(Reuters Health) – Aumentare il numero di pazienti arruolati e, allo stesso tempo, diversificarli: è questo l’obiettivo di Pfizer e BioNTech, che hanno chiesto sabato 12 settembre alla FDA di poter arrivare a 44mila partecipanti nello studio clinico in fase avanzata che stanno portando avanti sul loro vaccino contro il COVID-19. Il target iniziale era di 30mila persone; secondo le…
LeggiCategoria: Primo Piano
COVID-19: MSD avvia reclutamento per sperimentazione vaccino
(Reuters Health) – MSD ha iniziato a reclutare partecipanti per lo studio clinico di fase iniziale del candidato vaccino contro il COVID-19. L’avvio del trial è stato riportato dal database del governo americano clinicaltrials.gov. Lo studio di fase I/II, che parte in Belgio, mira a reclutare 260 partecipanti sani per testare il candidato V591, al quale MSD ha avuto accesso…
LeggiCOVID-19, AstraZeneca: riprende la sperimentazione del candidato vaccino
(Reuters Health) – La sperimentazione del candidato vaccino di AstraZeneca può riprendere. E in Gran Bretagna il trial è già ripartito. Il via libera è arrivato dal comitato di sicurezza dell’agenzia regolatoria britannica, la MHRA, sabato 12 settembre. AZD1222 è in fase avanzata di sperimentazione clinica negli Stati Uniti, Gran Bretagna, India, Brasile e Sud Africa e tra poco dovrebbero…
LeggiGSK: Asma severo, arriva in Italia la penna per l’autosomministrazione di mepolizumab
Gli asmatici da oggi hanno un’arma in più a propria disposizione per aumentare la qualità della loro vita. Si tratta di una penna per l’autosomministrazione di mepolizumab, l’anticorpo monoclonale indicato nella forma eosinofilica della malattia. Un dispositivo che permette al paziente di autoinfondersi una volta ogni 4 settimane, direttamente a casa propria e senza doversi recare in ospedale. “Un passo…
LeggiCOVID-19, OMS: sospensione trial vaccino evento normale
(Reuters Health) – La sospensione dello studio clinico del vaccino di AstraZeneca è un “campanello d’allarme”, ma non deve scoraggiare i ricercatori. A dichiararlo è la chief scientist dell’OMS, Soumya Swaminathan, durante un briefing virtuale da Ginevra. “Non dobbiamo scoraggiarci, sono cose che capitano”, ha sottolineato l’esperta. L’azienda farmaceutica britannica aveva deciso di sospendere la sperimentazione in fase avanzata dopo…
LeggiCOVID-19: dai leader mondiali 35 mld di dollari per il progetto ACT-Accelerator
I leader mondiali, tra cui più di 30 capi di stato e ministri, si sono impegnati a sostenere con 35 miliardi di dollari il progetto ACT-Accelerator, che ha l’obiettivo di produrre due miliardi di dosi di vaccino, 245 milioni di trattamenti e 500 milioni di test. “Riconosciamo l’urgenza di catalizzare un cambiamento radicale nel sostegno politico e nel finanziamento per…
LeggiJazz Pharmaceuticals, accordo con Redx Pharma per ampliare portfolio oncologico
Jazz Pharmaceuticals ha raggiunto un accordo con la britannica Redx Pharma per lo sviluppo di due farmaci antitumorali basati sul pathway Ras / Raf / MAP chinasi (MAPK). A Redx andranno 10 milioni di dollari come anticipo. Il pathway utilizzato da Redx è coinvolto nella regolazione della divisione cellulare. Se alcune proteine del percorso mutano, le cellule tumorali possono proliferare.…
LeggiPfizer/BioNTech: nuove evidenze per il candidato vaccino COVID
Pfizer e BioNTech hanno cinque candidati vaccini contro COVID-19 in fase di sperimentazione clinica. Ognuno di questi si basa su un diverso format di mRNA. Ieri le due aziende hanno comunicato che il candidato più avanzato, BNT162b2, ha fatto registrare buone risposte immunitarie sul modello animale. Questo candidato vaccino ha indotto la produzione di anticorpi neutralizzanti contro SARS-CoV-2 nei macachi,…
LeggiGSK: ok FDA a Trelegy Ellipta nell’asma incontrollato
(Reuters Health) – GlaxoSmithKline ha ricevuto l’ok dalla FDA all’estensione d’uso al trattamento dell’asma incontrollato di Trelegy Ellipta, che diventa così la prima combinazione a tre farmaci autorizzata negli Stati Uniti. Trelegy è stato approvato negli USA nel 2017 come trattamento di mantenimento per pazienti con BPCO. Secondo GSK, il triplice farmaco ha un potenziale bacino di utenza di circa…
LeggiVaccino COVID, AstraZeneca: la sicurezza è la nostra priorità
A seguito dello stop a tutte le fasi della sperimentazione clinica di AZD1222, AstraZeneca ha diffuso una nota in cui spiega i motivi della decisione e illustra i prossimi passi. “Nell’ambito degli studi globali randomizzati e controllati in corso sul vaccino AZD1222 di Oxford-AstraZeneca contro il coronavirus – si legge nella nota – è stato attivato il processo di revisione…
LeggiInovio: collaborazione con Thermo Fisher per vaccino COVID
(Reuters Health) – Thermo Fisher produrrà il vaccino sperimentale contro il COVID di Inovio Pharmaceuticals. Inovio prevede di avere a disposizione 100 milioni di dosi del candidato, INO-4800, nel 2021, attraverso produttori terzi. Thermo Fisher è la terza azienda che collabora con Inovio; si unisce a Helm BioLogics e Ology Biosciences Inovio si sta preparando a condurre una sperimentazione più…
LeggiIl benessere ai tempi del COVID. La foto dell’Italia nell’indagine Philips
Effetto Covid anche sugli acquisti di prodotti e servizi per il benessere, per i quali gli italiani nell’ultimo anno hanno speso 37 miliardi di euro, facendo registrare un -14% rispetto ai 43 miliardi del 2018 . La spesa pro-capite è passata da circa 1.300 € a 1.200 € annui (-7%). Questa la principale evidenza che emerge dal Rapporto sull’Economia del…
LeggiCOVID-19, Pfizer/BioNtech: 200 mln di dosi del candidato vaccino all’Unione Europea
Pfizer e BioNTech hanno concluso oggi i colloqui preliminari con la Commissione Europea per una proposta di fornitura di 200 milioni di dosi del loro candidato vaccino sperimentale a base di mRNA BNT162 mRNA anti SARS-CoV2 agli Stati membri dell’Unione Europea, con un’opzione di acquisto di ulteriori 100 milioni di dosi. Le consegne dovrebbero partire dalla fine del 2020 e…
LeggiBayer: un video emozionale per la campagna #salvarelavistasipuò
Affidarsi alla magia di un racconto per immagini con l’obiettivo di trasmettere il concetto che per curare le maculopatie non serve una magia; basta una terapia adeguata per salvare la vista. È questa la linea di comunicazione che Bayer ha scelto per la campagna #salvarelavistasipuò, nata per supportare le persone affette da maculopatie. Sul tema dell’incanto e della meraviglia ruota…
LeggiCOVID-19, AstraZeneca sospende trial sul vaccino dopo caso di potenziale reazione avversa
(Reuters Health) – AstraZeneca ha sospeso tutte le sperimentazioni relative al suo candidato vaccino contro il Coronavirus, comprese quelle di fase avanzata, a causa di una potenziale reazione avversa verificatasi in uno dei partecipanti allo studio. La casa farmaceutica britannica ha affermato di aver sospeso spontaneamente i test per consentire a un comitato indipendente di rivedere i dati sulla sicurezza.…
LeggiVaccini COVID-19: candidato SinoVac efficace nella popolazione anziana
(Reuters Health) – I risultati preliminari dello studio di fase intermedia del candidato vaccino per il COVID-19 della pharma cinese Sinovac ne attestano la sicurezza nella popolazione anziana, anche se la risposta immunitaria innescata è meno efficace rispetto alla popolazione giovane. CoronaVac non ha infatti causato gravi effetti collaterali durante la sperimentazione combinata di Fase 1 e Fase 2, avviata…
Leggi