Il candidato di Allergan per emicrania ha raggiunto l’obiettivo principale in uno studio, ottenendo, per ogni dosaggio, una riduzione statisticamente significativa, nell’arco di un mese, dei giorni di mal di testa nei pazienti con emicrania episodica.
Il trattamento, atogepant, appartiene a una classe di farmaci per l’emicrania, sviluppata da Eli Lilly e Alder Biopharmaceuticals, che ha come obiettivo una proteina associata al peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP). Atogepant è ad assunzione orale. Il mese scorso, la Food and Drug Administration ha approvato Aimovig,messa a punto da Amgen, farmaco autoniettivo che avrà un prezzo di listino di 6.900 all’anno.
Notizie correlate
-
Eli Lilly, dallo studio ACHIEVE-1 ottimi risultati per orforglipron nella perdita di peso
Orforglipron – agonista orale del recettore del peptide-1, simile... -
Strategia europea per le Life Sciences. Efpia: rafforzare produzione farmaceutica e impegno in sperimentazioni cliniche
La strategia per le scienze della vita europee deve... -
Intervista a Pierluigi Russo (Aifa): “Su norma ‘de-listing’ preconcetti, monitoraggio costi in corso”
Una spesa per i medicinali in continuo aumento da...