(Reuters Health) – Venerdì 3 luglio la Commissione Europea ha dato l’approvazione condizionata per l’uso di remdesivir in pazienti gravi affetti da COVID-19. La decisione della Commissione Europea arriva appena una settimana dopo il via libera concesso a remdesivir dall’Agenzia europea per i medicinali. L’utilizzo del farmaco è autorizzato per gli adulti e per gli adolescenti dai 12 anni in…
LeggiCategoria: Primo Piano
COVID-19: UK, accordo con Sanofi e GSK per 60 milioni di dosi del candidato vaccino
(Reuters Health) – Grazie a un accordo da 624 milioni di dollari con Sanofi e GSK, la Gran Bretagna vuole assicurarsi una fornitura di 60 milioni di dosi del candidato vaccino contro il COVID-19 . A riferirlo è il Sunday Times. Le sperimentazioni cliniche del prodotto dovrebbe cominciare a settembre. Sanofi punta a ottenere l’approvazione entro la prima metà del 2021,…
LeggiCOVID: OMS sospende trial su idrossiclorochina e combo lopinavir/ritonavir
(Reuters Health) – L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha interrotto gli studi sull’antimalarico idrossiclorochina e sulla combinazione di farmaci contro l’HIV lopinavir/ritonavir sui pazienti ricoverati con COVID-19, giacché nessuna delle due opzioni è riuscita a ridurre la mortalità. L’agenzia delle Nazioni Unite ha sottolineato che la decisione, presa su raccomandazione del comitato direttivo internazionale del trial, non influirà su altri studi…
LeggiDaichii Sankyo: valutazione accelerata da CHMP per trastuzumab deruxtecan
Daichii Sankyo ha ottenuto dal CHMP dell’Agenzia Europea del Farmaco la valutazione accelerata per trastuzumab deruxtecan (Enhertu), l’anticorpo monoclonale coniugato (ADC) anti-HER2 per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma mammario HER2 positivo non resecabile o metastatico che hanno ricevuto due o più precedenti regimi terapeutici anti-HER2. E’ l’ADC leader del portfolio oncologico di Daiichi Sankyo e il programma più avanzato…
LeggiHealth Serie. Presa in carico dei pazienti fragili. La parole d’ordine è Distretto e formazione dei professionisti
“La sfida della presa in carico: Pdta 2.0, Usca, telemedicina, telecontrollo, FSE e ricetta dematerializzata” al centro della terza e ultima puntata di questa edizione di Health Serie dedicata al post covid. Il confronto ha visto protagonisti Manfellotto (Fadoi), Creazzola (Sifo), Frittelli (Federsanità Anci), Mangiacavalli (Fnopi), Vianello (Card), Belardinelli (Toscana) e Crisarà (Fimmg). La sottosegretaria alla Salute, Sandra Zampa, intervenuta…
LeggiCOVID-19, il Brasile testerà il candidato vaccino di Sinovac
(Reuters Health) – Il candidato vaccino della cinese Sinovac, sarà testato in Brasile in 12 centri di ricerca. Lo ha dichiarato nei giorni scorsi il Governatore dello Stato di San Paolo, Joao Doria, che ha tuttavia sottolineato come gli studi debbano ancora essere approvati da Anvisa, l’agenzia di vigilanza sanitaria locale. Il trial – annunciato per la prima volta l’11…
LeggiModerna, slitta partenza fase 3 vaccino COVID 19
(Reuters Health) – È in ritardo la fase III di sperimentazione del candidato vaccino contro COVID-19 messo a punto da Moderna. La biotech USA sta apportando modifiche ai protocolli del trial clinico, che deve testare il candidato su 30 mila volontari. La partenza del trial era fissata per la settimana prossima. Lo studio clinico dovrebbe comunque iniziare nel mese di…
LeggiDonne Leader in Sanità: un Manifesto per un maggiore equilibrio di genere
Il network “Donne Leader in Sanità”, nato a febbraio con lo scopo di promuovere la leadership al femminile nel settore sanitario e di favorire il superamento delle disuguaglianze di genere, lancia un’iniziativa per promuovere il talento al femminile in ruoli di Top e Middle Management pubblico e privato in Sanità, rivolgendosi alle aziende e alle istituzioni per modificare le policy…
LeggiAsma grave. Colpisce circa 300 mila italiani, ma è ancora sottodiagnosticata. E il 38% di chi ne soffre non ne ha il controllo
L’asma grave è una patologia complessa, ma ancora poco diagnosticata e mal gestita dal sistema sanitario italiano. Tutto questo provoca gravi conseguenze sul malato, ma ha anche un forte impatto economico in termini di costi diretti e indiretti. Senza dimenticare le ripercussioni sulla qualità della vita dei pazienti. E parliamo di ben 300 mila italiani. A tanto ammontano, infatti, le…
LeggiCOVID-19: India, ok a test sull’uomo del candidato vaccino di Zydus
(Reuters Health) – L’azienda farmaceutica indiana Zydus ha avuto l’ok dell’autorità regolatoria del paese asiatico per iniziare gli studi sull’uomo del suo candidato vaccino contro il COVID-19. Secondo quanto evidenziato dalla stessa Zydus, che è parte di Cadila Healthcare, il candidato ha mostrato di indurre “una forte risposta immunitaria negli studi su animali e gli anticorpi prodotti sono stati in…
LeggiAstraZeneca, COVID-19: tutto pronto per trial fase 3 su vaccino Oxford
(Reuters) – “Stiamo osservando la risposta immunitaria giusta che fornirà protezione contro l’infezione”. Sarah Gilbert, ricercatrice dell’Università di Oxford, ha riassunto con queste parole le ultime evidenze sul candidato vaccino contro il COVID-19 nel corso di un’audizione parlamentare a Londra. Gilbert ha sottolineato che per il trial clinico di fase III sono stati arruolati ottomila volontari. L’obiettivo è di valutare come…
LeggiCOVID-19: dati iniziali promettenti per candidato vaccino Pfizer e BioNTech
(Reuters Health) – Grazie a una buona risposta immunitaria rilevata sui 24 volontari sani coinvolti in un trial clinico in fase iniziale, e a un buon profilo di tollerabilità, uno dei quattro candidati vaccini contro il COVID-19 messi a punto dalla tedesca BioNTech e da Pfizer, BNT162b1, si sta rivelando un prodotto ‘promettente’. I risultati della sperimentazione sono comunque ancora…
LeggiAlfasigma: arriva il primo integratore con LDPL
Alfasigma ha messo a punto il pioniere di una nuova classe di integratori indicati per coloro che presentano valori di colesterolo border-line, ossia LDL tra 115 mg/dl a 160 mg/dL. Il nuovo integratore di Alfasigma contiene LPLDL, un ceppo microbico brevettato che ha dimostrato un’azione sul profilo lipidico. L’azione è completata da 3 mg di Monacolina K, presenti nell’estratto di…
LeggiAngelini Pharma: Rosita Calabrese nuova Country Manager Italia
Rosita Calabrese è la nuova Country Manager Italia di Angelini Pharma. Nel suo ruolo riferirà direttamente al CEO Pierluigi Antonelli e farà parte dell’Executive Leadership Team, il comitato direttivo dell’Azienda. Laureata in Chimica, Rosita Calabrese ha conseguito nel 2002 un master in Marketing Management presso l’Istud e nel 2011 il Finance for Executive Course presso l’INSEAD. Succede nel ruolo a…
LeggiTrial clinici, Fondazione Roche: nasce la Carta dei principi e dei valori per la partecipazione dei pazienti
Portare il punto di vista di chi affronta la malattia nel cuore della sperimentazione per rendere le terapie sempre più a misura di pazienti e favorire la comprensione e il dialogo tra gli stessi pazienti e i medici. Accelerare il percorso della ricerca clinica e far arrivare prima i farmaci al paziente. Sono i principi che hanno ispirato la Carta…
LeggiCOVID-19, FDA: arrivano le linee guida per l’approvazione dei vaccini
(Reuters Health) – La Food and Drug Administration ha redatto le linee guida che definiscono le condizioni per l’approvazione di un vaccino contro il Coronavirus. L’anticipazione arriva dal Wall Street Journal. Secondo il quotidiano statunitense, che ha pubblicato una sintesi della guida, la FDA richiederà ai produttori di farmaci di mostrare prove “chiaramente evidenti” sulla sicurezza e sull’efficacia del candidato…
Leggi