Grazie a un ottimo Q3, AbbVie rivede al rialzo le stime di vendita per il 2025, portando la previsione di fatturato a 60,9 miliardi di dollari, ben 400 milioni in più rispetto alla stima comunicata nel Q2. Per il terzo trimestre consecutivo la pharma dell’Illinois alza l’asticella della guidance.
Questo trend riflette le ottime performance di Skyrizi (risankizumab) e Rinvoq (upadacitinib), che continuano a sorprendere il mercato e compensano la perdita di esclusiva negli Stati Uniti per Humira (adalimumab), primo farmaco nella storia a superare i 20 miliardi di dollari di vendite annue.
Nel Q3 Skyrizi ha registrato vendite per 4,7 miliardi di dollari, in crescita del 47% rispetto allo stesso periodo del 2024, mentre Rinvoq ha raggiunto 2,2 miliardi, con un aumento del 35%. Complessivamente, i due farmaci hanno generato 6,9 miliardi di dollari, superando il record trimestrale di Humira, raggiunto nel Q4 2022 con 5,6 miliardi.
Il Chief Financial Officer Scott Reents ha affermato che le vendite annuali di Skyrizi dovrebbero arrivare a 17,3 miliardi di dollari, 200 milioni in più rispetto alle precedenti stime, grazie alla maggiore penetrazione del farmaco nei segmenti di psoriasi e malattie infiammatorie intestinali.
Con questi risultati, AbbVie conferma la solidità della sua strategia basata su prodotti di punta e nuove terapie innovative e la leadership nel settore dell’immunologia.