Belén Garijo lascerà il ruolo di CEO di Merck KGaA ad aprile 2026, dopo 15 anni in azienda e cinque al vertice, prima donna a guidare il gruppo tedesco. A succederle sarà Kai Beckmann, attuale CEO della divisione Electronics, a partire dal 1° maggio 2026.
Il cambio di leadership avviene in un contesto complesso, con tensioni tra Stati Uniti e Cina che coinvolgono i due pilastri dell’azienda: farmaceutica e semiconduttori.
Durante il suo mandato Garijo ha guidato Merck KGaA attraverso la pandemia di COVID-19, rafforzandone la presenza in Cina e completando acquisizioni strategiche, come quella da 3,9 miliardi di dollari di SpringWorks Therapeutics.
Beckmann erediterà la sfida di mantenere crescita e competitività in un contesto globale incerto.