Dispositivi medici. Commissione Europea approva aiuti di Stato fino a 403 milioni di euro

La Commissione europea ha approvato il secondo Important Project of Common European Interest (Ipcei) in ambito sanitario, a sostegno dell’innovazione nei dispositivi medici. L’iniziativa include l’introduzione di nuove funzionalità digitali e di intelligenza artificiale nei dispositivi medici., sosterrà la ricerca e l’innovazione collaborative, nonché la prima implementazione industriale di queste tecnologie di frontiera. Il progetto, denominato Ipcei Tech4Cure, è stato…

Leggi

2 mld di dollari per la pipeline: Biogen amplia la capacità produttiva negli Stati Uniti

Biogen ha annunciato un investimento di 2 miliardi di dollari nei prossimi tre anni per espandere e modernizzare i suoi siti produttivi nel Research Triangle Park (RTP), North Carolina. Il piano prevede la costruzione di nuovi impianti, l’adozione di tecnologie di automazione avanzata e di intelligenza artificiale, e il potenziamento delle capacità fill-finish multi-piattaforma. L’intervento si aggiunge ai circa 10…

Leggi

FDA: un ex CEO alla guida dell’ufficio per la revisione dei farmaci

Lunedì 21 luglio la Food and Drug Administration ha nominato George Tidmarsh, professore di pediatria della Stanford University con una lunga esperienza nell’industria farmaceutica, direttore del Center for Drug Evaluation and Research (CDER). Tidmarsh è stato CEO di La Jolla Pharmaceutical dal 2012 al 2019. In precedenza aveva fondato Horizon Pharma — acquisita in seguito da Amgen per 28 miliardi…

Leggi

Sanofi conclude l’acquisizione di Blueprint Medicines

Sanofi ha completato l’acquisizione di Blueprint Medicines, operazione da 9,1 miliardi di dollari annunciata a giugno 2025. L’accordo rafforza la presenza della pharma francese nei settori della dermatologia, dell’allergologia e dell’immunologia, grazie all’integrazione di un portafoglio specialistico. Tra gli asset acquisiti figura Ayvakit/Ayvakyt (avapritinib), trattamento approvato negli Stati Uniti e nell’Unione Europea per patologie rare e complesse, come, ad esempio,…

Leggi

AstraZeneca: 50 miliardi di dollari negli USA per anticipare i dazi farmaceutici

AstraZeneca ha annunciato lunedì 21 luglio un piano di investimento da 50 miliardi di dollari negli Stati Uniti entro il 2030. Il progetto – il più grande mai realizzato dalla multinazionale anglo-svedese – prevede la costruzione di un nuovo impianto in Virginia e l’espansione di siti in Maryland, Massachusetts, Texas, California e Indiana. L’obiettivo è quello rafforzare la presenza industriale nel…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025