Raccolta fondi milionaria per Cell Medica che, grazie ai 74 milioni raccolti raccolti dai fondi di investimento, punta all’espansione della sua pipeline di immunoterapie cellulari per il trattamento del tumore. L’obiettivo della biotech britannica è quello di sviluppare nuovi farmaci, ad esempio per il trattamento dei pazienti con linfoma associato al virus di Epstein Barr (EBV), e di portare avanti lo sviluppo di nuove tecnologie grazie a importanti acquisizioni (Delenex Therapeutics) e collaborazioni già avviate con il Baylor College of Medicine e la University College di Londra. “Grazie al supporto di alcuni interlocutori chiave del settore – ha dichiarato il CEO Gregg Sando- siamo in grado di implementare una nuova fase del nostro progetto di sviluppo che vedrà la nascita di una nuova generazione di prodotti immunoterapici e biologici”.
Notizie correlate
-
Trump: sostegno alle pharma per abbassare i listini USA
L’amministrazione Trump ha avviato colloqui con le principali multinazionali... -
UE, al via la consultazione pubblica sull’EU Biotech Act
La Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica sull’EU... -
Bourla (CEO Pfizer): Biotech USA ha bisogno di sostegno per battere la Cina
Il biotech statunitense ha bisogno del sostegno del governo...