“Sono stati tre giorni straordinari, con una affluenza che ha sfiorato i 4000 partecipanti nelle tre giornate congressuali. Soprattutto abbiamo condiviso con i nostri interlocutori un principio di fondo: SIFO è il soggetto promotore del più accurato dibattito multidisciplinare su accesso uniforme, qualità e sicurezza delle cure per tutto il sistema”. Un bilancio molto positivo quello delineato dal presidente Arturo…
LeggiGiorno: 10 Novembre 2025
Sanofi, mieloma multiplo: AIFA approva isatuximab con VRd in prima linea per pazienti non eleggibili al trapianto
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la determina dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) che rende disponibile, in regime di rimborsabilità, isatuximab, primo anticorpo monoclonale anti-CD38 in combinazione con VRd (bortezomib, lenalidomide e desametasone), standard di cura per il trattamento dei pazienti adulti con mieloma multiplo di nuova diagnosi non eleggibili al trapianto autologo di cellule staminali. L’approvazione si basa sui…
LeggiGoverno dei dispositivi medici, HTA e intelligenza artificiale: il farmacista ospedaliero al centro della trasformazione tecnologica
Governo dei dispositivi medici, health technology assessment (HTA), nuovi regolamenti europei: quanto più il farmacista ospedaliero è chiamato a contribuire alla gestione delle possibilità terapeutiche offerte oggi ai clinici, tanto più queste tematiche – a forte componente tecnologica – diventano centrali nella sua professionalità e richiedono competenze sempre più specifiche. Da questa consapevolezza nasce la necessità di un aggiornamento continuo,…
Leggi