Sandoz incrementa la produzione di antibiotici in Europa

L’unità Sandoz di Novartis sta pianificando un aggiornamento pluriennale della produzione in Europa di antibiotici. Il gigante dei generici sta progettando di investire, nei prossimi tre-cinque anni, 150 milioni di euro in strutture localizzate in Austria e Spagna. Sandoz eliminerà gradualmente la produzione di ingredienti per farmaci a somministrazione orale in un impianto situato in Spagna che prevede di chiudere…

Leggi

Vaccini COVID, Reithera: andiamo avanti con il progetto

Il progetto del vaccino italiano Reithera va avanti. A quasi una settimana dallo stop della Corte dei Conti al decreto che attivava i fondi per la biotech romana, l’azienda scrive ai centri che hanno preso parte finora alla sperimentazione dell’immunizzante sottolineando che “Reithera continua, come prima e più di prima, con determinazione ed impegno a credere nel progetto”. “La decisione…

Leggi

Giovani e pandemia: alta fiducia in decisori politici, medici e scienziati ma il 78% chiede comunicazione più chiara

È alta la fiducia dei giovani nei decisori politici, negli scienziati e nei medici, nonostante abbiano manifestato una certa insoddisfazione per la gestione comunicativa dell’emergenza sanitaria, percepita come confusionaria. Proprio per questo, il 78% dei ragazzi vorrebbe maggiore chiarezza e più capacità di ascolto. Per superare l’emergenza sanitaria i giovani considerano prioritario il ruolo della ricerca per nuovi vaccini e…

Leggi

EMA autorizza conservazione vaccino Pfizer/BioNTech in frigorifero per 31 giorni

(Reuters) – L’Agenzia Europea dei Medicinali ha raccomandato, ieri, di estendere il tempo di conservazione del vaccino contro il COVID-19 di Pfizer/BioNTech alle temperature di frigorifero a 31 giorni, dai cinque precedentemente consigliati. Una scelta che aiuta la logistica di consegna e conservazione del prodotto. La modifica è applicabile ai flaconcini non aperti, ha affermato l’EMA, aggiungendo che il consiglio…

Leggi

Moderna e Pfizer nella top 10 delle aziende preferite negli USA

Gli americani adorano i loro produttori di vaccini. Un esempio? Moderna e Pfizer sono entrate nella classifica delle 10 aziende più apprezzate negli Stati Uniti nel sondaggio annuale Axios Harris 100 . Sono le prime aziende biofarmaceutiche a inserirsi tra le prime dieci nei 20 anni di storia di questa classifica. Johnson & Johnson, la cui attività farmaceutica rappresenta una…

Leggi

Vaccino COVID Medicago e GSK: positivi risultati intermedi studi di Fase 2

Il candidato vaccino COVID-19 di origine vegetale di Medicago, testato in combinazione con l’adiuvante pandemico di GSK, ha fatto registrare dati positivi sulla sicurezza e sull’immunogenicità degli studi clinici di Fase 2 ad interim. Questi risultati fanno parte dello studio di Fase 2/3 in corso e ribadiscono il profilo promettente osservato durante i test di Fase 1. L’immunogenicità, misurata dal…

Leggi

Italia, primo studio europeo sull’efficacia dei vaccini COVID

(Reuters) – In Italia le infezioni da coronavirus negli adulti di tutte le età sono diminuite dell’80%, cinque settimane dopo la somministrazione della prima dose di vaccino di Pfizer, di Moderna o di AstraZeneca. E’ quanto emerge da una ricerca pubblicata sabato 15 maggio. Si tratta del primo studio di questo tipo condotto da un paese dell’Unione Europea ed è…

Leggi

COVID, vaccino Sanofi/GSK: forte risposta immunitaria nello studio di Fase 2

Il candidato vaccino COVID-19 ricombinante adiuvato Sanofi e GSK ha raggiunto forti tassi di risposte anticorpali neutralizzanti, in linea con quelle misurate nelle persone che si sono riprese da COVID-19, in tutti i gruppi di età adulta in uno studio di fase 2 con 722 volontari. Si prevede che nelle prossime settimane inizierà uno studio chiave globale di Fase 3.…

Leggi

Sondaggio: un adulto europeo su quattro rifiuterebbe il vaccino COVID

(Reuters) – Più di un quarto degli adulti europei non sarebbe disposto a farsi vaccinare contro il COVID-19. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto da Eurofound tra febbraio e marzo di quest’anno, che ha anche mostrato un forte legame tra i dubbi sul ricevere il vaccino e l’uso dei social media, laddove questi ultimi siano la principale fonte di…

Leggi

Sputnik V, il problema è la produzione

(Reuters) – Trasformare l’impianto di quella che una volta era una fabbrica di automobili dell’era sovietica in una struttura all’avanguardia in grado di sfornare Sputnik V, il vaccino russo anti COVID-19, è stata la parte facile dell’impresa. Produrre grandi quantità dosi, trovare personale qualificato e ottenere le attrezzature adatte, hanno invece causato grattacapi molto più seri alla società biotecnologica R-Pharm,…

Leggi

Vaccini a mRNA, probabile efficacia contro la variante indiana

(Reuters) – Secondo esperimenti di laboratorio, entrambi i vaccini anti COVID-19 basati su mRNA di Pfizer / BioNTech e di Moderna sono probabilmente efficaci contro la variante del coronavirus che si sta rapidamente diffondendo in tutta l’India e in molti altri paesi. I ricercatori hanno introdotto la variante nota come B.1.617.1 in campioni di siero di sangue di 15 volontari…

Leggi

CureVac-GSK: buoni dati preclinici da vaccino COVID contro varianti virali

(Reuters) – Un vaccino contro il COVID-19 di seconda generazione sviluppato da CureVac e GlaxoSmithKline, messo a punto per proteggere contro le varianti del coronavirus, ha prodotto alti livelli di risposta immunitaria in uno studio su animali da laboratorio. A febbraio, CureVac aveva annunciato una collaborazione con GSK su un vaccino contro il COVID-19, per prendere di mira diverse varianti…

Leggi

Pharma: vaccini e terapie con anticorpi i driver di crescita

Nonostante i vaccini andranno a frenare sempre di più la pandemia, anche le entrate per le aziende farmaceutiche che non li producono continueranno a essere alte per un bel po’ di tempo, soprattutto se forniscono terapie a base di anticorpi. Così, mentre Pfizer e BioNTech continuano a firmare accordi di fornitura, Regeneron è convinta che la domanda della sua terapia…

Leggi

Un OMS più forte per contrastare future pandemie

(Reuters) – Un nuovo sistema globale per rispondere più rapidamente ai focolai epidemici. Se fosse istituito e diventasse presto operativo, potrebbe garantire che nessun virus in futuro sarà capace di provocare una pandemia così devastante come quella di COVID-19. Lo ha detto mercoledì 12 maggio un comitato indipendente di revisione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha presentato un rapporto sull’argomento:…

Leggi

Samsung BioLogics produrrà il vaccino anti COVID-19 di Pfizer

(Reuters) – Samsung BioLogics è in trattative con Pfizer per avviare la produzione in Corea del Sud del vaccino anti COVID-19 della casa farmaceutica statunitense. L’inizio dell’attività è previsto già ad agosto, secondo quanto riportato da un quotidiano sudcoreano. Il ramo biotech del Samsung Group ha rinnovato le linee di produzione nel suo stabilimento di Songdo per produrre il vaccino…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025