Opella debutta come azienda self care indipendente

Condividi:
Share

Da mercoledì 30 aprile Opella è un’azienda indipendente. Sanofi ha infatti annunciato il perfezionamento della vendita a CD&R di una partecipazione di controllo del 50,0% nel capitale di Opella, mantenendo una partecipazione significativa del 48,2%, mentre Bpifrance detiene l’1,8%.

La società entra così in un mercato- quello del self care – che vale 190 miliardi di euro, con un portafoglio di 100 brand, tra cui Bisolvon, Dulcolax, Enterogermina e Maalox.

“Diventare indipendenti non è solo un traguardo– commenta Julie Van Ongevalle, Presidente e CEO di Opella – È il nostro momento. Sono orgogliosa del nostro team di 11.000 talenti che ha reso tutto questo possibile. Con i partner ideali e una strategia chiara, siamo pronti a ridefinire il modo in cui le persone, ovunque nel mondo, si prendono cura della propria salute, in modo semplice, sicuro e rispondente ai bisogni di ciascuno”.

“Oggi celebriamo un risultato storico per Opella e per tutti noi che crediamo nel valore del self-care – aggiunge Raka Sinha, General Manager di Opella Healthcare Italy – Diventare un’azienda indipendente ci dà la libertà e la responsabilità di innovare, agire più rapidamente e mettere davvero le persone al centro di tutto ciò che facciamo. In Italia, Opella, Società Benefit e certificata B Corp, vive questo momento con un orgoglio ancora maggiore, confermando anche il nostro impegno concreto per un impatto positivo sulla società e sul pianeta.”

Per quanto riguarda l’assetto societario David Taylor assume il ruolo di Presidente del Consiglio di Sorveglianza di Opella. Taylor è stato Presidente e CEO di Procter & Gamble e attualmente è Presidente del Consiglio di Amministrazione di Delta e Senior Advisor dei fondi CD&R.

 

Notizie correlate



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025