L’Ema ha detto sì al primo anticorpo monoclonale ad uso veterinario: arriverà su suolo Eu il farmaco biologico destinato al trattamento della dermatite atopica degli amici a quattro zampe. La raccomandazione per il rilascio dell’autorizzazione per l’immissione in commercio di Cytopoint (Zoetis) arriva direttamente dall’Agenzia europea a seguito dell’ultimo incontro della Commissione per i prodotti medicinali ad uso veterinario (Cvmp) e apre nuove speranze per l’ampliamento del raggio d’azione dei farmaci biologici nel mondo animale. La molecola attiva, il lokivetmab, è un’immunoproteina che riconosce uno specifico bersaglio, la proteina canina interleuchina-31 (IL-31), e vi si lega selettivamente inibendola. L’IL-31 gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo della dermatite atopica. Nei cani con questa malattia il sistema immunitario è “iperattivato” e reagisce in maniera eccessiva al contatto con gli allergeni presenti nell’ambiente scatenando un forte prurito della pelle e conseguente disagio per l’animale. La pelle del cane danneggiata da graffi e sfregamenti diventa poi terreno fertile per lo sviluppo di infezioni batteriche e micotiche secondarie. L’efficacia del farmaco è stata valutata in diversi studi clinici e i dati hanno mostrato che il trattamento con Cytopoint riduce il prurito e la gravità della patologia al dosaggio di 1 mg/kg. Cytopoint inizia a lavorare entro otto ore dopo la somministrazione e l’effetto dura fino a 28 giorni dalla somministrazione. Il farmaco è disponibile in quattro diverse forme di dosaggio (10, 20, 30 e 40 mg / ml) in funzione del peso corporeo dell’animale.
Notizie correlate
-
Top 20 pharma, capitalizzazioni in calo tra tariffe e pressioni regolatorie
Le capitalizzazioni di mercato delle prime 20 aziende biofarmaceutiche... -
UK, allarme delle industrie: calano gli investimenti nelle life science
Il settore farmaceutico britannico corre il rischio di perdere... -
Lundbeck, gestione commerciale affidata a partner in 27 mercati strategici
Lundbeck riorganizza il proprio modello operativo per rafforzare il...