AstraZeneca ha annunciato un investimento di 2 miliardi di dollari nel Maryland, destinato a potenziare le capacità produttive nello Stato USA e a creare oltre 300 nuovi posti di lavoro tra gli stabilimenti di Frederick e Gaithersburg. Il progetto prevede il raddoppio dello stabilimento di Frederick per la produzione di farmaci biologici e, per la prima volta, la realizzazione in…
LeggiGiorno: 24 Novembre 2025
Lilly vale sul mercato 1.000 miliardi di dollari. Due terzi di Meta
Alla chiusura della giornata borsistica di venerdì 21 novembre, Lilly è diventata la prima azienda farmaceutica a raggiungere la soglia dei 1.000 miliardi di dollari di capitalizzazione, pari a circa due terzi di quella di Meta. La crescita vertiginosa della pharma USA è legata soprattutto al successo dei farmaci della classe GLP-1, diventati in pochi anni il nuovo perno terapeutico…
LeggiMSD, un docufilm per raccontare il “viaggio” delle donne con un tumore al seno
Il viaggio di una donna che riceve la diagnosi di tumore al seno è un percorso fatto di fragilità e incertezza, ma anche di forza, consapevolezza e fiducia nella ricerca scientifica. E tutto questo è raccontato da “Il bagaglio”, docufilm promosso da MSD Italia in collaborazione con ANDOS onlus Nazionale, Europa Donna Italia, Fondazione IncontraDonna, Komen Italia, Salute Donna ODV,…
LeggiNovartis: la Commissione Europea approva asciminib per tutti i pazienti adulti con leucemia mieloide cronica di nuova diagnosi
La Commissione Europea ha approvato asciminib per il trattamento dei pazienti adulti affetti da leucemia mieloide cronica (LMC) in fase cronica con cromosoma Philadelphia positivo (LMC-CP Ph+). Asciminib è un inibitore STAMP, ovvero è in grado di legarsi in maniera altamente specifica e selettiva al sito miristoilico sul dominio chinasico di BCR-ABL1, arrestando la progressione delle cellule tumorali in maniera altamente…
Leggi