Il candidato di Allergan per emicrania ha raggiunto l’obiettivo principale in uno studio, ottenendo, per ogni dosaggio, una riduzione statisticamente significativa, nell’arco di un mese, dei giorni di mal di testa nei pazienti con emicrania episodica.
Il trattamento, atogepant, appartiene a una classe di farmaci per l’emicrania, sviluppata da Eli Lilly e Alder Biopharmaceuticals, che ha come obiettivo una proteina associata al peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP). Atogepant è ad assunzione orale. Il mese scorso, la Food and Drug Administration ha approvato Aimovig,messa a punto da Amgen, farmaco autoniettivo che avrà un prezzo di listino di 6.900 all’anno.
Notizie correlate
-
Payback dispositivi medici: le imprese chiedono esenzioni, rateizzazione e accesso al credito
Soglia di esenzione per i fatturati più bassi, rateizzazione... -
Bayer: 125 anni in Italia, un francobollo per celebrare un’azienda che guarda al futuro
È stato emesso il 12 giugno dal Ministero delle... -
AstraZeneca verso il Nasdaq? Soriot pensa al delisting da Londra
Secondo quanto riportato dal Times martedì 1 luglio, il...