Sono 11 i vaccini autorizzati dall’AIFA e dall’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) per l’immunizzazione contro l’influenza stagionale. Come ogni anno, l’autorizzazione riguarda l’aggiornamento dei ceppi virali sulla base delle caratteristiche antigeniche dei ceppi circolanti nell’ultima stagione, secondo le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). I vaccini autorizzati per la campagna antinfluenzale 2025-2026 sono: • Efluelda e Efluelda Tetra (Sanofi…
LeggiGiorno: 9 Settembre 2025
PIAM Farmaceutici, Daniele Recchi nuovo General Manager
PIAM Farmaceutici – azienda italiana attiva in aree terapeutiche quali il cardiovascolare, il sistema nervoso centrale e le malattie rare – ha annunciato la nomina di Daniele Recchi a General Manager. Recchi è chiamato a guidare la pharma con sede a Genova in un percorso di innovazione, crescita e consolidamento della leadership sul mercato nazionale. Con oltre 25 anni di…
LeggiCardiovascolare, Novartis scommette su pacibekitug con l’acquisizione di Tourmaline Bio
Novartis ha annunciato l’acquisizione della biotech Tourmaline Bio per un valore di 1,4 miliardi di dollari, con l’obiettivo di rafforzare il proprio portafoglio cardiovascolare. L’operazione, approvata dai consigli di amministrazione di entrambe le aziende, dovrebbe concludersi entro il quarto trimestre del 2025. Il fulcro strategico dell’acquisizione è pacibekitug, – un anticorpo monoclonale completamente umano anti-interleuchina-6 – candidato di punta della…
LeggiFibrosi cistica, un mercato da 16 miliardi di dollari entro il 2034
Secondo un recente rapporto di GlobalData, il mercato delle terapie per la fibrosi cistica nei sette principali mercati (Stati Uniti, Francia, Germania, Italia, Spagna, Regno Unito e Canada) crescerà dagli 11,1 miliardi di dollari nel 2024 a 16 miliardi entro il 2034, con un CAGR annuo del 3,8%. Al centro della gestione della fibrosi cistica restano i modulatori CFTR, farmaci…
LeggiOMS, nuove terapie per cancro e diabete nella lista dei farmaci essenziali
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha rivisto le sue Model Lists of Essential Medicines (EML) ed Essential Medicines for Children (EMLc), includendo nuovi farmaci per diversi tipi di cancro e per il diabete con comorbidità associate, come l’obesità. Tra le nuove terapie inserite anche trattamenti per fibrosi cistica, psoriasi ed emofilia. Redatta per la prima volta nel 1977, la Model List…
LeggiServier acquisisce da Kaerus Bioscience candidato per la sindrome dell’X fragile
Focus in neurologia per Servier. Il gruppo francese acquisisce KER-0193 da Kaerus Bioscience, una biotech britannica. Si tratta di una small molecule orale sviluppata per la sindrome dell’X fragile, rara patologia genetica che provoca disabilità intellettiva e problemi cognitivi e comportamentali. L’accordo potrebbe valere fino a 450 milioni di dollari per la biotech britannica, qualora venissero raggiunte tutte le milestone…
Leggi