Reuters Health) – Terza affermazione per Tecentriq (atezolizumab) in combo con altri farmaci antitumorali. Il trial, di cui oggi sono stati comunicati i dati preliminari, era incentrato sul trattamento di prima linea di pazienti con carcinoma polmonare a cellule squamose non a piccole cellule avanzato. Lo studio – IMpower131, di fase III – ha valutato Tecentriq in combinazione con carboplatino e Abraxane (paclitaxel legato all’albumina, nab-paclitaxel) sul parametro della sopravvivenza libera da progressione della malattia (PFS), rispetto alla sola chemioterapia. Dal trial è emerso che la combo Tecentriq/chemioterapici ha fatto registrare un incremento statisticamente significativo della sopravvivenza libera da malattia.I dati completi saranno presentati in occasione del prossimo congresso internazionale di oncologia. Il trial continuerà, poiché Roche attende i dati relativi alla sopravvivenza globale, che spera confermino quanto fin ora osservato.
Notizie correlate
-
Ricerca e SSN, parte il piano decennale “30×30” della Fondazione Lilly per l’Italia
Un investimento strategico no-profit di oltre 1,5 milioni di... -
Jazz Pharmaceuticals: CE autorizza zanidatamab nel trattamento del tumore delle vie biliari avanzato HER 2 positivo
La Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione condizionata all’immissione in... -
AIFA approva la rimborsabilità di Kapruvia e due estensioni per Prevymis
Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, nelle...