Bayer ha sottoposto all’EMA la domanda di autorizzazione all’immissione in commercio per il dosaggio vascolare dell’inibitore del Fattore Xa rivaroxaban in associazione ad aspirina come terapia per pazienti con coronaropatia ( o arteriopatia periferica. La domanda di autorizzazione all’immissione in commercio si basa sui risultati dello studio di Fase III COMPASS, che hanno dimostrato come il dosaggio vascolare di rivaroxaban (2,5 mg due volte/die) più aspirina 100 mg una volta/die abbia ottenuto una riduzione senza precedenti e pari al 24% del rischio combinato di ictus, infarto del miocardio e morte per cause cardiovascolari (riduzione del rischio relativo), rispetto ad aspirina 100 mg una volta/die da sola, in pazienti con coronaropatia o arteriopatia periferica. L’inoltro della domanda di autorizzazione alle Autorità regolatorie statunitense è prevista per la fine dell’anno.
Notizie correlate
-
Fibrosi cistica, un mercato da 16 miliardi di dollari entro il 2034
Secondo un recente rapporto di GlobalData, il mercato delle... -
Influenza 2025-2026. Aifa approva l’aggiornamento dei vaccini con nuovi ceppi virali
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato, con la determina... -
OMS, nuove terapie per cancro e diabete nella lista dei farmaci essenziali
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha rivisto le sue Model...