È stato varato il progetto europeo EASYGEN per sviluppare una piattaforma modulare e automatizzata point-of-care per le terapie CAR-T. L’iniziativa punta ad aumentare l’accesso ai trattamenti oncologici in Europa, ridurre i tempi di produzione a meno di 24 ore e dimezzare i costi. Finanziato con 8 milioni di euro dalla Commissione Europea tramite l’Innovative Health Initiative (IHI), il consorzio riunisce…
LeggiGiorno: 29 Agosto 2025
Teva lancia negli USA il primo generico di liraglutide per l’obesità
Teva ha ricevuto il via libera al lancio negli Stati Uniti del copycat di Saxenda (liraglutide) di Novo Nordisk, somministrato tramite iniezione. Si tratta del primo generico di un trattamento GLP-1 approvato per la perdita di peso. Per gli analisti è difficile stimare la domanda per il generico del farmaco best seller di Novo Nordisk, le cui vendite sono diminuite…
LeggiMedici italiani in digiuno per Gaza: oltre 30mila aderenti. I distinguo di FnomCeo, Farmindustria ed Egualia
Giovedì 28 agosto si è svolta in tutta Italia una mobilitazione nazionale dei medici e degli operatori sanitari contro il genocidio in corso nella Striscia di Gaza. All’iniziativa di digiuno hanno aderito, secondo le stime, tra i 30 e i 40mila professionisti. Questi gli obiettivi della giornata di mobilitazione: chiedere al governo italiano di sospendere ogni forma di collaborazione militare…
LeggiEntangled Capital e Capital Dynamics cedono Alphial a SGD Pharma
Entangled Capital società di private equity focalizzata su investimenti in PMI italiane, e Capital Dynamics, asset manager globale indipendente specializzato in investimenti in private equity e in energie rinnovabili, hanno ceduto l 100% di Alphial a SGD Pharma, gruppo francese leader nel packaging primario per l’industria farmaceutica, sostenuto da PAI Partners. Alphial è nata come iniziativa di buy-and-build, avviata da…
Leggi