(Reuters Health) – Philips ha firmato un contratto con la Commissione europea per la fornitura di ventilatori medici agli ospedali dell’Unione. L’accordo arriva nell’ambito di un sistema di appalti congiunti che la Commissione ha lanciato a marzo per conto di 25 Stati dell’UE. La commissione esecutiva dell’UE negozia i prezzi con i fornitori e firma contratti quadro. Successivamente, i Governi…
LeggiCategoria: Primo Piano
Gilead: accordo con 5 pharma per aumentare produzione remdesivir
(Reuters Health) – Per espandere la fornitura dell’antivirale remdesivir, in sperimentazione come trattamento del COVID-19, Gilead ha annunciato di aver firmato accordi di licenza non esclusivi cono cinque produttori di farmaci generici con sede in India e Pakistan. Le società interessate sono Jubilant Life Sciences, Cipla, Hetero, Mylan e Ferozsons Laboratories; possono produrre e vendere il farmaco in 127 paesi,…
LeggiTakeda chiude l’anno con quasi 1 mld di dollari di utili
(Reuters Health) – Takeda chiude l’anno con un utile netto di poco meno di un miliardo di dollari e porta le sue stime per l’anno prossimo a 3,3 miliardi di utili. La pharma giapponese ha nettamente battuto le stime degli analisti, che prevedevano una perdita di circa 120 milioni di dollari, e ha anche superato di quasi 100 milioni di…
LeggiMylan, Q1 positivo. Presto il merger con Upjohn
(Reuters Health) – Grazie all’aumento delle vendite dei farmaci contro asma e raffreddore prima del lockdown imposto per frenare la diffusione del nuovo Coronavirus, Mylan chiude in positivo il Q1 e mantiene le previsioni per il 2020. La pharma ha registrato un utile netto di 20,8 milioni di dollari, o 4 centesimi per azione, rispetto a una perdita netta di…
LeggiIpsen, progetto InDoor per i pazienti con tumori neuroendocrini
Per supportare i pazienti in questo periodo di pandemia, la filiale italiana di Ipsen ha sviluppato “InDoor”, un servizio di assistenza a domicilio su tutto il territorio nazionale dedicato a istruire il paziente o il care-giver al corretto utilizzo di un proprio farmaco iniettabile indicato nel trattamento dei tumori neuroendocrini e dell’acromegalia. “L’iniziativa nasce dalla volontà di rendere quanto più…
LeggiEMA: allargare uso compassionevole di remdesivir
(Reuters Health) – L’EMA raccomanda che l’uso compassionevole di remdesivir possa essere ampliato in modo da poter trattare un numero maggiore di pazienti affetti da forme gravi di COVID-19. La raccomandazione dell’agenzia regolatoria europea fa seguito a quella fatta il mese scorso per l’uso del farmaco di Gilead in programmi terapeutici di uso compassionevole. Oltre ai pazienti sottoposti a ventilazione…
LeggiCOVID-19: Twitter, warning sulle fake news
(Reuters Health) – Per contrastare la disinformazione sul COVID-19, Twitter inserirà etichette e messaggi di avviso sui tweet con informazioni fuorvianti sulla pandemia. Il social media non censurerà le fake news, ma pubblicherà degli “warning”per avvertire gli utenti che quanto affermato nel tweet è in conflitto con le opinioni degli esperti. Inoltre inserirà delle etichette che si collegano a fonti…
LeggiCOVID-19: Pfizer Italia lancia Home Delivery per pazienti oncologici e con malattie rare
Grazie a Home Delivery, il servizio gratuito di consegna a domicilio dei farmaci attivato dall’azienda, i pazienti affetti da tumori, emofilia e malattie reumatiche e infiammatorie potranno ricevere a casa le terapie Pfizer loro prescritte per il trattamento di queste specifiche patologie. “Riteniamo che dare il nostro aiuto per proteggere i più vulnerabili dal COVID-19 sia nostra responsabilità e stiamo…
LeggiAlmirall, vola l’utile netto nel Q1
(Reuters Health) – Con un aumento dell’utile netto del 63% nel Q1, l’azienda spagnola Almirall mantiene le prospettive per il 2020, pur evidenziando che, nel secondo trimestre, le stime potrebbero essere modificate a seconda dell’evoluzione della pandemia. “È troppo presto per stimare l’impatto al lungo termine del coronavirus sul settore sanitario in generale e su Almirall in particolare”, ha dichiarato…
LeggiCOVID-19: test sierologico di Abbott promosso a pieni voti
(Reuters Health) – Il test sierologico di Abbott, che rileva gli anticorpi contro il nuovo Coronavirus e determina se una persona è stata infettata, ha una specificità del 99,9% e una sensibilità del 100%. È quanto ha dimostrato un gruppo di ricercatori dell’Università di Washington con uno studio pubblicato dal Journal of Clinical Microbiology. Secondo i ricercatori l’esame avrebbe pochissimi…
LeggiPfizer, focus su vaccino COVID. Ipotesi produzione esterna di alcuni farmaci
(Reuters Health) – Pfizer sta prendendo in considerazione l’ipotesi di affidare buona parte della sua produzione ad appaltatori esterni, per concentrarsi sulla produzione di larga scala del candidato vaccino per il COVID-19, in collaborazione con BioNTech. La casa farmaceutica statunitense potrebbe sfruttare la sua rete di circa 200 tra appaltatori e CDMO, tra cui Catalent, Lonza e Thermo Fisher per…
LeggiEli Lilly: da FDA via libera a Retevmo nei tumori polmonari e papillari della tiroide
(Reuters Health) – La FDA ha approvato Retevmo (selpercatinib) di Eli Lilly per il trattamento dei tumori polmonari e tiroidei causati dalla mutazione del gene RET, che si verificano in circa il 2% dei tumori polmonari e nel 10-20% dei tumori papillari della tiroide. Il farmaco è entrato nel portfolio di Eli Lilly nel 2019 a seguito dell’acquisto di Loxo…
LeggiNovartis: ok CE a Cosentyx nella spondiloartrite assiale non radiografica attiva
La Commissione europea ha approvato l’utilizzo di Cosentyx (secukinumab) di Novartis nel trattamento di pazienti adulti con spondiloartrite assiale non radiografica (nr-axSpA, non-radiographic axial spondyloarthritis) attiva. L’approvazione si basa sui dati dello studio clinico di fase III PREVENT, in cui secukinumab ha soddisfatto l’endpoint primario. Nel corso dello studio, il 41,5% dei pazienti con nr-axSpA trattati con secukinumab 150 mg…
LeggiAbbVie completa l’acquisizione di Allergan
Sabato 9 maggio AbbVie ha completato l’acquisizione di Allergan dopo aver ricevuto l’approvazione regolatoria da parte di tutte le autorità governative richieste dall’accordo di transazione e dall’Alta Corte Irlandese. “Siamo lieti di aver raggiunto questo importante traguardo per l’azienda, i suoi dipendenti, gli azionisti e i pazienti che serviamo”, dice Richard A. Gonzalez, CEO di AbbVie. “I nuovi colleghi di…
LeggiBMS vola nel Q1 e conferma le stime per il 2020
(Reuters Health) – Q1 oltre le attese per Bristol Myers Squibb, che ha sostanzialmente confermato le stime per il 2020, nonostante la minaccia dalla pandemia in corso. L’azienda americana ha dichiarato utili rettificati per 3,96 miliardi di dollari, o 1,72 dollari per azione, con un fatturato di 10,8 miliardi di dollari. Gli analisti si aspettavano un guadagno medio di 1,49…
LeggiTeva, Q1 oltre le previsioni. Ridotto di 600 mln di dollari l’indebitamento
(Reuters Health) – Grazie alla forte domanda di generici, farmaci da banco e medicinali per l’apparato respiratorio, nel Q1 2020 Teva ha superato le previsioni sugli utili. Il CEO Kare Schultz ,che ha marzo è stato confermato fino al 2023, ha sottolineato come tutte le strutture aziendali siano rimaste aperte e come non ci siano stati licenziamenti a causa della…
Leggi