In attesa che i Giochi Olimpici di Tokyo abbiano inizio – la cerimonia di apertura si terrà il 23 luglio – Eli Lilly e gli atleti del Team USA sponsorizzati dall’azienda compaiono in tv e sul web con video pubblicitari dei farmaci prodotti dalla pharma statunitense. Gli atleti americani olimpici e paralimpici supportati da Lilly compaiono infatti negli spot televisivi…
LeggiCategoria: Primo Piano
Phoenix group acquisisce parte degli asset di McKesson in Europa
Phoenix Group, del quale fa parte il Gruppo Comifar, ha acquisito una parte delle attività europee di McKesson, il più importante operatore farmaceutico statunitense. In Italia, a seguito dell’operazione, le attività di Admenta, rappresentate nella distribuzione intermedia con due centri di distribuzione in Lombardia ed Emilia-Romagna e dalla gestione di 219 Farmacie municipalizzate di diverse e importanti città del Centro-Nord…
LeggiNovartis produrrà in Austria farmaco destinato al mercato USA
(Reuters) – Per rifornire gli Stati Uniti, Novartis produrrà il farmaco anticolesterolo Leqvio (inclisiran) nel proprio stabilimento in Austria, in attesa dell’approvazione della FDA. Leqvio, che è costato a Novartis 10 miliardi di dollari con un’acquisizione del 2019, è stato approvato in Europa mentre il processo di autorizzazione negli Stati Uniti si è bloccato dopo che la Food and Drug…
LeggiL’OMS raccomanda farmaci di Roche e di Sanofi per ridurre il rischio di morte da COVID-19
(Reuters) – L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha raccomandato per i malati di COVID-19 l’uso dei farmaci contro l’artrite Actemra di Roche e Kevzara di Sanofi combinati con corticosteroidi. La presa di posizione dell’OMS arriva dopo che i dati relativi a circa 11.000 pazienti hanno dimostrato che i due farmaci possono ridurre il rischio di morte. Un gruppo dell’OMS, focalizzato…
LeggiVaccino Pfizer/BioNTech, dati israeliani: a 6 mesi efficacia alta su malattia grave
(Reuters) – A quasi sei mesi dalla campagna vaccinale condotta in Israele, il vaccino contro il COVID-19 prodotto da Pfizer/BioNTech è ancora molto efficace nel prevenire forme gravi della malattia, pur mostrando una ridotta efficacia nella prevenzione della trasmissione dell’infezione e della malattia asintomatica. Una riduzione che ha coinciso con la diffusione della variante delta e la fine delle restrizioni…
LeggiCOVID-19, NEJM: con vaccini a mRNA rari i casi di infezione anche con una sola dose
(Reuters) – Nei rari casi di infezioni di COVID-19 che si verificano in persone già vaccinate, è probabile che la malattia duri per meno tempo e che i malati presentino sintomi più lievi rispetto a chi non è stato vaccinato. Questi sono i dati emersi da uno studio statunitense condotto su quasi 4.000 operatori sanitari di pronto soccorso e su…
LeggiVaccini COVID-19, J&J: da EMA ok ad aumento di produzione stabilimento Leida
(Reuters) – L’Agenzia Europea dei Medicinali ha approvato, venerdì scorso, l’aumento di produzione dello stabilimento di Leida, sito dove Johnson & Johnson mette a punto le sostanze usate per il suo vaccino contro il COVID-19. La decisione è arrivata dopo che l’Unione Europea ha affermato che J&J potrebbe non centrare il suo obiettivo di fornitura per il secondo trimestre, con…
LeggiGSK respinge richiesta fondo Elliott su cambio leadership
(Reuters) – GlaxoSmithKline ha respinto la richiesta del fondo Elliott di cambiare Consiglio di Amministrazione e vendere la sua unità di prodotti di automedicazione, dopo il prossimo spin-off dalla Unit di specialità medicinali e vaccini. “Il CdA è fermamente convinto che Emma Walmsley sia il leader giusto per New GSK e sostiene pienamente le azioni intraprese da lei e dai…
LeggiAsma grave, una patologia “invisibile” che va affrontata a livello nazionale
Sono oltre 3 milioni gli italiani che soffrono di asma. Di questi, il 5-10% è affetto da asma grave, una percentuale che da sola consuma oltre metà della spesa disponibile per l’intera patologia. Si tratta di una malattia cronica sottodiagnosticata e di cui spesso lo stesso paziente ha scarsa consapevolezza con il rischio di una conseguente inadeguata gestione della malattia.…
LeggiAngelini Fine Chemicals potenzia il sito di Aprilia
Angelini Fine Chemicals, la Business Unit di Angelini Pharma specializzata nella produzione di principi attivi, ha installato nello stabilimento di Aprilia (LT) due reattori per l’idrogenazione catalitica che permetteranno di aumentare la capacità di produzione di principi attivi farmaceutici (API). Questo investimento permette di integrare la piattaforma dedicata alla chimica fine, già tecnologicamente avanzata, con due nuovi reattori per l’idrogenazione…
LeggiSIFO, un progetto per valutare l’appropriatezza prescrittiva delle terapie innovative ad alto costo
Fra pochi anni saranno disponibili oltre 20 nuovi farmaci dall’enorme potenziale terapeutico, ma anche dai prezzi decisamente elevati: davanti a questo scenario il SSN sarà in grado di garantire a tutti i cittadini e pazienti un equo accesso alle cure? Per affrontare questo passaggio stimolante e critico la Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie…
LeggiGSK e Alector, partnership da 2 mld di dollari per sviluppare farmaci contro le malattie neurodegenerative
(Reuters) – GSK e la statunitense Alector svilupperanno insieme trattamenti a base di anticorpi contro il Parkinson, l’Alzheimer e altre malattie simili grazie a un accordo del valore di 2,2 miliardi di dollari. La nuova partnership arriva qualche settimana dopo che le autorità statunitensi hanno approvato Aduhelm di Biogen, il primo nuovo farmaco contro l’Alzheimer dopo quasi due decenni. Grazie…
LeggiCOVID-19, USA: squadre speciali in zone critiche per contrastare la diffusione della variante Delta
(Reuters) – La Casa Bianca ha annunciato che invierà squadre speciali nelle zone critiche degli Stati Uniti per combattere la variante Delta del coronavirus, altamente contagiosa. E il governo USA ha anche fatto appello agli americani che non si sono ancora vaccinati di provvedere con urgenza. Jeffrey Zients, consulente senior sul COVID-19 alla Casa Bianca, ha dichiarato, in particolare, che…
LeggiCOVID-19, CureVac: colloqui con UE su eventuale distribuzione vaccino
(Reuters) – CureVac ha avviato colloqui con l’Unione Europea per capire dove, nel mondo, distribuire al meglio il suo vaccino contro il COVID-19, qualora dovesse ricevere l’ok dall’EMA. In base all’unico grande accordo siglato dall’azienda tedesca, l’UE, a novembre dello scorso anno, si è assicurata fino a 405 milioni di dosi del candidato vaccino, di cui 180 milioni opzionali. “Abbiamo…
LeggiPublic Health England: vaccino AstraZeneca efficace al 94% nel prevenire le morti negli over 65
(Reuters) – Due dosi del vaccino anti-COVID-19 di Oxford/AstraZeneca prevengono al 94% la morte nelle persone sopra i 65 anni. Lo ha riferito la Public Health England in un rapporto settimanale di sorveglianza dei dati del mondo reale. PHE ha affermato che la maggior parte dei dati è stata raccolta in un periodo in cui la variante Alpha, rilevata per…
LeggiJ&J: vaccino COVID protegge a lungo contro l’infezione
(Reuters) – Il vaccino anti COVID-19 di Johnson & Johnson a iniezione singola è risultato molto promettente contro la variante Delta e altri ceppi virali emergenti. Inoltre, in generale, fornisce una protezione duratura contro l’infezione. “I dati attuali, relativi a otto mesi di studio, mostrano che il vaccino anti COVID-19 a iniezione singola di Johnson & Johnson ha generato finora…
Leggi