Novo Nordisk investe ancora in Cina: 800 milioni di yuan per rafforzare il sito di Tianjin

Condividi:
Share

A poco più di un anno dal traguardo dei 30 anni di attività in Cina, Novo Nordisk rilancia con un nuovo investimento nel suo stabilimento di punta a Tianjin. La multinazionale danese ha siglato un accordo con la Tianjin Economic and Technological Development Area (TEDA) per destinare 800 milioni di yuan (circa 112 milioni di dollari) all’ammodernamento del laboratorio di controllo qualità del sito produttivo, in funzione dal 1994.

Il progetto prevede la realizzazione di una nuova struttura di circa 18.000 metri quadrati, che ospiterà laboratori chimici, biologici e microbiologici per rafforzare le attività di testing e controllo. La fine dei lavori è prevista per la fine del 2026.

Il sito di Tianjin è uno dei sette hub produttivi globali strategici di Novo Nordisk, con oltre 1.700 dipendenti, e svolge un ruolo chiave nelle filiere di produzione di farmaci come Ozempic e Wegovy, prodotti ormai ben consolidati nel mercato cinese.

La nuova struttura si inserisce in un percorso di espansione avviato lo scorso anno con un investimento da 4 miliardi di yuan nel settore della preparazione sterile. Il percorso si concluderà nel 2027.

La Cina si conferma così mercato cruciale per Novo Nordisk, soprattutto nell’ambito delle terapie per il diabete e l’obesità. Ozempic, approvato nel Paese del Dragone nel 2021, e il più recente Wegovy, autorizzato a giugno 2024, hanno contribuito a un fatturato di oltre 7 miliardi di corone danesi (circa 1,14 miliardi di dollari) solo nel 2024.

 

 

Notizie correlate



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025