Teva: Q3 sottotono, ripresa nel prossimo trimestre

(Reuters) – Profitti del terzo trimestre sotto le stime per l’israeliana Teva Pharmaceutical che, nonostante il calo delle vendite in Nordamerica, è comunque fiduciosa di poter raggiungere  gli obiettivi del 2021, con una ripresa post COVID-19. A luglio la società aveva ridotto le prospettive di fatturato a causa della pandemia, ma ora vede le sue attività ritornare quasi a livello…

Leggi

Sanofi: dopo un ottimo Q3 salgono le stime sui profitti

(Reuters) – Sanofi ha nuovamente alzato le sue stime sui profitti per il 2021 grazie alle ottime performance del suo farmaco contro l’eczema Dupixent e dei vaccini antinfluenzali, che hanno superato le previsioni di mercato. Secondo quanto comunicato dalla pharma francese, le vendite nel trimestre terminato a settembre sono cresciute del 10,1%, attestandosi a 10,4 miliardi di euro. L’utile per…

Leggi

Bancel (CEO Moderna): “Presto richiesta a FDA per vaccino ai bambini 6-11 anni”

(Reuters) – Negli Stati Uniti il vaccino anti COVID-19 di Moderna potrebbe iniziare a essere utilizzato nei bambini e negli adolescenti (12-17 anni) tra poche settimane. Lo ha dichiarato Staphane Bancel, CEO della pharma USA, in una intervista alla Reuters. Bancel prevede anche di richiedere “molto presto” alla FDA un’ulteriore approvazione normativa per i bambini di età compresa tra 6…

Leggi

BioNTech: accordo con Senegal e Ruanda per costruire stabilimenti di produzione vaccini a mRNA

(Reuters) – BioNTech ha firmato un accordo con il governo ruandese e l‘istituto Pasteur di Dakar, in Senegal, per costruire il primo impianto di produzione di vaccini a mRNA in Africa, a partire da metà del prossimo anno. In questo modo si punta a ridurre le disuguaglianze sanitarie del continente rispetto ad altre regioni del mondo, resesi evidenti con la…

Leggi

Eli Lilly: application alla FDA per approvazione farmaco sperimentale per l’Alzheimer

(Reuters) – Eli Lilly ha avviato il processo di revisione per l’ok accelerato da parte della FDA americana per donanemab, il suo farmaco sperimentale contro l’Alzheimer in fase precoce. L’azienda americana si aspetta una decisione dell’agenzia regolatoria americana nella seconda metà del 2022. Se approvato, donanemab  potrebbe entrare in competizione con Aduhelm, di Biogen, che ha avuto a giugno l’ok…

Leggi

Vaccino Pfizer/BioNtech: da panel FDA raccomandazione per la fascia 5-11 anni

(Reuters) – Il panel dei consulenti della FDA ha votato a stragrande maggioranza – 17 sì e un astenuto – a favore della raccomandazione dell’impiego del vaccino anti COVID-19 di Pfizer/BioNTech nei bambini dai 5 agli 11 anni. Se la FDA autorizzerà la vaccinazione per i piccoli, un comitato consultivo dei Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle…

Leggi

Daichii Sankyo Italia, progetto Value Based Healthcare Ecosystem per un nuovo ecosistema di gestione delle patologie cardiovascolari

Il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza ipotizza come ambizione centrale della Missione Salute la realizzazione di una “sanità di prossimità” e di una intensificazione della integrazione ospedale-territorio attraverso l’impiego diffuso di digital health, affinché la casa diventi “primo luogo di cura e telemedicina”. Un’indicazione ineludibile se si pensa alla gestione delle malattie cardiovascolari, che rappresentano la principale causa di morte…

Leggi

Antimicrobico resistenza, attesa per il 2021 la bozza di Piano. Finanziamenti per 40 mln di euro all’anno. L’annuncio a Camerae Sanitatis

È una pandemia silente, che rischia di uccidere entro il 2050 circa 10 milioni di persone ogni anno. Parliamo dell’antimicrobici resistenza, cioè la capacità dei microrganismi di resistere ai trattamenti antimicrobici e, dunque, di continuare ad aggredire il corpo e a replicarsi. Un fenomeno che, secondo le stime più recenti, in Europa, causa circa 37 mila decessi ogni anno. Tra…

Leggi

Richiamo vaccino J&J, settimana decisiva

In settimana sono attese novità per il richiamo con una dose aggiuntiva del vaccino contro il Covid Janssen di Johnson & Johnson. In particolare dovrebbero arrivare sia il pronunciamento dell’EMA, sia una nuova circolare del Ministero della Salute con la quale si potrebbe aprire anche alla possibilità di richiamo con vaccinazione eterologa per chi ha fatto una dose di Janssen…

Leggi

Vaccini COVID-19: ok EMA a dose di richiamo Moderna negli adulti

(Reuters) – Dopo aver concluso la revisione dei documenti forniti dall’azienda farmaceutica, l’EMA ha autorizzato l’uso della terza dose del vaccino contro il COVID-19 di Moderna come dose di richiamo, nelle persone dai 18 anni in su, da inoculare almeno sei mesi dopo la seconda dose. Si tratta del secondo vaccino ad avere l’ok in Europa per la dose di…

Leggi

Novartis vende Sandoz?

(Reuters) – Novartis potrebbe cedere la sua unità di farmaci generici Sandoz. “Novartis ha avviato una revisione strategica della divisione Sandoz. Verranno valutate tutte le opzioni possibili, dal mantenimento dell’unità alla sua dismissione, al fine di determinare come massimizzare al meglio il valore per i nostri azionisti”, ha affermato la pharma svizzera in una nota sui risultati trimestrali. L’utile operativo…

Leggi

EMA: inizia la rolling review di molnupiravir

Il CHMP dell’Agenzia Europea dei Medicinali ha annunciato l’avvio della  ‘rolling review’ dell’antivirale orale di MSD, molnupiravir. Questa decisione si basa sui risultati preliminari di studi di laboratorio (dati non clinici) e di studi clinici, che suggeriscono che il farmaco può ridurre la capacità del Sars-CoV-2 di moltiplicarsi nell’organismo, prevenendo pertanto l’ospedalizzazione o il decesso nei pazienti affetti dalla malattia.…

Leggi

Vaccino Pfizer/BioNtech: nella fascia 5-11 anni l’efficacia è del 90%

(Reuters) – In uno studio clinico su bambini di età compresa tra 5 e 11 anni, il vaccino anti COVID-19 di Pfizer/BioNTech ha mostrato un’efficacia contro il coronavirus del 90,7%. E’ questo il dato a sostegno della richiesta di autorizzazione all’uso in emergenza del vaccino in questa fascia di età avanzata dalle due pharma. Nello studio sedici bambini del braccio…

Leggi

BMS interessata ad Aurinia Pharmaceuticals

(Reuters) – Bristol Myers Squibb sarebbe interessata all’acquisizione di Aurinia Pharmaceuticals. L’indiscrezione è stata riportata venerdì da Bloomberg, ma al momento non ha trovato conferma da parte delle due pharma. All’annuncio le azioni di Aurinia hanno chiuso in rialzo di quasi il 27%, con una capitalizzazione di mercato di 3,59 miliardi di dollari. Aurinia ha nel proprio portfolio un trattamento…

Leggi

Vaccini COVID-19: al via studi dei candidati di Shionogi e Daiichi Sankyo

(Reuters) – Shionogi ha avviato la sperimentazione clinica di fase II/III del suo candidato vaccino anti COVID-19. Lo studio sul vaccino ricombinante a base di proteine si svolgerà in Giappone e segue un trial di Fase I già condotto nel Paese asiatico. Lo reso noto la casa farmaceutica giapponese, che sta pianificando altri test a livello globale. Un’altra azienda nipponica,…

Leggi

Vaccini COVID-19: terza dose Pfizer/BioNTech efficace al 95%

(Reuters) – La terza dose di richiamo del vaccino contro il COVID-19 sviluppato da Pfizer e BioNTech è risultata efficace per il 95,6% contro il coronavirus. A evidenziarlo sono i dati di un ampio studio resi noti giovedì 21 ottobre, ma non ancora sottoposti a peer review. Il richiamo, secondo una nota delle due società, è stato testato su 10mila…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025