(Reuters) – Un ciclo di tre dosi del vaccino contro il COVID-19 di AstraZeneca è efficace contro la variante Omicron del coronavirus. Il dato emerge da uno studio di laboratorio condotto dall’Università di Oxford, a cura di ricercatori indipendenti rispetto a quelli che hanno messo a punto il vaccino. L’analisi, che deve essere ancora sottoposta a peer-review, ha mostrato che…
LeggiCategoria: Primo Piano
COVID-19, Pfizer: ok Stati Uniti a uso domiciliare Paxlovid
(Reuters) – Gli Stati Uniti hanno autorizzato l’uso domiciliare di Paxlovid, il trattamento anti virale contro COVID-19 di Pfizer per le persone a rischio di forme gravi di malattia e di età pari o superiore a 12 anni. Nello studio clinico dell’azienda Paxlovid è risultato efficace quasi al 90% nel prevenire ricoveri e decessi in pazienti ad alto rischio di…
LeggiPapa Francesco accoglie in udienza il Premio Fair Play Menarini
Il 22 dicembre, nella Sala Paolo VI in Vaticano, una delegazione del Premio Fair Play Menarini è stata accolta in udienza da Papa Francesco. Impegnato ad operare per il bene comune dello sport, dal 1996 il Premio Fair Play assegna, ogni anno, un riconoscimento a personaggi e istituzioni del panorama sportivo, provenienti da tutto il mondo, che si sono distinti…
LeggiAIFA approva vaccino Novavax
La Commissione Tecnico Scientifica (CTS) di AIFA, nella riunione di ieri, 22 dicembre 2021, ha approvato l’utilizzo del vaccino Nuvaxovid (Novavax), rendendolo disponibile nell’intera indicazione autorizzata da EMA per i soggetti di età uguale o superiore ai 18 anni. La vaccinazione prevede un ciclo vaccinale primario di due dosi a distanza di tre settimane l’una dall’altra. I dati disponibili, rileva…
LeggiEMA: dose booster aiuta contro Omicron, ma necessari più dati sulla variante
(Reuters) – I primi dati raccolti sui vaccini contro il COVID-19 mostrano che la dose booster aiuta e ripristinare una certa protezione contro la nuova variante Omicron. Ad affermarlo è stato Marco Cavaleri, capo della strategia sui vaccini per l’EMA, nel corso di un briefing. Nel corso dello stesso incontro, il direttore esecutivo dell’EMA, Emer Cook, ha aggiunto che, però,…
LeggiLa sfida del futuro: somministrare i farmaci a casa del paziente
Passato il momento dell’emergenza più stringente, l’intero comparto sanitario si sta riorganizzando per far fronte alle sfide che la pandemia ha messo sul tavolo. Il farmaco è una parte centrale di questo processo e negli ultimi mesi sono stati avviati molti confronti tecnici su come si dovranno trasformare i modelli organizzativi. Tra le priorità evidenziate anche dal Pnrr c’è quella…
LeggiAstraZeneca e Oxford: un vaccino contro Omicron
(Reuters) – AstraZeneca sta lavorando con l’Università di Oxford alla produzione di un vaccino specifico contro la variante virale Omicron. “Insieme all’Università di Oxford stiamo mettendo in atto le procedure preliminari per la produzione di un vaccino contro la variante Omicron nel caso in cui dovesse essere necessario”, ha affermato in una nota un portavoce della società. Oxford non ha…
LeggiPolicy Brief Camerae Sanitatis – Epilessia: le sfide di oggi
In Italia tra le 500 e le 600mila persone soffrono di epilessia. Circa 125.000 sono colpite da forme resistenti alla terapia farmacologica, ma solo per una piccola parte di loro l’intervento chirurgico è una alternativa. L’impatto della malattia è forte, non solo a livello fisico, ma anche sociale e psicologico. Per questo serve un salto in avanti nell’assistenza. E un…
LeggiGruppo Menarini e Karyopharm Therapeutics: accordo per la commercializzazione di Nexpovio (selinexor)
Karyopharm Therapeutics e il Gruppo Menarini hanno firmato un accordo esclusivo secondo il quale l’azienda italiana acquisisce i diritti per la commercializzazione del prodotto Nexpovio (selinexor) in Europa, Regno Unito, Norvegia, Islanda, Leichtenstein e America Latina. I termini dell’accordo prevedono che il Gruppo Menarini versi subito 75 milioni di dollari a Karyopharm, e fino a 202.5 milioni di dollari in…
LeggiVaccini COVID-19: Novavax disponibile in Europa all’inizio del 2022
(Reuters) – Novavax dovrebbe iniziare a consegnare i suoi vaccini per il COVID-19 all’Unione Europea nel primo trimestre del 2022. Il prodotto che si somministra in due dosi, Nuvaxovid, è il quinto vaccino contro il coronavirus ad essere introdotto nel mercato europeo e arriva sule mercato mentre sta aumentando la diffusione della variante Omicron. La Commissione Europea e l’azienda americana…
LeggiBancel (CEO Moderna): pronti a produrre dose contro variante Omicron
(Reuters) – Il vaccino contro il COVID-19 messo a punto da Moderna “ha bisogno solo di piccoli aggiustamenti per Omicron. Non mi aspetto alcun problema”. A dichiararlo è stato il CEO dell’azienda biotech americana, Stephane Bancel, in un’intervista al quotidiano svizzero TagesAnzeiger. Secondo il manager, Moderna potrebbe iniziare a lavorare a una dose di richiamo del vaccino contro il coronavirus…
LeggiSanofi, shopping nel biotech USA. Acquisita Amunix Pharmaceuticals
(Reuters) – Sanofi acquisisce la biotech statunitense Amunix Pharmaceuticals per 1 miliardo di dollari. La pharma francese, oltre alla cifra pattuita, erogherà ad Amunix altre tranche fino a 225 milioni di dollari, in base al raggiungimento di determinate milestone. “Siamo entusiasti di far avanzare rapidamente la promettente pipeline di Amunix e di combinare i suoi innovativi candidati farmaci con molecole…
LeggiNovartis: accordo con BeiGene per terapia antitumorale. Un affare da 1 miliardo di dollari
(Reuters) – Novartis ha firmato con BeiGene un accordo di opzione, collaborazione e licenza per la terapia antitumorale ociperlimab (BGB-A1217). L’obiettivo della pharma di Basilea è quello di espandere la presenza nel settore dell’immuno-oncologia. Sulla base degli accordi intercorsi, Novartis effettuerà un pagamento anticipato di 300 milioni di dollari a BeiGene, ai quali si aggiungerà un’altra somma che potrà raggiungere…
LeggiStudio Imperial College: da variante Omicron, rischio reinfezione cinque volte più alto rispetto a Delta
(Reuters) – Il rischio di reinfezione con la variante Omicron del coronavirus è più di cinque volte superiore a quello relativo alla variante Delta e non sembra dare sintomi più lievi rispetto a quest’ultima. A evidenziarlo è uno studio dell’Imperial College di Londra, che non è stato, però, ancora sottoposto a peer review. I risultati si basano sui dati raccolti…
LeggiCOVID-19: Ema autorizza vaccino Novavax
Ema ha raccomandato di concedere un’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata per il vaccino contro il Covid dell’azienda statunitense Novavax, Nuvaxovid per gli over 18. Nuvaxovid è il quinto vaccino raccomandato nell’UE per prevenire il Covid. È un vaccino a base di proteine e, insieme a quelli già autorizzati, sosterrà le campagne di vaccinazione negli Stati membri dell’UE durante una fase…
LeggiVaccini COVID-19: J&J, Sinopharm e Sputnik potrebbero non essere efficaci contro la variante Omicron
(Reuters) – I vaccini per il COVID-19 messi a punto da Johnson & Johnson e dalla cinese Sinopharm, così come il prodotto russo Sputnik V, potrebbero non avere attività neutralizzante contro la variante Omicron del virus SARS-CoV-2. A ipotizzarlo è uno studio che non è stato, però, ancora sottoposto a peer review, ma solo pubblicato in anteprima dal sito bioRxiv.…
Leggi