Ci lascia Roberto Circià, Amministratore Unico della nostra casa editrice Sics – Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria – di cui è stato anche uno dei soci fondatori. Sessantanove anni molti dei quali passati alla guida di importanti gruppi editoriali in abito Healthcare, fra cui ricordiamo Edra, Springer e Merqurio, Roberto è sempre stato apprezzato da tutti per il…
LeggiCategoria: Primo Piano
COVID-19, CureVac: aumentano le richieste del vaccino in sperimentazione
(Reuters) – L’azienda tedesca CureVac ha dichiarato che negli ultimi giorni sono aumentate le richieste per il suo vaccino in sperimentazione contro il COVID-19. “La necessità di vaccini supera la disponibilità. Stiamo parlando soprattutto con i governi, ma anche con COVAX”, ha spiegato il CEO Franz-Werner Haas in una call con gli analisti. L’UE, a novembre, si è assicurata fino…
LeggiGli scienziati dei vaccini COVID sbarcano su TikTok
Gli scienziati coinvolti nella ricerca e nella messa a punto dei vaccini contro il COVID-19 sono sbarcati su TikTok. Tutto è cominciato con Anna Blakney, ricercatrice all’University of British Columbia (USA), che ha convinto alcuni degli esperti che stanno dietro ai vaccini di unirsi a lei in coreografie e dialoghi improvvisati. Finora hanno aderito all’iniziativa della ricercatrice americana Robert Langer, del…
LeggiCOVID: USA pensano a richiamo vaccino dopo un anno
(Reuters) – Gli Stati Uniti si stanno preparando alla possibilità che sia necessaria la somministrazione alla popolazione di una dose di richiamo del vaccino anti COVID-19 tra i nove e i 12 mesi dopo la prima inoculazione. Lo ha annunciato un funzionario della Casa Bianca. “La durata dell’immunità dopo la vaccinazione è tuttora in fase di studio, ma potrebbero essere…
LeggiThermo Fisher acquisisce PPD per 17,4 miliardi di dollari e si espande nei servizi farmaceutici
(Reuters) – Con l’obiettivo di espandere la sua attività ai servizi farmaceutici, Il produttore di dispositivi medici Thermo Fisher Scientific ha acquisito PPD per 17,4 miliardi di dollari. Thermo Fisher pagherà 47,50 dollari per azione, un premio più alto del 24% rispetto al prezzo di chiusura di martedì (38,36 dollari), prima che la notizia dell’accordo fosse resa pubblica. Negli ultimi…
LeggiGiornata Mondiale dell’Emofilia, l’impegno di Takeda
In occasione della XVII Giornata Mondiale dell’Emofilia, sabato 17 aprile, Takeda rilancia il suo impegno a sostegno dei pazienti, anche alla luce del prolungamento dell’emergenza da Covid-19. I programmi di supporto vanno dall’infusione domiciliare, al prelievo di sangue a domicilio per la valutazione della PK fino alla riabilitazione fisioterapica domiciliare. “La pandemia sembra aver messo in ombra importanti patologie come…
LeggiCOVID, GSK e Vir: anticorpo monoclonale VIR-7831 all’esame degli enti regolatori di tutto il mondo
L’EMA ha avviato una revisione di VIR-7831 (GSK4182136), anticorpo monoclonale SARS-CoV-2 a doppia azione sperimentale di GSK e Vir Biotechnology, per il trattamento di adulti e adolescenti (di età pari o superiore a 12 anni e di peso pari o superiore a 40 kg) con COVID-19 che non richiedono integrazione di ossigeno e che sono ad alto rischio di progredire…
LeggiTelemedicina: il punto dopo un anno di pandemia
Come vedono l’uso della telemedicina i medici, i pazienti e i payers ai tempi del COVID-19 e cosa si aspettano da questa tecnologia, nel futuro.? Sono alcune delle domande cui ha cercato di dare risposta un’indagine dell’IPSOS, condotta a giugno 2020 e ripetuta dopo quasi un anno di pandemia. I risultati dell’indagine sono arrivati sulla base di interviste a 2500…
LeggiNovartis, SM: luce verde da AIFA per Mayzent e da EMA per Kesimpta
L’ AIFA ha dato il via libera alla rimborsabilità di Mayzent (siponimod) di Novartis, prima terapia orale indicata per la sclerosi multipla secondariamente progressiva (SMSP) con malattia con segni di attività. Un risultato che arriva poco dopo l’approvazione EMA di un’altra terapia per la sclerosi multipla, sempre di Novartis: Kesimpta (ofatumumab), trattamento mirato alle cellule B indicato per pazienti adulti…
LeggiAIFA, pubblicato il terzo Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini COVID-19
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato il terzo Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini COVID-19. I dati raccolti e analizzati riguardano le segnalazioni di sospetta reazione avversa registrate nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza tra il 27 dicembre 2020 e il 26 marzo 2021 per i tre vaccini in uso nella campagna vaccinale in corso. Nel periodo considerato sono pervenute 46.237 segnalazioni…
LeggiIBM: l’ombra degli hacker sulla catena del freddo dei vaccini COVID
(Reuters) – L’ unità di sicurezza informatica di IBM ha scoperto diversi attacchi digitali mirati alla catena di fornitura globale dei vaccini anti COVID-19. Il fornitore di servizi cloud ha affermato di aver recentemente verificato che la campagna di phishing ha preso di mira altre 44 aziende, in 14 nazioni, coinvolte nel complesso lavoro logistico di distribuzione dei vaccini anti…
LeggiAnimal health: in Italia sarà possibile curare gli animali domestici con farmaci umani
Con il decreto firmato ieri dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, sarà possibile curare gli animali domestici anche con farmaci “ad uso umano”. A beneficiarne saranno circa il 40 per cento delle famiglie italiane che potranno risparmiare fino al 90 per cento per alcune patologie animali. Il provvedimento adottato prevede che il veterinario possa prescrivere medicinali per uso umano per…
LeggiVaccino Janssen: SIFO e SIFAP pubblicano istruzioni operative
“In queste ore sono state bloccate le consegne nelle Farmacie Ospedaliere delle prime fiale del vaccino Janssen, prodotto che potrebbe rivoluzionare in termini di gestione e facilità di utilizzo nella pratica clinica – una sola dose richiesta per l’immunizzazione – i numeri della campagna vaccinale, se non sarà soggetto ad una limitazione ridotta per fascia di età. Come farmacisti ospedalieri…
LeggiVaccino Janssen. Da Ema, per ora, nessuna decisione
Ancora nessuna decisone definitiva sul destino del vaccino monodose Janssen di Johnson & Johnson da parte di Ema. Oggi era atteso un intervento dell’Agenzia europea che si è però limitata a ricordare che sono tuttora in corso le verifiche su questo vaccino. Il Comitato per la sicurezza (PRAC) dell’EMA sta infatti esaminando casi molto rari di coaguli di sangue insoliti…
LeggiCOVID, Regeneron chiede a FDA uso preventivo del cocktail di anticorpi monoclonali
(Reuters) – Grazie alla riduzione del rischio di infezioni sintomatiche registrata in famiglie con una persona infetta, Regeneron chiede l’ok alla FDA per il suo cocktail di anticorpi monoclonali come trattamento preventivo dell’infezione da Coronavirus. REGEN-COV è una combinazione di casirivimab e imdevimab che ha protetto i contatti domestici dall’esposizione al SARS-CoV-2, con il 72% di successo contro le infezioni…
LeggiCOVID, Moderna: vaccino mantiene efficacia sei mesi dopo la seconda dose
(Reuters) – Moderna ha dichiarato martedì che il suo vaccino anti COVID-19 ha dimostrato di essere ancora molto efficace nel proteggere contro la malattia sei mesi dopo la somministrazione della seconda dose. Tale efficacia è di oltre il 90% nei confronti di tutte le forme di COVID-19 e supera il 95% nel prevenire le forme gravi dell’infezione. Il follow-up dopo…
Leggi