Dal 26 al 28 ottobre l’Agenas apre le porte ai responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza delle aziende sanitarie di tutta Italia. Gli incontri, promossi insieme all’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) e Ministero della Salute, rispondono alla volontà di avviare un confronto costruttivo con i responsabili anti-corruzione che rappresentano lo “snodo strategico dal quale si dipanano e convergono le azioni di prevenzione all’interno dell’organizzazione”. Gli incontri verteranno sui nuovi adempimenti indicati dalle recenti determinazioni dell’Anac e sulle novità introdotte dal legislatore in materia di trasparenza. “Abbiamo la consapevolezza dell’importanza di mettere il sistema sanitario al riparo da rischi corruttivi, disfunzioni e sprechi. Il nostro dovere è recuperare spazi di efficienza, e possiamo farlo recuperando euro su euro, assicurando che tutte le risorse siano investite per la salute dei cittadini. Dipende da questo la sostenibilità dello stesso sistema sanitario nazionale”, afferma in una nota Francesco Bevere, direttore generale di Agenas. Sostegno istituzionale ed operativo, rete collaborativa e confronto periodico – prosegue Bevere – costituiscono il nuovo modo di operare e Agenas intende promuovere in maniera sistematica e continuativa modelli di efficienza con tutti coloro che quotidianamente si impegnano nella promozione della trasparenza e della legalità all’interno del sistema”. L’adesione ai protocolli di oltre un centinaio di aziende sanitarie rappresentative di tutte le regioni d’Italia, rileva Agenas, “sono un confortante inizio di lavoro”. Gli incontri saranno, inoltre, propedeutici all’istituzione della ‘Giornata nazionale della trasparenza in sanità’
Notizie correlate
-
Payback DM, Giorgetti: “è come un cerotto su un’emorragia”. Plaudono le Associazioni di Categoria
“Sulla spesa sanitaria avevamo detto e abbiamo confermato nel... -
In Italia 120.000 persone colpite da alopecia areata. Approvato il primo trattamento orale
In Italia circa 120.000 persone convivono con l’Alopecia Areata,... -
Radiofarmaci, ecco le nuove raccomandazioni europee
L’EMA e l’HMA – Heads of Medicines Agencies, il...