Maviret, il farmaco pangenotipico di AbbVie approvato e lanciato lo scorso anno, ha sparigliato il mercato 2017 dell’epatite C. Con un’attenta strategia di pricing è riuscita a conquistare il 32% del mercato. Lo ha dichiarato il Ceo Richard Gonzalez nella conference call del Q4. La big pharma dell’llinois, ha riportato nel 2017 vendite totali nel settore dell’epatite C per 1,3 miliardi di dollari e Maviret ha contribuito con circa 500 milioni. E secondo gli analisti Maviret potrebbe arrivare 1,25 miliardi di dollari entro il 2022.
Anche se siamo ancora nelle prime fasi della nostra commercializzazione, siamo molto contenti di una forte diffusione sia negli Stati Uniti sia nei mercati internazionali”, ha sottolineato Richard Gonzalez.
Notizie correlate
-
Eli Lilly, Q1 targato Mounjaro e Zepbound
Eli Lilly chiude il Q1 2025 con un fatturato... -
Bpco. Mepolizumab porta a una riduzione delle riacutizzazioni clinicamente e statisticamente significative
Gsk ha annunciato i risultati positivi di mepolizumab nel... -
Farmaci. Gli italiani preferiscono quelli di marca
Il farmaco? Lo voglio di marca. Sembrano continuare a...