della…

Leggi

Sanofi: 81 opere in gara per il Premio “Leggi in salute-Angelo Zanibelli”

Sono ottantuno le opere edite iscritte alla settima edizione del concorso “Leggi in salute – Angelo Zanibelli”, il riconoscimento letterario istituito da Sanofi per sostenere il valore della narrazione come strumento sociale e terapeutico e premiare le opere che raccontano le esperienze di chi vive ogni giorno, o per un periodo della sua vita, l’esperienza di una malattia. Tra i…

Leggi

Farmaci falsificati. Aifa: In Italia nessuna segnalazione

In merito all’alert AIFA  diffuso dagli organi d’informazione su 4 farmaci con confezioni falsificate (Clexane, Neupro, Vimpat e Spiriva) l’Agenzia Italiana del Farmaco precisa “che dopo accurati controlli condotti nelle ultime due settimane, sia nei paesi dell’Unione Europea sia sul territorio nazionale, che ad oggi non risultano segnalazioni nella rete di distribuzione al pubblico italiana di farmaci privi di bollino…

Leggi

GSK, Jonathan Symonds nuovo presidente?

(Reuters Health) – GlaxoSmithKline avrebbe individuato in Jonathan Symonds, vicepresidente di HSBC, l’uomo giusto per la poltrona di presidente. L’indiscrezione arriva da Bloomberg, che ne ha dato notizia domenica 14 luglio citando fonti interne alla pharma inglese, che a gennaio 2019 aveva comunicato un prossimo avvicendamento dell’attuale presidente, Philip Hampton, in carica da più di tre anni e mezzo nel…

Leggi

J&J: sperimentazione vaccino HIV in Europa e USA

(Reuters Health) – Johnson & Johnson ha annunciato venerdì 12 luglio che intende condurre uno studio di fase avanzata del suo vaccino sperimentale per il virus dell’immunodeficienza umana (HIV) in diversi paesi delle Americhe e dell’Europa, compresi gli Stati Uniti. La pharma del New Jersey ha già in corso uno studio sul vaccino contro l’HIV in fase “mid stage” in…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025