Chiesi entra nel gene editing per le malattie renali rare con Arbor Biotechnologies

Chiesi Group ha stretto un’alleanza strategica con Arbor Biotechnologies, acquisendo i diritti globali di ABO-101, un farmaco sperimentale basato sull’editing genetico per la iperossaluria primaria di tipo 1 (PH1), una rara malattia renale che può portare a insufficienza renale. L’ingresso del candidato nella pipeline di Chiesi prevede un investimento iniziale fino a 115 milioni di dollari, con ulteriori pagamenti legati…

Leggi

Bandi Gilead 2025: 1,3 milioni di euro per creare sinergie per la salute del Paese

Nel corso della 14ª edizione dei Bandi Gilead – Fellowship e Community Award Program – sono stati premiati 63 progetti che, grazie ai fondi stanziati, prenderanno vita nei prossimi 12 mesi. Degli oltre 1,3 milioni di euro messi a disposizione quest’anno, una parte sosterrà i 32 progetti del Fellowship Program, dedicato a iniziative medico-scientifiche nelle aree di HIV, colangite biliare…

Leggi

BPCO, si aprono nuove prospettive con la “stabilizzazione”

La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) colpisce oltre 213 milioni di persone nel mondo, ma le stime epidemiologiche sono più ampie e arrivano a contare oltre 300 milioni di persone. È considerata una patologia cronica, ingravescente, recidivante ed è la terza causa di morte a livello globale. Ma oggi si aprono nuove prospettive per il suo trattamento, attraverso la possibilità di…

Leggi

Nuovi lanci e partnership internazionali spingono il mercato globale dei biosimilari

L’industria globale dei biosimilari continua a crescere, con lanci strategici e collaborazioni internazionali che migliorano l’accesso dei pazienti e alleggeriscono il peso economico sui sistemi sanitari. A riferirlo è un articolo pubblicato il 7 ottobre da AJMC (American Journal of Managed Care) Gli ultimi sviluppi Celltrion ha lanciato negli Stati Uniti Avtozma (tocilizumab-anoh) IV, biosimilare di Actemra, offrendo una nuova…

Leggi

Peter Marks è il nuovo Senior Vice President of Molecule Discovery e Head of Infectious Disease di Eli Lilly

Peter Marks, ex direttore del Center for Biologics Evaluation and Research (CBER) della FDA, entra in Eli Lilly per ricoprire la doppia carica di Senior Vice President of Molecule Discovery e Head of Infectious Disease. Il manager inizierà a esercitare pienamente le sue funzioni a novembre. Alla guida del CBER, Marks ha supervisionato la revisione di vaccini, prodotti ematici e…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025