European Biotech Week 2025, Cattani (Farmindustria): “Farmaci biotech, risorse per cittadini e competitività industriale”

Condividi:
Share

Dal 29 settembre al 6 ottobre si svolge la European Biotech Week, quest’anno giunta alla tredicesima edizione. L’iniziativa ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sui numerosi benefici offerti dalla biotecnologia, in particolare nel settore farmaceutico.

“I farmaci biotecnologici rappresentano, insieme ai medicinali di sintesi chimica, ai vaccini e alle terapie avanzate, una risorsa fondamentale per la salute dei cittadini e un traino economico per la produzione e l’export di settore, oltre che un baluardo per l’autonomia sanitaria dell’Italia e dell’Unione Europea”, afferma Marcello Cattani, Presidente di Farmindustria.

I nuovi farmaci biotech autorizzati in Europa e negli Stati Uniti nel 2024 sono stati 36 su 84 (il 43%) e hanno rappresentato, in media negli ultimi 3 anni, il 46% della pipeline di ricerca globale . In Italia gli studi clinici su farmaci biotech autorizzati nel 2023 sono stati 241 su 611 totali, circa il 39% .

“ In quest’anno, particolarmente complesso a causa delle tensioni geopolitiche, delle sfide economiche e  delle trasformazioni industriali – evidenzia Cattani – vorrei celebrare non solo i traguardi raggiunti in questo ambito, ma soprattutto gli sforzi del Governo, delle imprese, dei ricercatori in Italia di fare sistema, per superare gli ostacoli posti a livello Ue alla capacità competitiva dell’industria farmaceutica.”

“È il momento di mettere in campo tutte le risorse necessarie per rendere l’Europa non solo più attrattiva, ma la culla dell’innovazione mondiale – conclude Cattani – Per questo è fondamentale una Life Sciences Strategy chiara, con una nuova legislazione farmaceutica orientata a favorire investimenti e innovazione: le scelte strategiche di oggi confermeranno o meno la leadership Ue di domani”.

Notizie correlate



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025