(Reuters Health) – Nel trattamento del COVID-19 grave, non ci sarebbero differenze significative, a livello di efficacia, tra una terapia di cinque giorni e una di dieci con remdesivir. A evidenziarlo è la stessa Gilead, che ha reso pubblici i risultati di uno studio pubblicato dal New England Journal of Medicine. La sperimentazione ha coinvolto 397 pazienti ricoverati con COVID-19…
LeggiCategoria: Primo Piano
Baxter Italia nell’emergenza COVID-19
Stefano Collatina, Country Head Baxter Italia, traccia un bilancio positivo dell’attività dell’azienda in questi mesi di pandemia. “Da quando è esplosa l’emergenza Covid19, Baxter ha sempre mantenuto la continuità operativa ed assistenziale su tutto il territorio Italiano. Un risultato eccezionale per il quale vogliamo ringraziare pubblicamente tutti i nostri dipendenti”, commenta il manager. I 4 stabilimenti produttivi in Italia hanno…
LeggiGSK: nel 2021, un miliardo di dosi di adiuvante per vaccino pandemico
GSK produrrà 1 miliardo di dosi nel 2021 del suo adiuvante per un potenziale vaccino pandemico, per sostenere lo sviluppo di più candidati vaccini COVID-19 adiuvati. GSK ritiene che la sua tecnologia adiuvante pandemica potrebbe dare un contributo significativo contro COVID-19. Infatti, come dimostrato nell’ultima pandemia influenzale, il coadiuvante pandemico di GSK può ridurre la quantità di proteina del vaccino…
LeggiCOVID-19 Roche: al via studio su combo Actemra-remdesivir (Gilead)
(Reuters Health) – Roche sta pianificando uno studio sull’efficacia della combo Actemra-remdesivir di Gilead nel trattamento della polmonite grave da COVID-19. Il trial sarà condotto su 450 pazienti ospedalizzati in tutto il mondo e verrà confrontato con remdesivir e placebo. Actemra e remdesivir vengono utilizzati separatamente in alcuni contesti e studi clinici. Il primo viene impiegato per affrontare le reazioni…
LeggiCOVID-19: Novavax acquisisce Praha Vaccines
(Reuters Health News) – Dopo aver annunciato la partenza dello studio di fase 1 per il candidato vaccino NVX-CoV2373 contro il COVID-19, Novavax ha annunciato l’acquisizione di Praha Vaccines, un’unità del gruppo indiano Cyrus Poonawalla, per circa 167 milioni di dollari. Obiettivo dell’accordo è quello di aumentare la capacità di produzione del candidato. Con l’acqusizione della biotech indiana, Novavax entra…
LeggiMSD, tre mosse globali per sconfiggere il COVID
Per combattere l’emergenza COVID, MSD ha deciso di muoversi in tre direzioni: 1) ha acquisito Themis Bioscience, azienda focalizzata sui vaccini e sulle terapie di immunomodulazione per le malattie infettive, incluso COVID-19; 2) ha stretto una collaborazione con IAVI, organizzazione di ricerca non-profit, per lo sviluppo di un vaccino; 3) lavorerà con la biotech USA Ridgeback Biotherapeutics, per lo sviluppo…
LeggiCOVID-19: Junshi e Eli Lilly pronte ad avviare studi sull’uomo per anticorpo sperimentale
(Reuters Health) – La cinese Junshi Biosciences, in partnership con Eli Lilly, è pronta ad avviare la sperimentazione sull’uomo dell’anticorpo CB6, messo a punto contro il COVID-19.I trial saranno condotti negli USA e in Cina. Junshi ha in realtà condotto studi preclinici su due anticorpi, CA1 e CB6, ed entrambi hanno evidenziato un’attività di neutralizzazione del virus. CB6, tuttavia, ha…
LeggiOMS: entro metà giugno revisione dati su idrossiclorochina
(Reuters Health) – Dopo i problemi di sicurezza – riportati in uno studio pubblicato da Lancet – che hanno spinto alla decisione di sospendere l’uso dell’idrossiclorochina negli studi clinici su pazienti COVID-19, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha annunciato di voler condurre una rapida revisione dei dati sull’antimalarico, probabilmente entro la metà di giugno. “Una volta che saranno rivisti i dati,…
LeggiCOVID-19: AIFA sospende autorizzazione idrossiclorochina al di fuori degli studi clinici
Ad appena 24 ore dalla notizia della decisione dell’OMS di fermare i trial su clorochina e idrossiclorochina, l’Agenzia Italiana del Farmaco sospende l’autorizzazione all’utilizzo di idrossiclorochina per il trattamento dell’infezione da SARS-CoV-2, al di fuori degli studi clinici, sia in ambito ospedaliero che in ambito domiciliare. “Fin dall’inizio dell’emergenza COVID-19, l’AIFA e la sua Commissione Tecnico-Scientifica (CTS) sono state costantemente…
LeggiIA nell’era COVID. Opportunità o rischio?
Il team di Albert Hsiao dell’Università della California, San Diego (USCD), ha lavorato per 18 mesi a un programma di intelligenza artificiale progettato per aiutare i medici a diagnosticare la polmonite su una radiografia del torace. Il progetto, sostenuto da finanziamenti per la ricerca ottenuti da Amazon Web Services, da UC system e dalla National Science Foundation (NSF), prevede di…
LeggiNovartis. Car-T e telemedicina a supporto dei pazienti
In occasione della terza edizione della Milano Digital Week, Novartis ha presentato una una piattaforma web di telemedicina per favorire lo scambio di informazioni tra i medici e i centri erogatori della terapia Car-T. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Welcomedicine e presentato da Giulia Franchi, fondatrice di Welcomedicine e i professori Paolo Corradini, Armando Santoro e Fabio…
LeggiCOVID-19: l’indiana Glenmark testa combo antivirali. Uno è Avigan
(Reuters Health) – La pharma indiana Glenmark inizierà presto un nuovo studio clinico in India per testare la combo di antivirali favipiravir e umifenovir come possibile trattamento contro il COVID-19. Lo studio punterà ad arruolare 158 pazienti ricoverati con infezioni moderate da COVID-19. Favipiravir è prodotto con il marchio Avigan dalla giapponese Fujifilm ed è stato approvato come farmaco antinfluenzale nel…
LeggiFujifilm: a giugno stop in Giappone a studi su Avigan nel Coronavirus
(Reuters Health) – Il Governo giapponese ha dichiarato che Fujifilm continuerà fino a giugno gli studi sull’efficacia su Avigan nel trattamento del COVID-19, facendo svanire le speranze del Primo Ministro nipponico Shinzo Abe di avere un’approvazione dell’antivirale per questo mese. “Se riceveremo una richiesta di approvazione, sarà prontamente riesaminata”, ha però sottolineato Yoshihide Suga, segretario del capo di gabinetto. L’agenzia…
LeggiCOVID-19, Novavax: al via studio fase 1 su candidato vaccino
(Reuters Health) – Novavax ha avviato lo studio clinico di fase 1 sul proprio candidato vaccino, NVX-CoV2373, contro il Coronavirus. I risultati preliminari su immunogenicità e sicurezza sono previsti per luglio. La biotech USA, subito dopo il completamento della fase 1, condurrà i trial della fase 2 anche al di fuori degli Stati Uniti. Lo studio di fase 2 valuterà…
LeggiCovid. Oms sospende trials su clorochina e idrossiclorochina
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha sospeso i test su clorochina e idrossiclorochina nei pazienti COVID-19 a causa di problemi di sicurezza. Lo ha annunciato ieri sera il direttore generale dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus nel corso di un briefing online con la stampa. La decisione viene dopo la pubblicazione di uno studio su Lancet venerdì scorso che ha rilevato un tasso…
LeggiCOVID-19, Lonza: pronti ad aumentare produzione per vaccino Moderna
(Reuters Health) – Sarà Moderna a decidere quale Paese avrà la priorità nel ricevere il vaccino sperimentale che sta sviluppando per il COVID-19 se il trattamento si dimostrasse di successo. Lo ha dichiarato Albert Baehny, il presidente di Lonza, la CDMO che sta seguendo la biotech USA nella messa a punto del vaccino candidato contro il COVID- 19. Lonza, che…
Leggi