Sanofi, accordi agili per l’immuno-oncologia

I dirigenti Sanofi, in occasione della presentazione dei dati del Q4 e delle previsioni per il 2020, hanno illustrato le strategie dell’azienda a breve-medio termine. L’azienda francese ha speso 2,5 miliardi di dollari per l’accordo con la biotech Synthorx alla fine dello scorso anno, mettendo le mani su un candidato IL-2 che potrebbe diventare una base per future combinazioni in…

Leggi

AbbVie, 2020 in crescita. Humira continua a volare

(Reuters Health) – AbbVie, che con l’acquisizione di Allergan punta a proseguire in crescita oltre il 2023, prevede guadagni per il 2020 oltre le stime di Wall Street. A sottolinearlo è stata la stessa azienda biotech venerdì scorso, annunciando che per l’anno in corso prevede utili a 9,61 – 9,71 dollari, mentre le stime degli analisti arrivano, in media, a…

Leggi

Angelini Pharma: Daniela Poggio nuovo Global Communications Head

Daniela Poggio entra in Angelini Pharma nel nuovo ruolo di Global Communications Head, a diretto riporto del CEO Pierluigi Antonelli, con l’obiettivo di potenziare le attività di comunicazione esterna, i rapporti con la stampa, i social network, e la comunicazione interna sia in Italia che nelle geografie in cui Angelini Pharma è presente. Daniela Poggio farà parte del Leadership Team, …

Leggi

Google abbandona i cookie. Un bene per il pharma?

Google eliminerà gradualmente il supporto dei cookie di terze parti entro due anni.Un’operazione che, per alcuni esperti di marketing, rappresenta una seria possibilità di perdere dati importanti relativi agli utenti. L’industria farmaceutica, che deve operare entro limiti di privacy e sottostare a regolamenti rigorosi, potrebbe trovarsi non risentire di questa novità, trovandosi in una posizione diversa rispetto agli altri settori…

Leggi

Top Employers Institute premia il pharma italiano

Il Top Employers Institute Italia premia, ancora una volta, il pharma. Ad ottenere la prestigiosa certificazione e a fregiarsi del titolo di Top Employer 2020 sono Novartis, Sandoz, Baxter e Boehringer Ingelheim. Novartis rientra in questa speciale classifica per l’ottavo anno consecutivo. Con oltre 1.600 collaboratori, che operano nelle Business unit Pharma e Oncology e nelle organizzazioni dei Novartis Business…

Leggi

Anche Sanofi al lavoro sul coronavirus

(Reuters Health) – Sanofi ha annunciato che sta facendo ‘passi concreti’ per affrontare l’epidemia di coronavirus ed entro le prossime due settimane illustrerà nel dettaglio con quali modalità intenderà muoversi all’interno di questa emergenza. A dichiararlo è stato il CEO dell’azienda francese, Paul Hudson. Attualmente, sono più di dieci le aziende farmaceutiche che stanno lavorando su vaccini o antivirali per…

Leggi

Novacyt: chiesta a FDA approvazione urgente per test coronavirus

(Reuters Health) – Novacyt ha annunciato venerdì di aver richiesto l’approvazione di emergenza alla FDA degli  per un test in grado di identificare il nuovo coronavirus. Novacyt, che è quotata a Parigi e Londra, ha anche affermato di essere in contatto con gli ospedali pubblici in Gran Bretagna. “Essendo una delle prime aziende a sviluppare e lanciare un test per…

Leggi

Regeneron: presto set di trattamenti da testare contro il coronavirus

Dopo il successo ottenuto contro il virus Ebola, Regeneron vuole usare la sua tecnologia anticorpale contro 2019-nCoV. Regeneron sta collaborando con il Dipartimento della salute e dei servizi umani (HHS) degli Stati Uniti per sviluppare un trattamento per l’epidemia di coronavirus. La pharma USA metterà a punto un vero e proprio set di trattamenti contro il coronavirus che saranno testati…

Leggi

Lundbeck, 2020 di crescita

(Reuters Health) – La danese Lundbeck supera le aspettative di vendita del quarto trimestre 2019 grazie alle performance dei suoi farmaci più importanti. La società, con sede a Copenaghen, ha registrato vendite per 4,42 miliardi di corone danesi (650,54 milioni di dollari), al di sopra della media di 4,26 miliardi previsti dagli analisti in un sondaggio Refinitiv Eikon. “Siamo molto…

Leggi

Malattie rare: nasce Chiesi Global Rare Diseases

All’interno di Chiesi Farmaceutici nasce Chiesi Global Rare Diseases, una nuova business unit aziendale che sfrutterà tutte le risorse del Gruppo Chiesi per far progredire la ricerca e lo sviluppo di nuovi prodotti per le malattie rare e ultra-rare. La struttura avrà sede a Boston, nel Massachusetts, e si concentrerà inizialmente sulla ricerca e sviluppo di prodotti nelle aree delle…

Leggi

Roche, studio SUNFISH: risultati incoraggianti per risdiplam nella SMA

Roche ha reso noti dati a 1 anno ottenuti nella Parte 2 registrativa dello studio SUNFISH, una sperimentazione internazionale controllata con placebo volta a valutare risdiplam in persone di età compresa tra 2 e 25 anni con atrofia muscolare spinale (SMA) di tipo 2 o 3. Lo studio ha evidenziato che la variazione nella scala Motor Function Measure (MFM-32) rispetto…

Leggi

MSD, una spin off per la salute della donna

(Reuters Health) – Rafforzare l’attenzione sui prodotti che spingono la crescita, come l’antitumorale Keytruda e i vaccini: è questo l’obiettivo di MSD che ha annunciato la prossima creazione di una spin off dedicata alla salute della donne, ai biosimilari e ai suoi medicinali più datati. Gli asset potenziali della spin off  rappresentano attualmente circa il 15% delle vendite totali di…

Leggi

Novo Nordisk, andamento lento per il 2020

(Reuters Health) – Nel 2020 Novo Nordisk prevede una crescita più lenta rispetto allo scorso anno. La pharma danese ha dichiarato che quest’anno le vendite cresceranno tra il 3% e il 6% e che l’utile operativo aumenterà dell’1%-5%. Nel 2019 sia le vendite, sia l’utile operativo erano aumentati del 6%. Nel quarto trimestre 2019, Novo Nordisk ha registrato un utile…

Leggi

Galapagos: Michele Manto nuovo Chief Commercial Officer

Dal 1 gennaio 2020 Michele Manto è il nuovo Chief Commercial Officer della biotech belga Galapagos. Il manager italiano ricopriva la carica di Senior Vice President delle operazioni commerciali e nel suo nuovo ruolo diventerà anche membro del Comitato Esecutivo. Da quando è entrato in Galapagos, nel settembre 2017, Manto ha raccolto intorno a sé un solido team e ha…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025