Lo scorso anno Imfinzi di AstraZeneca non ha raggiunto gli obiettivi dello studio Mystic, contro il cancro del polmone. Ma la pharma inglese è stata lungimirante ed ha proseguito nello studio per valutare l’efficacia del farmaco nell’allungamento della vita dei pazienti. AstraZeneca ha comunicato nei giorni scorsi che i risultati sulla sopravvivenza complessiva di Mystic non arriveranno nella prima metà di quest’anno, come pianificato, ma solamente nella seconda metà. La concorrenza nel settore della terapia contro il cancro ai polmoni è feroce, con Keytruda di MSD in grande vantaggio. È stato il primo inibitore di checkpoint PD-1 / L1 ad ottenere l’approvazione della FDA per i pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule non trattati in precedenza. Da allora ha ottenuto un’approvazione di follow-up in combinazione con la chemioterapia Il ritardo della comunicazione dei dati dello studio Mystic potrebbe effettivamente significare che Imfinzi da solo oppure Imfinzi più il farmaco sperimentale di AstraZeneca, tremelimumab, stia andando meglio del previsto. Il mese scorso Imfinzi ha ottenuto luce verde della FDA per pazienti con carcinoma polmonare di stadio 3, non operabile, precedentemente trattati. In questo settore di mercato non c’è concorrenza.Con l’ok per il cancro del polmone, Imfinzi potrebbe incassare 1 miliardo di dollari dalle vendite mondiali , secondo l’analista di Leerink Partners, Seamus Fernandez. Tim Anderson di Bernstein ha stimato che potrebbero essere interessati circa 47.000 pazienti nei primi sette mercati mondiali.
Notizie correlate
-
Rino Rappuoli premiato a Washington con il Maxwell Finland Award 2025
Rino Rappuoli, direttore scientifico della Fondazione Biotecnopolo di Siena,... -
Prevention Talk. Vaccini pediatrici: informare i genitori, perché la scienza non può diventare un’opinione
Secondo appuntamento del progetto editoriale di Homnya dedicato alla... -
Sanofi, Premio Letterario Angelo Zanibelli 2025 “La parola che cura”. Storie ed emozioni legate alla salute
L’Ambasciata di Francia a Roma ha ospitato, martedì 21...