BIAL annuncia la fine dell’accordo di licenza stabilito nel 2009 con Eisai per Zebinix e ne assume la guida per la commercializzazione e la distribuzione in Europa. Zebinix (eslicarbazepina acetato) è indicato in monosomministrazione giornaliera per il trattamento dei pazienti affetti da epilessia con crisi a esordio parziale, con o senza generalizzazione secondaria. Per oltre un decennio, BIAL ed Eisai…
LeggiCategoria: Primo Piano
GSK e Vir Biotechnology, nuovo accordo di ricerca
(Reuters) – Si intensifica la collaborazione GlaxoSmithKline e Vir Biotechnology. Dopo aver avviato una partnership di sviluppo di terapie a base di anticorpi contro il COVID-19, le due aziende si sono impegnate in un nuovo accordo per la ricerca di trattamenti, sempre a base di anticorpi, per influenza e malattie respiratorie. La nuova partnership prevede che GSK faccia un ulteriore…
LeggiEli Lilly: accordo con Reigel per candidato contro malattie autoimmuni e infiammatorie
(Reuters) – Sulla base di un accordo che potrebbe arrivare fino a 960 milioni di dollari, Eli Lilly avrà la licenza mondiale esclusiva per il candidato di Rigel Pharmaceuticals in studio contro malattie autoimmuni e infiammatorie. Lo hanno annunciato congiuntamente le due aziende. Rigel riceverà una prima tranche in contati di 125 milioni di dollari, con la possibilità di arrivare…
LeggiVaccino Pfizer BioNtech, studio israeliano: dopo prima dose, efficacia già all’85%
(Reuters) – La prima dose del vaccino COVID-19 di Pfizer/BioNtech è efficace all’85%. Dopo la somministrazione delle due dosi, distanziate tra loro di 21 giorni, l’efficacia complessiva sale a circa il 95%. E’ quanto emerge da uno studio, condotto dallo Sheba Medical Center su operatori sanitari, che sarà prossimamente pubblicato da The Lancet. Questi risultati arrivano all’indomani del suggerimento di…
LeggiNuovo vaccino contro l’herpes zoster: l’importanza delle campagne vaccinali in epoca Covid-19
L’attenzione sulla prevenzione delle malattie infettive deve restare alta: in questo periodo di emergenza sanitaria e in particolare in questa fase in cui si parla solo del vaccino anti Covid-19, “non bisogna mollare la presa sulle altre vaccinazioni”. Questo è un messaggio fondamentale per Roberto Ieraci Direttore UOC vaccinazioni Centro Vaccinazioni Internazionali Asl Roma 1, intervistato da Popular Science. Dall’inizio della pandemia è…
LeggiModerna, la Ce acquista altre 150 mln di dosi
La Commissione europea ha concluso l’acquisto di 150 milioni di dosi aggiuntive del vaccino di Moderna. Queste dosi aggiuntive saranno consegnate nel terzo e quarto trimestre del 2021. L’accordo, inoltre, include un’opzione per acquistare ulteriori 150 milioni di dosi da consegnare nel 2022. “Apprezziamo la fiducia della Commissione Europea in Moderna e nel mRNA. Con l’acquisto di oggi di altre…
LeggiForniture vaccini COVID. E se ad aiutare l’Europa fosse l’India?
Una risposta al problema della fornitura delle dosi di vaccino anti Covid in Europa potrebbe arrivare dall’India, e precisamente dal Serum Institute of India, che ha firmato un accordo con AstraZeneca per la produzione e la distribuzione del vaccino in India e in altri Paesi asiatici a basso reddito. Alcuni funzionari dell’agenzia regolatoria britannica, la MHRA, hanno ispezionato e condotto…
LeggiVaccini COVID, l’Ue vuole inserire nei contratti la “clausola varianti”
(Reuters) – L’Unione Europea aggiungerà delle clausole ai contratti siglati con i produttori di vaccini contro il COVID-19 per bloccare le forniture in corso, in caso di necessità, e avere accesso a vaccini modificati, che potrebbero assicurare una maggiore protezione contro le varianti virali emergenti. Le mutazioni più contagiose si stanno diffondendo rapidamente nell’UE e in tutto il mondo, con…
LeggiVaccini COVID: Johnson & Johnson presenta domanda di autorizzazione all’EMA
Johnson & Johnson ha annunciato che Janssen ha presentato la domanda di autorizzazione all’immissione in commercio condizionata (cMAA) all’Agenzia Europea per i Medicinali per l’approvazione del candidato vaccino sperimentale a dose singola contro il COVID-19. La presentazione della domanda si basa sui dati di efficacia e sicurezza dello studio clinico ENSEMBLE di fase 3, che ha testato la sicurezza e…
LeggiBayer: nel Q4 le prime dosi del vaccino CureVac
(Reuters) – Le prime dosi del vaccino CureVac dovrebbero uscire dallo stabilimento Bayer di Wuppertal, in Germania, nell’ultimo trimestre dell’anno. Lo ha annunciato il CEO della big pharma tedesca, Werner Baumann. CureVac ha iniziato i trial di fase avanzata del vaccino a dicembre 2020 e prevede di avere i risultati ad interim nel corso di questo trimestre. La biotech ha…
LeggiVaccino Pfizer/BioNtech: in studio israeliano efficacia al 94%
Il vaccino anti-Covid di Pfizer/BioNtech risulta realmente efficace al 94% nel prevenire le infezioni, nella stessa percentuale dei test di laboratorio. E’ quanto emerge dai dati della campagna di immunizzazione condotta in Israele. Hagai Levine, medico della sanità pubblica israeliana, ha reso noto che questo vaccino si sta dimostrando molto efficace nel prevenire malattie e malattie gravi in tutte le fasce…
LeggiL’OMS approva il vaccino di AstraZeneca per l’uso di emergenza
(Reuters) – L‘Organizzazione Mondiale della Sanità ha approvato lunedì 15 febbraio il vaccino anti COVID-19 di AstraZeneca e dell’Università di Oxford per l’uso di emergenza. In questo modo viene incrementato l’accesso al vaccino, relativamente economico, nei paesi in via di sviluppo. “Ora possiamo passare alla rapida distribuzione dei vaccini, ma dobbiamo ancora aumentare la produzione”, ha dichiarato durante una conferenza…
LeggiL’UE avvia un programma di studio sulle varianti di SARS-CoV-2
(Reuters) – L’Unione Europea avvierà questa settimana un nuovo programma per studiare le mutazioni del virus SARS-CoV-2 con l’obiettivo di essere pronti a produrre nuovi vaccini che potrebbero rendersi necessari. Lo ha detto in un’intervista a un giornale francese la presidente della Commissione Europea Ursula von Der Leyen Il programma, denominato “HERA incubator”, vedrà coinvolte autorità sanitarie e laboratori, avrà…
LeggiCOVID, team OMS: Cina si è rifiutata di fornire dati grezzi sui primi casi
(Reuters) – La Cina si sarebbe rifiutata di fornire dati grezzi sui primi casi di COVID-19 al team di esperti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che si è recato a Wuhan per risalire all’origine della pandemia. A dichiararlo è stato uno dei membri della task force, l’australiano Dominic Dwyer, esperto di malattie infettive. Il team aveva chiesto i dati grezzi su…
LeggiVaccino Moderna: ok FDA ad aumento dosi nelle fiale?
La Food and Drug Administration si starebbe indirizzando ad approvare la richiesta presentata da Moderna di aumentare il numero di dosi del suo vaccino anti-COVID inserite in ogni fiala. Una decisione in questo senso risolverebbe almeno in parte il problema delle carenze di vaccini negli Usa. Lo afferma il New York Times che cita fonti vicino all’azienda e precisa che…
LeggiUniversità di Oxford: al via studio efficacia vaccino AstraZeneca nei bambini
(Reuters) – L’Università di Oxford ha lanciato uno studio per valutare la sicurezza e la risposta immunitaria del vaccino contro il COVID-19 sviluppato in collaborazione con AstraZeneca nei bambini. Il nuovo studio di fase intermedia stabilirà se il vaccino è efficace in persone di età compresa tra i 6 e i 17 anni. Saranno circa 300 i soggetti coinvolti e…
Leggi