“Una potenza globale dell’immunoterapia”: è così che vede il futuro di BioNTech il suo CEO, Ugur Sahin, sulla spinta dei miliardi di dollari di entrate che Comirnaty sta generando. Il vaccino a mRNA ha portato 2,03 miliardi di euro nel primo trimestre dell’anno nelle casse della biotech tedesca, che, insieme al partner Pfizer, si è già impegnata a fornire 1,8…
LeggiCategoria: Primo Piano
Roche per la Medicina di Precisione: ecco vincitori e progetti
Dare slancio all’implementazione di soluzioni innovative per la medicina di precisione in Italia e promuoverne l’approccio diagnostico-terapeutico personalizzato per i pazienti oncologici: è l’obiettivo che Roche intende perseguire premiando con un finanziamento totale di 300.000 euro i 6 progetti di ricerca vincitori del Bando “Roche per la Medicina di Precisione”, ciascuno con un contributo pari a 50.000 euro. L’azienda farmaceutica…
LeggiEMA, vaccino Pfizer/BioNtech agli adolescenti forse già alla fine di maggio
(Reuters) – Il vaccino anti COVID-19 di Pfizer/BioNTech potrebbe ricevere l’approvazione europea per l’uso nei bambini di 12 anni già alla fine di questo mese. “Al momento, l’obiettivo che abbiamo per l’approvazione del vaccino è il mese di giugno. Stiamo però cercando di accelerare e di decidere invece già alla fine di maggio”, ha affermato la responsabile dell’Agenzia europea per…
LeggiNovavax, ancora ritardi per l’autorizzazione del vaccino COVID
(Reuters) – Novavax ha comunicato lunedì di aver deciso di ritardare di nuovo, e fino al terzo trimestre del 2021, la richiesta di approvazione del suo vaccino anti COVID-19 negli Stati Uniti, in Gran Bretagna e in Europa. “Il rinvio al terzo trimestre 2021 della presentazione dei documenti per l’autorizzazione e quello della produzione del vaccino al quarto trimestre, costituisce…
LeggiPiù donne leader in Sanità
Più donne ai vertici della Sanità. E’ l’appello del W20 e dall’Associazione Donne Leader in Sanità in occasione dell’iniziativa Gender Equity in Health: a long Journey, che si è tenuta nei giorni scorsi e che ha visto la partecipazione della Ministra alle Pari Opportunità e alla Famiglia, Elena Bonetti. Ad aprire il dibattito sono state le padrone di casa, Linda…
LeggiVaccini COVID, UE: al via seconda causa legale contro AstraZeneca
(Reuters) – La Commissione Europea ha avviato un secondo procedimento legale contro AstraZeneca per i ritardi nelle consegne del suo vaccino contro il COVID-19. Lo ha dichiarato un portavoce dell’esecutivo europeo. Una prima causa è stata avviata ad aprile; questa nuova azione legale – come ha spiegato il funzionario UE – consentirà all’Unione di chiedere possibili sanzioni. Fonte: Reuters Health…
LeggiCOVID, OMS: la variante indiana preoccupa a livello globale
(Reuters) – La variante B.1.617 del Coronavirus che causa il COVID-19, individuata per la prima volta in India lo scorso anno, è stata classificata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come una variante ‘preoccupante’ a livello globale. A sottolinearlo è Maria Van Kerkhove, responsabile tecnico dell’OMS per il COVID-19, secondo la quale “ci sono informazioni che suggeriscono una maggiore trasmissibilità”. La variante…
LeggiVaccini COVID: ok dell’OMS all’uso in emergenza di Sinopharm
(Reuters) – L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha approvato per l’uso in emergenza il vaccino contro il COVID-19 sviluppato dall’azienda cinese Sinopharm. Il composto, uno dei due principali prodotti in Cina contro il coronavirus, è il primo a essere sviluppato in un paese non occidentale a ottenere il consenso dell’OMS ed è anche la prima volta che l’Organizzazione autorizza l’uso in…
LeggiTakeda quintuplica l’utile operativo
(Reuters) – L’utile operativo dell’intero anno di Takeda, trainato dalle vendite di Entyvio, il suo farmaco contro la colite, e di altri farmaci di base, è aumentato di cinque volte rispetto all’anno precedente. Nel periodo fiscale terminato a marzo, l’utile operativo del più grande produttore di farmaci del Giappone è stato pari 509 miliardi di yen (4,68 miliardi di dollari).…
LeggiVaccini COVID, in estate parte sperimentazione di Inovio
(Reuters) – Inovio prevede di iniziare quest’estate una sperimentazione globale di fase avanzata del suo candidato vaccino anti COVID-19. Lo ha annunciato la stessa pharma un mese dopo che il governo degli Stati Uniti ha sospeso i finanziamenti per ulteriori studi sul preparato anti-virale. L’azienda ha iniziato a sviluppare INO-4800 l’anno scorso, ma è rimasta indietro rispetto ad altri produttori…
LeggiTecnologie della salute, Italia protagonista nella foto di Symbola ed Enel
L’Italia che ha, a Mirandola, il più importante distretto biomedicale d’Europa e terzo nel mondo, che ha creato il primo acceleratore lineare di protoni per la cura delle neoplasie, la prima terapia genica approvata in Europa, la prima al mondo a base di cellule staminali e il primo approccio genomico per lo sviluppo di un vaccino contro il meningococco. È…
LeggiVaccino Pfizer/BioNTech, obiettivo piena approvazione USA
(Reuters) – Pfizer e BioNTech hanno richiesto l’approvazione ‘piena’ del Governo americano per il loro vaccino contro il COVID-19, attualmente autorizzato per l’uso in emergenza, e mirano alla produzione di quattro miliardi di dosi nel 2022, che saranno principalmente destinate ai paesi a basso e medio reddito, i quali finora hanno ricevuto pochissime dosi del vaccino. In una lettera inviata…
LeggiVaccini COVID, UE non rinnova con AstraZeneca. Pronto un nuovo accordo con Pfizer/BioNtech
(Reuters) – L’Unione Europea non emetterà nuovi ordini di acquisto del vaccino di AstraZeneca dopo il mese di giugno, quando scadrà il contratto. A dichiararlo è stato domenica 9 maggio il commissario europeo per il mercato interno Thierry Breton, dopo che l’UE ha firmato, invece, un nuovo accordo con Pfizer-BioNTech. Breton non ha comunque escluso un possibile rinnovo del contratto…
LeggiAIFA, pubblicato il quarto Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini COVID-19
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato il quarto Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini COVID-19. I dati raccolti e analizzati riguardano le segnalazioni di sospetta reazione avversa registrate nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza tra il 27 dicembre 2020 e il 26 aprile 2021 per i quattro vaccini in uso nella campagna vaccinale in corso. Nel periodo considerato sono pervenute 56.110 segnalazioni…
LeggiGSK: CE approva Benlysta per i pazienti adulti con nefrite lupica attiva
La Commissione europea ha approvato l’uso esteso di Benlysta (belimumab) per via endovenosa e sottocutanea in combinazione con terapie immunosoppressive di base per il trattamento di pazienti adulti con nefrite lupica attiva (LN) in Europa, oltre al lupus sistemico eritematoso (LES). L’autorizzazione all’immissione in commercio dell’UE segue la recente approvazione per l’analoga indicazione estesa di LN negli Stati Uniti. “La…
LeggiEMA: via alla rolling review del farmaco anticorpale di GSK e Vir Biotechnology contro il COVID-19
(Reuters) – L’EMA ha avviato la revisione real-time del farmaco anticorpale contro il COVID-19 VIR-78321,sviluppato da GSK e Vir Biotechnology, dando così formalmente inizio al processo per una potenziale approvazione da parte dell’Unione Europea. La cosiddetta rolling review giunge dopo che lo scorso mese l’Agenzia ha iniziato un’altra revisione di dati iniziali per fornire raccomandazioni alle autorità nazionali che potrebbero…
Leggi