Utilizzare l’elaborazione del linguaggio naturale per tenere traccia di nuovi focolai di malattie infettive grazie ai big data. È questo l’obiettivo dell’accordo tra Boehringer Ingelheim e la società Lifebit, che attraverso una piattaforma basata sull’intelligenza artificiale puntano ad analizzare rapidamente le pubblicazioni scientifiche internazionali e i dati real world da fonti open source, per stabilire la prevalenza di una particolare…
LeggiCategoria: Primo Piano
Roche, le ultime novità al Congresso EHA
Novità dal Congresso della Società Europea di Ematologia (EHA) nel trattamento dei linfomi non-Hodgkin: Roche annuncia nuovi dati relativi alla sicurezza ed efficacia degli anticorpi monoclonali bispecifici mosunetuzumab e glofitamab – diretti contro il CD20 espresso dalle cellule linfomatose ed il CD3 presente sui linfociti T – e dell’anticorpo farmaco-coniugato (ADC) anti-CD79b polatuzumab vedotin. Il Congresso della Società Europea di…
LeggiAbbVie cambia la narrazione di Botox
Non più celebrità. La nuova campagna pubblicitaria scelta da AbbVie per il Botox porta sotto i riflettori le persone comuni. “See Yourself” mette in primo piano uomini e donne “medi” dai 31 ai 52 anni e con background diversi. Nella nuova serie di annunci video costituita da cortometraggi un intervistatore fuori campo chiede loro perché usano Botox. L’obiettivo dichiarato del…
LeggiCOVID: da USA 500 milioni di dosi di vaccino Pfizer/BioNtech a oltre 90 Paesi
(Reuters) – Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha deciso di acquistare e donare 500 milioni di dosi del vaccino contro il coronavirus di Pfizer/BioNtech a più di 90 paesi e ha invitato le altre democrazie mondiali a fare la stessa cosa per contribuire a porre fine alla pandemia. L’annuncio della decisione di regalare una tale quantità di vaccino…
LeggiSobi e A.I.L.E. Onlus finanziano premio “Ricerca oltre l’HLH 2021”. Vince un progetto sul trapianto di cellule staminali
Identificare nuovi marcatori nel sangue per approfondire il meccanismo di rigetto del trapianto di cellule staminali ematopoietiche, accelerando così i tempi della diagnosi e ottimizzando il trattamento della Linfoistiocitosi Emofagocitica primaria (p-HLH): una malattia rara del sistema immunitario che in Italia colpisce circa 10 bambini ogni anno, solitamente nei primi due anni di vita, e che in assenza di trattamento…
LeggiBiogen, tra due settimane le prime forniture in USA di aducanumab
(Reuters) – Biogen prevede di iniziare la fornitura di aducanumab (Aduhelm) tra circa due settimane. Saranno più di 900 i centri sanitari Usa impegnati nella somministrazione del trattamento mediante infusione endovenosa. Il farmaco, secondo quanto stabilito da Biogen, avrà un prezzo di 56 mila dollari all’anno. I pazienti a cui è stato prescritto devono sottoporsi a ulteriori test del liquido…
LeggiUnitelmaSapienza e Polifarma, un hub per l’alta formazione nella medicina digitale
L’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza e Polifarma, azienda del Gruppo Final di Luisa Angelini, hanno siglato un protocollo di intesa finalizzato a creare percorsi di alta formazione nell’ambito della medicina digitale. L’accordo è stato siglato dal Magnifico Rettore di UnitelmaSapienza Antonello Folco Biagini e da Andrea Bracci, Amministratore Delegato di Polifarma. “Ringrazio Polifarma per la possibilità che dà al…
LeggiAIFA, conclusa la XIV edizione dell’operazione PANGEA
Si è svolta dal 18 al 25 maggio 2021 la XIV edizione di PANGEA, l’operazione internazionale finalizzata a contrastare la commercializzazione di medicinali e dispositivi medici illegali o falsificati venduti online. L’operazione Interpol, coordinata per l’Italia dal Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia della Direzione Centrale di Polizia Criminale, ha visto la partecipazione a livello mondiale di 55 Paesi.…
LeggiVaccini COVID-19, CureVac: EMA non deciderà prima di agosto
(Reuters) – Un’eventuale approvazione del vaccino contro il COVID-19 di CureVac da parte dell’EMA non arriverà prima di agosto. A dichiararlo è stato, alla Reuters, un funzionario del ministero della salute tedesco. L’UE si è assicurata fino a 405 milioni di dosi del vaccino a base di mRNA di CureVac, di cui 180 milioni opzionali. A questo ha fatto seguito…
LeggiPfizer testerà il vaccino anti COVID-19 negli under 12
(Reuters) – Pfizer testerà il suo vaccino contro COVID-19 in bambini di età inferiore ai 12 anni. Lo studio arruolerà fino a 4.500 bambini in più di 90 centri clinici negli Stati Uniti, in Finlandia, Polonia e Spagna. In uno studio precedente di fase I, svolto su 144 bambini ai quali erano state somministrate due dosi del vaccino, sono emersi…
LeggiVaccini COVID-19, EMA: entro luglio decisione su Moderna per fascia 12-17 anni
(Reuters) – L’Agenzia Europea dei Medicinali ha dichiarato ieri che entro luglio deciderà se approvare l’uso del vaccino contro il COVID-19 di Moderna nella fascia di età tra 12 e 17 anni, a seguito della richiesta da parte dell’azienda americana. Un comitato di esperti dell’agenzia regolatoria velocizzerà l’analisi dei dati presentati e un ritardo potrebbe esserci solo qualora l’EMA dovesse…
LeggiNuovo vaccino Herpes Zoster: il parere degli esperti del ‘Calendario per la Vita’
In attesa di predisporre l’aggiornamento biennale delle raccomandazioni su tutti i vaccini il cui utilizzo nei gruppi target è sostenuto dalle evidenze scientifiche, il Board del Calendario per la Vita ha ritenuto opportuno predisporre la propria posizione in merito alla novità rappresentata dalla disponibilità, anche nel mercato italiano, di un nuovo vaccino contro l’Herpes Zoster. Il vaccino (RZV), prodotto con tecniche di DNA…
LeggiBayer, due terapie pionieristiche per la Malattia di Parkinson
Bayer, attraverso le società biofarmaceutiche controllate BlueRock Therapeutics e Asklepios BioPharmaceutical, sta seguendo due terapie pionieristiche per la Malattia di Parkinson, una genica e l’altra cellulare BlueRock ha somministrato la prima dose di neuroni dopaminergici derivati da cellule staminali a un paziente con la malattia di Parkinson nell’ambito di uno studio clinico di fase 1 condotto in aperto. AskBio sta…
LeggiEMA: non usare l’eparina per le trombosi legate ai vaccini anti COVID
(Reuters) – L’Agenzia europea per i medicinali chiede ai medici di non usare l’eparina per trattare gli eventuali casi di trombosi che dovessero verificarsi a seguito di vaccinazione anti COVID con i vaccini di AstraZeneca o di Johnson & Johnson. EMA adotta le linee guida provvisorie della Società internazionale sulla trombosi e l’emostasi (ISTH). Ad aprile l’ ISTH aveva concluso…
LeggiBiogen: ok FDA ad aducanumab, prima terapia per l’Alzheimer
(Reuters) – La FDA ha approvato aducanumab di Biogen come primo trattamento per l’Alzheimer. Il farmaco verrà venduto con il nome commerciale di Aduhelm e avrà negli USA un costo di 56.000 dollari all’anno. Dopo l’approvazione della FDA le azioni di Biogen sono aumentate di quasi il 52%, attestandosi a 434,52 dollari ciascuna. Aducanumab mira a rimuovere i depositi della…
LeggiVaccino Moderna: chiesto ad EMA l’ok per gli adolescenti
Moderna ha depositato all’EMA la richiesta per la commercializzazione condizionata nell’Unione Europea del suo COVID-19 Vaccine per gli adolescenti. La richiesta si basa sui risultati dello studio di fase 2/3 di mRNA-1273 che ha coinvolto adolescenti di età compresa tra 12 e meno di 18 anni negli Stati Uniti. È stata osservata, nei quasi 2.500 adolescenti che lo hanno ricevuto,…
Leggi