Moderna: a FDA i dati per terza dose vaccino COVID

Moderna ha annunciato la presentazione dei dati iniziali alla FDA per la terza dose del suo vaccino contro il Covid. L’azienda prevede di presentare i dati all’Agenzia europea per i medicinali e ad altre autorità regolatorie di tutto il mondo nei prossimi giorni. “Siamo lieti di avviare il processo di presentazione del nostro vaccino per il richiamo con dose di…

Leggi

Novartis: collaborazione population health con NHS per inclisiran nella ASCVD

Novartis ha siglato una partnership con il NHS (National Health Service) britannico nell’ambito di una collaborazione d’avanguardia basata sull’approccio di population health, per la gestione dell’ipercolesterolemia nei pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica (ASCVD) in tutta l’Inghilterra. La collaborazione tra il NHS britannico e Novartis passa ora alla fase di implementazione in seguito alla raccomandazione positiva ricevuta dal National Institute for…

Leggi

Per SOBI offerta di acquisto da 8 mld di dollari

(Reuters) – Le società di venture capital statunitensi Advent International e Aurora Investment, affiliate della società di mercato dei capitali GIC, si sono offerte di acquistare la Swedish Orphan Biovitrum (SOBI) per la cifra di circa 69,4 miliardi di corone svedesi (8 miliardi di dollari). SOBI ha comunicato che le due società nordamericane hanno offerto 235 corone svedesi ( 27,3…

Leggi

COVID-19: Pfizer e MSD lanciano nuovi trial su antivirali in sperimentazione

(Reuters) – Pfizer e MSD hanno annunciato di aver avviato nuovi studi sui loro antivirali per via orale in sperimentazione contro il COVID-19. In particolare, Pfizer ha dichiarato che, per il suo studio di fase medio-avanzata, arruolerà 1.140 adulti non ricoverati con diagnosi di infezione da coronavirus e che non sono a rischio di malattia grave. Ai pazienti in studio…

Leggi

ECDC, vaccini COVID: terza dose non è urgente

(Reuters) – Citando i dati sull’efficacia dei vaccini disponibili, il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (ECDC) ha dichiarato che non c’è un urgente bisogno di somministrare dosi di richiamo dei vaccini per il COVID-19 tra chi ha ricevuto il ciclo completo di vaccinazione. Il commento arriva dopo una dichiarazione simile emanata dall’Agenzia Europea dei Medicinali…

Leggi

Pfizer/BioNTech: vaccino sicuro anche per adulti con allergie

(Reuters) – Il vaccino contro il COVID-19 messo a punto da Pfizer/BioNTech può essere somministrato in sicurezza anche agli adulti con forti allergie. È quanto suggerisce uno studio israeliano pubblicato da JAMA Network Open. Il trial ha valutato 8.102 pazienti allergici, di cui il 95% ha ricevuto le vaccinazioni in condizioni di routine perché il rischio di una grave reazione…

Leggi

Ministero della Salute: Giuseppe Ippolito nuovo Dg della Ricerca

Giuseppe Ippolito è il nuovo Direttore generale della ricerca e dell’innovazione in sanità del Ministero della Salute. Ippolito, 66 anni, dal 1998 ricopriva la carica di Direttore scientifico dell’Istituto Spallanzani di Roma. Succede a Giovanni Leonardi che nei mesi scorsi è diventato Segretario generale del Ministero della Salute. “Una posizione che mi metterà di fronte a una nuova sfida con…

Leggi

COVID-19: vaccino Pfizer/BioNTech sicuro per adolescenti gravemente malati

(Reuters) – Il vaccino contro il COVID-19 messo a punto da Pfizer e BioNTech è sicuro per gli adolescenti con gravi problemi neurologici; gli effetti collaterali registrati sono lievi o moderati e si risolvono rapidamente. E’ quanto emerge da un piccolo studio pubblicato da Archives of Diseases in Childhood e condotto da Hayley King e colleghi del Bristol Royasl Hospital…

Leggi

Novartis, raccontare la scienza con un cortometraggio

La Fondazione Giorgio Cini di Venezia ospita nella sua sede a San Giorgio Maggiore un evento dedicato al valore della cultura scientifica e alla necessità di rinnovare il modo di comunicarlo al grande pubblico. Anche attraverso il cinema, che in questi giorni è celebrato nella città lagunare con la mostra d’arte cinematografica. L’evento REimagine: la ricerca si racconta, promosso da…

Leggi

AbbVie: ok Ce a Rinvoq per over 12 con dermatite atopica da moderata a severa

La Commissione europea ha approvato Rinvoq di AbbVie (upadacitinib) – inibitore selettivo e reversibile di JAK, orale – per il trattamento di adulti e adolescenti a partire dai 12 anni di età con dermatite atopica da moderata a severa, candidati alla terapia sistemica. La dose raccomandata di upadacitinib nella dermatite atopica degli adulti è di 15 o 30 mg una…

Leggi

COVID-19, UE: vaccinato il 70% degli adulti, ma disparità tra Stati membri

(Reuters) – La Commissione Europea ha annunciato che il 70% della popolazione adulta dell’Unione è stata vaccinata in modo completo contro il COVID-19, raggiungendo così l’obiettivo fissato a inizio anno. A gennaio la Commissione aveva infatti affermato che “entro l’estate 2021, gli Stati membri dovranno vaccinare almeno il 70% della popolazione adulta”. Il blocco dei 27 ha raggiunto questo obiettivo, nel…

Leggi

RedHill Biopharma, funziona il farmaco per la polmonite da COVID

(Reuters) – I pazienti gravemente malati affetti da polmonite da COVID-19 che hanno ricevuto il farmaco sperimentale a somministrazione orale opaganib, sviluppato da RedHill Biopharma, hanno richiesto meno ossigeno supplementare e sono stati in grado di lasciare l’ospedale prima dei pazienti che hanno ricevuto solo placebo. Questi i dati emersi da un piccolo studio randomizzato e pubblicato da medRxiv, in…

Leggi

Pharma e Facebook, torna il feeling

L’estate scorsa molte aziende farmaceutiche – insieme ad altre non del settore – avevano abbandonato gli annunci su Facebook per spingere il social media ad apportare modifiche capaci di fermare l’incitamento all’odio. Pfizer, AbbVie e Novartis erano presenti tra gli oltre 1.000 brand che in USA hanno aderito alla campagna “Stop Hate”, interrompendo gli annunci pubblicitari a giugno e luglio…

Leggi

Coronavirus: nuova variante identificata in Sudafrica

(Reuters) – Alcuni scienziati sudafricani hanno rilevato una nuova variante del coronavirus con mutazioni multiple, ma devono ancora stabilire quanto sia contagiosa e se sia grado di eludere l’immunità fornita dai vaccini o da una precedente infezione. La nuova variante, denominata C.1.2, è stata evidenziata per la prima volta a maggio e ora si è diffusa nella maggior parte delle…

Leggi

Baxter pronta a un’acquisizione

(Reuters) – Con un’offerta che potrebbe superare i 10 miliardi di dollari, Baxter è vicina a chiudere l’acquisizione dell’azienda di apparecchiature mediche Hill-Rom, al prezzo di 156 dollari per azione. L’accordo potrebbe essere ufficializzato questa settimana Hill-Rom, fondata nel 1915, offre servizi per i pazienti come letti robotici e tecnologie per la diagnostica e il monitoraggio. Fonte: Reuters Health News…

Leggi

Farmindustria, da PNRR 4,7 mld per 25 mila assunzioni. Scaccabarozzi: opportunità senza precedenti

“Sono pronti 4,7 miliardi di investimenti facilmente cantierabili in ricerca, produzione e sviluppo. Vogliamo inoltre investire sui giovani: questa somma, da nostri studi, potrà far attivare 7-8mila assunzioni dirette e 25mila considerando l’indotto”. Il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, intervenendo al Meeting di Rimini al convegno ‘La filiera del farmaco italiana e l’emergenza’, ha sottolineato che il Pnrr offre risorse…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025