COVID, Lilly: accordo con tre produttori per aumentare la fornitura di baricitinib in India

(Reuters) – Eli Lilly ha firmato accordi di licenza con tre produttori di farmaci generici indiani per aumentare la fornitura del suo farmaco contro l’artrite, baricitinib, usato per il trattamento di pazienti affetti da COVID-19. Questi accordi rafforzeranno l’arsenale di farmaci a disposizione dell’India per combattere la catastrofica seconda ondata pandemica che si è abbattuta sulla Nazione e che ha…

Leggi

Almirall, si cercano M&A

(Reuters) – Il gruppo farmaceutico spagnolo Almirall ha dichiarato che l’utile netto del primo trimestre è sceso del 38,7%, attestandosi a 29,8 milioni di euro. I ricavi sono diminuiti del 10% e la società sta cercando opportunità di nuove fusioni e acquisizioni (M&A). L’azienda, con sede a Barcellona, continua a essere danneggiata dalla pandemia perché le restrizioni alla mobilità delle…

Leggi

BMS: novità nel trattamento della beta-talassemia con luspatercept

In Italia, vivono circa 7.000 pazienti con la beta-talassemia, una malattia genetica, ereditaria, causata da un difetto di produzione dell’emoglobina, la proteina responsabile del trasporto di ossigeno in tutto l’organismo. Sono costretti a sottoporsi a regolari trasfusioni di sangue ad intervalli di 2-3 settimane per tutta la vita. E assumono ogni giorno una terapia ferrochelante, per limitare l’accumulo di ferro…

Leggi

COVID: UE punta ad accelerare approvazione e accesso alle nuove terapie

(Reuters) – La Commissione Europea vuole accelerare l’approvazione dei farmaci sperimentali per il COVID-19. È quanto emerge da un documento diffuso giovedì 6 maggio; l’obiettivo è quello di avere almeno tre nuovi farmaci autorizzati entro ottobre. La Commissione ha anche affermato che realizzerà un portfolio di 10 potenziali terapie per il COVID-19 e identificherà le cinque più promettenti entro giugno,…

Leggi

Pfizer e BioNTech forniranno il vaccino anti COVID agli atleti olimpici

(Reuters) – Pfizer e BioNTech doneranno dosi del loro vaccino anti COVID-19 per immunizzare gli atleti e le delegazioni che parteciperanno ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo. Le aziende hanno comunicato che le dosi iniziali dovrebbero essere consegnate alla fine di maggio, con l’obiettivo di garantire che le delegazioni olimpiche ricevano la seconda dose prima del loro arrivo a…

Leggi

Farmindustria, preoccupazione per iniziative contro tutela brevetti

“Sorprendono e preoccupano le dichiarazioni e le iniziative internazionali volte a ridurre o ad annullare la tutela dei brevetti. Iniziative che, di certo, non risolvono il problema di avere subito più vaccini”. E’ questa la posizione di Farmindustria in merito alla possibilità di sospendere i brevetti per i vaccini anti Covid ventilata dal presidente degli USA Joe Biden e accolta…

Leggi

CureVac, entro primi giugno domanda autorizzazione all’EMA per vaccino COVID

(Reuters) – CureVac potrebbe presentare richiesta di approvazione all’EMA per il suo candidato vaccino contro il COVID-19 alla fine del mese di maggio o agli inizi di giugno. Lo studio di fase avanzata ha coinvolto più di 37mila volontari tra Europa e America Latina, metà dei quali ha ricevuto il placebo. L’analisi ad interim dei dati può essere condotta quando…

Leggi

Vaccini COVID: terza dose Moderna aumenta anticorpi contro le varianti

(Reuters) – Uno studio preliminare sull’uomo ha evidenziato che la somministrazione di una terza dose del vaccino messo a punto da Moderna contro il COVID-19 o di un nuovo candidato in sperimentazione aumenta l’immunità contro le varianti rilevate per la prima volta in Brasile e Sudafrica. La dose di richiamo, somministrata a volontari ai quali era stato precedentemente iniettato il…

Leggi

Novo Nordisk: nel Q1 utili oltre le aspettative

(Reuters) – Con gli utili che nel primo trimestre dell’anno hanno superato le aspettative, Novo Nordisk ha aumentato le sue previsioni di vendite e profitti per l’intero 2021. “Siamo incoraggiati dalla crescita delle vendite nei primi tre mesi del 2021”, ha affermato Lars Fruergaard Jorgensen, CEO dell’azienda danese, che prevede, per l’intero anno, una crescita delle vendite del 6-10% ,…

Leggi

OMS: proposta Biden sui brevetti momento fondamentale nella lotta al COVID

(Reuters) – Il piano del presidente degli Stati Uniti Joe Biden di sostenere la proposta di rinuncia ai diritti di proprietà intellettuale per aumentare la produzione globale di vaccini rappresenta un “momento fondamentale” nella lotta contro COVID- 19. A sostenerlo è l’OMS. Biden ha espresso mercoledì 5 maggio il suo sostegno alla proposta di rinuncia ai diritti di proprietà intellettuale…

Leggi

NEJM: vaccino Novavax dimostra un’efficacia del 51% contro la variante sudafricana

(Reuters) – Il vaccino anti COVID-19 di Novavax ha dimostrato un’efficacia del 51% contro la variante sudafricana del coronavirus in soggetti HIV negativi e del 43% in soggetti HIV positivi. L’analisi post-hoc di Novavax è stata pubblicata dal New England Journal of Medicine insieme ai dati completi dello studio condotto dall’azienda in Sud Africa. Il trial includeva quasi 2.700 volontari…

Leggi

Sanofi e Stanford University, accordo per la ricerca

(Reuters) – Sanofi ha stipulato un accordo di collaborazione triennale con l’Università statunitense di Stanford. L’obiettivo è lo sviluppo di progetti di ricerca focalizzati su malattie autoimmuni e condizioni infiammatorie. Sanofi fornirà i finanziamenti per la ricerca. “La collaborazione di Sanofi con la Stanford University mira a trasformare il modo in cui le malattie autoimmuni e le condizioni infiammatorie vengono…

Leggi

EMA avvia rolling review del vaccino Sinovac

(Reuters) – EMA ha avviato una revisione in tempo reale dei dati del vaccino anti COVID-19 prodotto dalla cinese Sinovac. La decisione è stata presa sulla base dei risultati preliminari di studi su animali e sull’uomo, dai quali è emersa la capacità del vaccino di produrre una risposta immunitaria contro il coronavirus. COVID-19 Vaccine (Vero Cell) Inactivated – questo il…

Leggi

COVID: Pfizer aumenta previsioni di vendita del vaccino di oltre il 70%

(Reuters) – Pfizer ha aumentato di oltre il 70% le sue previsioni sulle vendite del 2021 del vaccino contro il COVID-19, sviluppato insieme alla tedesca BioNTech, a 26 miliardi di dollari. La società americana, inoltre, ha affermato ieri che la domanda da parte dei governi di tutto il mondo potrebbe contribuire alla crescita dell’azienda negli anni futuri. L’azienda farmaceutica ha…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025