La Commissione Europea ha approvato vorasidenib, inibitore dell’isocitrato deidrogenasi 1 (IDH1) e 2 (IDH2) di Servier, come monoterapia per il trattamento dell’astrocitoma o oligodendroglioma di grado 2, prevalentemente non captanti, con mutazione IDH1 R132 o IDH2 R172 in pazienti adulti e adolescenti di età pari o superiore a 12 anni di età e di peso pari o superiore a 40…
LeggiGiorno: 22 Settembre 2025
AIFA: a gennaio-aprile 2025 frena la spesa per i farmaci acquistati direttamente dalle Regioni
Non cresce la spesa per gli acquisiti diretti dei medicinali da parte delle Regioni nel periodo gennaio-aprile 2025 (+0,1%), rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, quando era stato registrato un incremento del 14,95%. In termini assoluti la spesa per acquisti diretti è sostanzialmente stabile rispetto a quella registrata nel medesimo periodo nel 2024, con una contrazione della percentuale della spesa…
LeggiBayer investe a Berlino: al via nuovo centro per terapie cellulari e geniche
Bayer ha avviato i lavori per la costruzione del Berlin Center for Gene and Cell Therapies (BC GCT), un sito da 20 mila metri quadrati che punta a fare della capitale tedesca un polo di riferimento per le terapie avanzate. Il progetto non sarà solo dedicato alla ricerca traslazionale in ambito cell and gene therapy (CGT), ma ambisce a realizzare…
Leggi