Janssen Italia-Censis, al via il progetto “I Cantieri per la sanità del futuro”

A oltre un anno dallo scoppio della pandemia da Covid-19, una parte degli italiani ritiene che non sia ancora stata impressa la spinta necessaria per segnare un cambio di passo al Servizio Sanitario Nazionale. Secondo uno studio Censis, infatti, oltre il 40% degli italiani – pensando al ritorno alla situazione ordinaria – non crede che la sanità della propria regione…

Leggi

Moderna, per fine anno vaccino aggiornato sulle varianti

(Reuters) – Tal Zaks, Chief Medical Officer di Moderna, ha annunciato che la società dovrebbe essere in grado di fornire entro la fine di quest’anno un vaccino di richiamo per la protezione contro le varianti del coronavirus. Zaks, parlando all’Economic Club di New York, ha detto infatti che si aspetta che i vaccini di richiamo che l’azienda sta testando attualmente…

Leggi

UE, su vaccino AstraZeneca Paesi in ordine sparso

(Reuters) – L‘Unione europea non è riuscita a concordare una linea comune in merito all’uso del vaccino di AstraZeneca. I ministri della Salute dei Paesi membri hanno tenuto una riunione virtuale straordinaria subito dopo che l’Agenzia europea per i medicinali ha modificato le sue linee guida sul vaccino. L’EMA ha ritenuto che vi siano possibili collegamenti tra il prodotto immunizzante…

Leggi

Vaccino AstraZeneca: Ema, nessun limite di età. Trombosi cerebrale effetto collaterale molto raro

Nel pomeriggio di mercoledì 7 aprile Il comitato per la sicurezza dell’EMA (PRAC) ha concluso che i coaguli di sangue insoliti con piastrine basse dovrebbero essere considerati come effetti collaterali molto rari del vaccino AstraZeneca. Nel giungere alla sua conclusione, il comitato ha preso in considerazione tutte le prove attualmente disponibili, compreso il parere di un gruppo di esperti ad…

Leggi

Biogen: ok Ce a somministrazione sottocutanea di natalizumab nella SM

La Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione per la somministrazione sottocutanea di natalizumab di Biogen nel trattamento della sclerosi multipla recidivante-remittente (SM). Questa nuova modalità di somministrazione offre un profilo di sicurezza e di efficacia comparabile alla formulazione endovenosa di natalizumab, una terapia che può vantare una notevole mole di dati a sostegno dei suoi benefici clinici e di un profilo…

Leggi

COVID: Valneva, il vaccino passa alla fase III

(Reuters) – Il vaccino contro il COVID-19 messo a punto da Valneva si è mostrato sicuro ed efficace nelle fasi iniziali di sperimentazione. L’azienda francese ha così comunicato che prevede di lanciare in questo mese un trial clinico in fase III. Il vaccino, che sfrutta una tecnologia già in uso per il vaccino approvato contro l’encefalite giapponese, è stato testato…

Leggi

COVID: UE, passaporto vaccinale, il nodo dei dati personali

(Reuters) – I ‘passaporti’ vaccinali che rilascerà la UE devono avere una base giuridica che ne garantisca la ‘necessità e la proporzionalità”, nel rispetto della privacy. L’European Data Protection Board (EDPB) e l’European Data Protection Supervisor (EDPS) mettono in guardia contro l’utilizzo di dati in questi documenti di viaggio, al fine di creare una banca dati centrale europea. “Qualsiasi misura…

Leggi

EMA, comincia l’iter di valutazione delle sperimentazioni di Sputnik V

(Reuters) – L’EMA inizierà la prossima settimana la valutazione degli standard etici applicati alle sperimentazioni eseguite su Sputnik V, il vaccino russo anti COVID-19. In particolare, l’ente regolatorio europeo accerterà se i test siano stati condotti secondo le linee guida cliniche e scientifiche globali. Ne dà notizia il Financial Times. Circa il rispetto degli standard etici durante le fasi sperimentali…

Leggi

Big Pharma, ecco la top ten di chi investe in R&D

Con 13,9 miliardi di dollari investiti in Ricerca & Sviluppo nel 2020, pari al 22,2% delle sue vendite, Roche è la prima tra le grandi aziende farmaceutiche per budget investiti in questo settore, seguita da MSD, con 13,6 miliardi di dollari, e Janssen, con 12,5 miliardi di dollari. A evidenziarlo è una classifica stilata da Fierce Biotech. Nell’anno del COVID-19…

Leggi

Vaccini COVID: Novavax cambia il disegno dello studio

(Reuters) – Novavax ha annunciato che i partecipanti ai suoi studi clinici in corso sul vaccino contro il COVID-19. condotti in Sud Africa e UK, potranno ora ricevere ulteriori dosi, garantendo che anche chi ha ricevuto un placebo possa ricevere il vaccino attivo. Consentire ai volontari di passare al vaccino attivo offre loro un incentivo a continuare i trial anche…

Leggi

Vaccini COVID-19: Pfizer/BioNTech aggiornano dati su efficacia

Dopo aver registrato un’efficacia complessiva del 91,3% contro il COVID-19 sintomatico e la capacità di proteggere anche contro la variante isolata per la prima volta in Sudafrica, Pfizer e BioNTech hanno aggiornato i dati sul loro vaccino contro il COVID-19, BNT162b2, con l’obiettivo di presentare domanda alla FDA per trasformare l’autorizzazione in emergenza in un’approvazione piena. Il dato – insieme…

Leggi

Janssen, problemi di produzione per un lotto del vaccino. NYT: a rischio 15 mln di dosi

(Reuters) – Janssen ha reso noto di aver riscontrato un problema con un lotto del vaccino COVID-19 prodotto nel sito di Emergent Biosolution. Un problema che non permetterà al lotto di avanzare nelle fasi di produzione. L’azienda non ha quantificato il danno, ma secondo il New York Times sarebbero state rovinate 15 milioni di dosi del vaccino. Secondo quanto riportato…

Leggi

Vaccini COVID-19 spopolano sui social e Big Pharma guadagna popolarità

Video e post sui vaccini COVID-19 stanno spopolando sui principali social network. Oltre ai selfie con le schede di vaccinazione e i video di incoraggiamento a vaccinarsi, ci sono anche ringraziamenti alle aziende farmaceutiche. Sul canale TikTok del Washington Post, per esempio, il produttore Dave Jorgenson fa i nomi delle pharma mentre spiega in modo ironico i processi di approvazione…

Leggi

“Craccate” le formule dei vaccini Pfizer e Moderna

Due scienziati dell’Università di Stanford, Andrew Fire e Massa Shoura, sono riusciti a risalire alle “ricette” dei vaccini COVID di Pfizer e Moderna utilizzando gli avanzi di fiale destinate alla spazzatura e hanno pubblicato le sequenze di mRNA su Github, un repository online codici di software. Ne danno notizia il quotidiano britannico Guardian e La Repubblica. L’operazione è avvenuta con…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025