COVID-19: Regno Unito finanzia trial del vaccino dell’Imperial College

(Reuters Health) – Grazie a oltre 45 milioni di sterline stanziati dal Governo inglese e da altri donatori privati, l’Imperial College di Londra potrà iniziare questa settimana i primi test sull’uomo del suo potenziale vaccino contro il COVID-19. Robin Shattock, del Dipartimento di Malattie Infettive dell’Imperial College, che sta conducendo la sperimentazione, spiega che il potenziale vaccino, anziché usare una…

Leggi

Roche, evidenze positive per risdiplam nella SMA dagli studi SUNFISH e JEWELFISH

Roche ha presentato i dati a due anni emersi dalla Parte 1 della sua sperimentazione registrativa SUNFISH in soggetti di età compresa tra 2 e 25 anni con atrofia muscolare spinale (SMA) di tipo 2 o 3 alla conferenza annuale virtuale Cure SMA, tenutasi dall’8 e il 12 giugno 2020. I risultati di un’analisi esplorativa di efficacia evidenziano che risdiplam…

Leggi

Moderna, nuove evidenze sul candidato vaccino COVID

(Reuters) – Il candidato vaccino contro il COVID-19 messo a punto da Moderna non aumenta il rischio di malattie gravi e una dose offre già protezione contro l’infezione da nuovo Coronavirus, a una settimana dalla somministrazione. Sono i risultati preliminari di una serie di studi condotti sul modello murino, presentati venerdì scorso sul sito bioRxiv, che pubblica studi non ancora…

Leggi

Una rete globale di biosicurezza contro i nuovi focolai del Coronavirus

“Usiamo le nuove tecnologie per non trovarci più in questa situazione”. Per prepararsi meglio alle minacce future lo Chief Scientific Officer di Sanofi, Gary Nabel, auspica la realizzazione di una “rete globale di biosicurezza”: banche di anticorpi e scorte di test diagnostici da usare rapidamente in risposta agli eventuali nuovi focolai di Coronavirus che dovessero riaprirsi. COVID-19 è la peggior…

Leggi

Medicazione tradizionale e chirurgica: per fare la differenza serve il made in Italy

Una produzione 100% italiana sinonimo di sicurezza e qualità. Su questo principio si basa l’intero comparto della medicazione di Santex, azienda impegnata nel settore da quasi 60 anni. Dal 1961 infatti è attivo lo stabilimento di Sarego, in provincia di Vicenza, interamente dedicato alla produzione di dispositivi per la medicazione tradizionale e chirurgica. Grazie a personale qualificato, risorse tecnico-strumentali e…

Leggi

COVID-19, AstraZeneca: all’Europa 400 mln di dosi del candidato vaccino

(Reuters Health) – AstraZeneca ha firmato un contratto con la European Inclusive Vaccines Alliance (IVA) per la fornitura di 400 milioni di dosi all’Europa del suo candidato vaccino contro il Coronavirus. Della European Inclusive Vaccines Alliance (IVA) fanno parte Francia, Germania, Italia e Paesi Bassi. “Questo accordo permetterà l’accesso al vaccino a milioni di persone in Europa, ovviamente se funzionerà,…

Leggi

COVID-19: Speranza firma accordo con AstraZeneca per fornitura vaccino

“Una notizia molto bella e importante Insieme ai Ministri della Salute di Germania, Francia e Olanda, dopo aver lanciato nei giorni scorsi l’alleanza per il vaccino, ho sottoscritto un contratto con Astrazeneca per l’approvvigionamento fino a 400 milioni di dosi di vaccino da destinare a tutta la popolazione europea”. Ad annunciarlo su Facebook è stato il ministro della Salute Roberto Speranza,…

Leggi

Health Serie. Colli (Alfasigma): “Durante l’emergenza covid-19, l’industria farmaceutica ha dato un sostegno molto forte al Paese”

La Sanità italiana ha bisogno di investimenti. Già prima del Covid, con la scorsa manovra, avevamo messo la parola fine alla stagione dei tagli, stanziando risorse extra su edilizia e assunzioni. L’emergenza ha fermato questa opera di finanziamento costante, ma appena riusciremo ad avere più risorse a disposizione, una grossa fetta dovrà essere senza ombra di dubbio destinata alla sanità.…

Leggi

NovoNordisk acquisisce Corvidia Therapeutics e si espande nel CV

(Reuters Health) – Per espandersi nel settore dei trattamenti cardiovascolari Novo Nordisk ha deciso di acquistare, per un importo iniziale di 725 milioni di dollari, Corvidia Therapeutics, spin-off di AstraZeneca. L’acquisizione è in linea con la strategia della pharma danese di diversificare il proprio portafoglio per avere un punto d’appoggio nel mercato dei farmaci strettamente collegati alle sue principali aree…

Leggi

COVID-19: AstraZeneca sceglie Emergent BioSolutions per produzione vaccino USA

(Reuters Heath) – AstraZeneca ha scelto Emergent BioSolutions come partner nella produzione delle 300 milioni di dosi del potenziale vaccino contro COVID-19 promesse agli Stati Uniti. La pharma britannica ha siglato accordi di produzione a livello globale per raggiungere l’obiettivo di produrre 2 miliardi di dosi del vaccino. Tra questi ci sono anche due iniziative sostenute da Bill Gates e…

Leggi

Moderna: fase finale dei test su vaccino COVID a luglio

(Reuters Health) – Con una sperimentazione su 30 mila volontari sani, si avvia alla fase conclusiva il trial clinico relativo al vaccino contro il nuovo Coronavirus messo a punto da Moderna. L’azienda biotech americana prevede di avviare l’ultima fase degli studi sull’uomo a luglio. Obiettivo principale dello studio, che durerà un anno, sarà verificare l’efficacia del prodotto nella prevenzione del…

Leggi

Bayer, l’impatto del Coronavirus sulle malattie cardiovascolari

Anche la salute cardiovascolare un caro prezzo al lockdown. In questo periodo di emergenza sanitaria – e in particolare a marzo – si è registrato un netto calo degli accessi ospedalieri legati a eventi coronarici acuti e delle procedure invasive. Bayer affida l’analisi di questo fenomeno a Claudio Ferri, Past President di SIIA (Società italiana Ipertensione Arteriosa). “Nel 2019 ho…

Leggi

Jazz Pharmaceuticals: Vyxeos liposomal migliora sopravvivenza globale nei pazienti anziani con AML

Vyxeos liposomal (daunorubicina e citarabina) di Jazz Pharmaceuticals, a cinque anni, mantiene il miglioramento della sopravvivenza globale rispetto a chemioterapia 7+3 nei pazienti anziani con leucemia mieloide acuta (AML) ad alto rischio/secondaria di nuova diagnosi. È quanto emerge da un’analisi prospettica pianificata e finale a cinque anni di uno studio fondamentale di Fase 3, che ha messo a confronto gli…

Leggi

Europa-Cina: con il lockdown sofferenze per tutti i settori industriali

(Reuters Health) – Con la forte diminuzione delle entrate, la creazione di ostacoli normativi e una rinnovata egemonia dell’apparato statale causate dal Covid, i rapporti commerciali tra Europa e Cina hanno raggiunto i minimi storici. È quanto emerge da un sondaggio dell’European Union Chamber of Commerce in Cina. Solo la metà delle 626 aziende europee intervistate ha dichiarato che le…

Leggi

AbbVie: accordo con la danese Genmab per tre anticorpi bispecifici

(Reuters Health) – Sviluppare e commercializzare insieme nuovi trattamenti contro il cancro: è questo l’obiettivo dell’accordo da 750 milioni di dollari siglato tra AbbVie e la danese Genmab. L’accordo è relativo a tre anticorpi bispecifici studiati dalla pharma danese. Tra questi c’è epcoritamabm, potenziale trattamento per il tumore del sangue attualmente in fase intermedia di sperimentazione. Con il raggiungimento di…

Leggi

Johnson & Johnson accelera studi clinici su vaccino COVID

Johnson & Johnson, attraverso la sua divisione farmaceutica Janssen, annuncia l’accelerazione degli studi clinici sull’uomo del suo candidato vaccino ricombinante Ad26.COV2-S contro SARS-CoV-2. L’inizio della sperimentazione di fase 1/2a, inizialmente previsto per settembre, è ora atteso per la seconda metà di luglio. “Sulla base della rilevanza dei dati preclinici che abbiamo raccolto finora e dei colloqui con le autorità regolatorie,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025