Dopo aver fatto un accordo da 2,4 miliardi di dollari per il ramo oncologico di Shire, Servier, nella stessa Shire, trova il manager giusto per dirigere questo nuovo settore di business: David K. Lee.Lee dirigerà la Servier Pharmaceuticals negli Stati Uniti, una società controllata grazie al suo accordo di aprile per l’operazione Shire. Il manager riferirà direttamente a Olivier Laureau, presidente del Gruppo Servier. Lee è attualmente a capo del franchise di Global Genetic Diseases and Oncology di Shire ed era supervisor dell’ oncologia presso Baxalta prima che Shire la acquistasse. Lo spin-off dell’oncologia di Shire arriva poco tempo dopo l’ accordo dell’azienda con Takeda che ha acquistato la casa farmaceutica irlandese per 64 miliardi di dollari. Si tratta di una delle più grandi operazioni di M & A nel settore farmaceutico degli ultimi anni. Ma Servier ha una sua propria strategia di espansione. La pharma francese ha detto che l’acquisizione le consenteirà di “stabilire una presenza commerciale immediata e diretta negli Stati Uniti” e faciliterà il suo ambizioso progetto di diventare un’azienda biofarmaceutica mondiale.
Notizie correlate
-
Q3 oltre le attese: J&J guarda a un’intesa con Trump su costi e produzione
Il quadro politico statunitense sui prezzi dei farmaci potrebbe... -
Farmaci. Cattani (Farmindustria): “Ue sta sbagliando tutto, mentre Cina e Usa si rafforzano”
Sullo sviluppo della ricerca in Italia “serve una strategia... -
AstraZeneca vince con osimertinib il Premio Galeno nella “Categoria Real World Evidence”
Il Premio Galeno 2025 per la “Categoria Real World...