Campagna vaccinale, farmacie italiane pronte a scendere in campo

Le farmacie italiane sono pronte a fare la loro parte nella campagna vaccinale anti COVID. “Chi non ha gli spazi avrà la possibilità di allestire dei gazebo all’esterno – dice Maria Grazia Mediati, consigliera di Ferderfarma Lazio – Inizieremo dopo aver fatto dei corsi istituiti dall’Istituto Superiore Sanità che formerà colleghi abilitati e faremo il vaccino Johnson&Johnson, quindi si prevede…

Leggi

Angelini Pharma: via libera CE a Ontozry nell’epilessia

Via libera dalla Commissione Europea all’immissione in commercio di Ontozry (cenobamato) di Angelini Pharma per il trattamento aggiuntivo delle crisi a esordio focale con o senza generalizzazione secondaria in pazienti adulti con epilessia che non sono stati adeguatamente controllati, nonostante un’anamnesi di trattamento con almeno due farmaci antiepilettici. L’Autorizzazione all’Immissione in Commercio è valida in tutti gli Stati membri dell’Unione…

Leggi

COVID-19: nuovo studio OMS-Cina esclude fuga dal laboratorio

(Reuters) – Il coronavirus sarebbe stato trasmesso all’uomo dai pipistrelli, attraverso un altro animale. E’ questa la conclusione di uno studio congiunto OMS-Cina, secondo il quale una fuga dal laboratorio è un’ipotesi ‘estremamente improbabile’. I risultati, inizialmente riportati da Associated Press, corrispondono a ciò che gli esperti avevano evidenziato in occasione di una visita tra gennaio e febbraio a Wuhan,…

Leggi

GSK, arriva in Italia il primo trattamento per l’asma grave eosinofilico refrattario nei bambini

Nell’era della personalizzazione della medicina, anche i pediatri si stanno trasformando in “sarti su misura”, in particolare modo per quanto riguarda l’asma grave, osserva Gian Luigi Marseglia, Presidente della Siaip (Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica), in occasione di una conferenza stampa sull’approvazione dell’anticorpo monoclonale mepolizumab per i bambini affetti da asma grave eosinofilico refrattario. L’asma grave colpisce poco…

Leggi

AIFA, primo Rapporto OsMed sull’importazione parallela ed esportazione dei medicinali per uso umano

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha presentato il primo Rapporto OsMed sull’Importazione parallela ed esportazione dei medicinali per uso umano. La pubblicazione esamina in maniera organica un tema che ha registrato una crescita importante nel triennio 2016-2018, periodo in cui la spesa dei prodotti importati tramite importazione parallela è stata di 450 milioni di euro. Il 41,4% ha riguardato la spesa…

Leggi

Biden: pressioni per sospendere i brevetti sui vaccini anti COVID-19

Alcuni politici e gruppi di pazienti chiedono all’amministrazione Biden di sospendere la protezione dei brevetti sui vaccini COVID-19 per contribuire ad aumentare l’offerta universale. Dopo che la speaker della Camera, Nancy Pelosi, ha inviato una proposta con la richiesta di sospensione dei brevetti di farmaci e vaccini anti COVID-19, la CNBC ha riferito, citando persone a conoscenza dei fatti, che…

Leggi

Roche e Novartis, competizione in Europa a colpi di approvazioni

(Reuters) – Roche e Novartis hanno ottenuto oggi l’approvazione europea per farmaci destinati allo stesso impiego terapeutico. E’ un segnale che le due società rivali con sede a Basilea competono sempre di più per la stessa platea di pazienti. Evrysdi di Roche, già approvato negli Stati Uniti, ha ottenuto l’ok della Commissione europea per essere impiegato contro l’atrofia muscolare spinale…

Leggi

Moderna: un trial con universitari USA valuterà efficacia vaccino su diffusione virus

(Reuters) – Oltre 10 mila universitari statunitensi entreranno in uno studio clinico che testerà la capacità del vaccino contro il COVID-19 di Moderna di frenare la diffusione del coronavirus. Il trial – si chiamerà Prevent COVID U, sarà finanziato dal National Institute of Allergy and Infectious Disease (NIAID) e sostenuto dal National Institutes of Health (NIH) – è disegnato per…

Leggi

Vaccini COVID-19: ok EMA a due stabilimenti europei per la produzione

(Reuters) – L’EMA ha dato l’ok, venerdì scorso, all’uso di due stabilimenti per la produzione dei vaccini COVID-19, con l’obiettivo di vedere aumentare le consegne nel secondo trimestre dell’anno e dare un’accelerazione alle vaccinazioni tra gli stati membri. Si tratta del sito di produzione di Halix, in Olanda, per il vaccino di AstraZeneca, e di una struttura a Marburg, in…

Leggi

OMS: il vaccino AstraZeneca è sicuro

(Reuters) – L‘impiego del vaccino di AstraZeneca COVID-19 rimane raccomandato, mentre continuano gli studi per valutare qualsiasi potenziale collegamento a eventuali effetti collaterali “molto rari”, comprese le trombosi. Lo ha detto venerdì Mariangela Simao, vice direttrice generale dell’OMS. “La nostra posizione attuale è questa: i benefici superano i rischi”, ha detto in una conferenza stampa la vice direttrice generale dell’OMS.…

Leggi

Vaccino Pfizer/BioNtech: una dose immunizza chi è stato già infettato

(Reuters) – Una dose del vaccino di Pfizer/BioNtech anti COVID-19 produce, in persone precedentemente infettate dal coronavirus SarS-CoV-2, una risposta immunitaria simile a quella generata da due dosi dello stesso preparato somministrate a individui che non sono mai venuti a contatto con l’agente virale. Inoltre, potrebbe anche offrire protezione contro le nuove varianti. E’ quanto emerge dallo studio SIREN pubblicato…

Leggi

Importazioni parallele di farmaci: AIFA pubblica procedura semplificata

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato sul portale istituzionale la procedura semplificata di negoziazione del prezzo e di rimborso dei farmaci di importazione parallela. La nuova procedura, adottata in coerenza con normativa vigente e giurisprudenza rilevante in materia, persegue in maniera innovativa risparmi sui costi in Italia di questa categoria di farmaci con l’introduzione di possibili automatismi nella definizione dei…

Leggi

COVID, GSK e Vir Biotechnology: domanda alla FDA per autorizzazione all’uso in emergenza dell’anticorpo monoclonale VIR-7831

GlaxoSmithKline e Vir Biotechnology hanno annunciato la presentazione di una domanda alla FDA per richiedere l’autorizzazione all’uso di emergenza (EUA) per VIR-7831 (GSK4182136), anticorpo monoclonale sperimentale SARS-CoV-2 a doppia azione, per il trattamento di adulti e adolescenti (di età pari o superiore a 12 anni con peso di almeno 40 kg) con COVID-19 da lieve a moderato che sono a…

Leggi

COVID, vaccini: Pfizer/BioNTech lanciano trial in fase iniziale su under 12

(Reuters) – Pfizer e BioNTech hanno iniziato a testare il loro vaccino per il COVID-19 nei bambini sotto i 12 anni, con l’obiettivo di espandere, eventualmente, la vaccinazione a quella fascia d’età entro l’inizio del 2022. Il primo volontario della sperimentazione in fase iniziale ha ricevuto la prima dose mercoledì, ha spiegato il portavoce di Pfizer, Sharon Castillo. Il vaccino…

Leggi

Takeda: richiesta di approvazione a EMA per candidato vaccino contro la dengue

(Reuters) – Takeda ha avviato la richiesta di approvazione per il suo candidato vaccino contro la dengue all’EMA. Il prodotto è stato studiato per la somministrazione in persone di età compresa tra i quattro e i 60 anni. I dati iniziali e aggiuntivi di uno studio in fase avanzata hanno mostrato che TAK-003 ha avuto complessivamente successo. Non è però…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025