In 23 anni di osservazione le campagne di vaccinazione d’emergenza hanno evitato oltre la metà dei decessi provocati da cinque tra le più pericolose malattie infettive: colera, Ebola, morbillo, meningite e febbre gialla. Lo rivela uno studio pubblicato da BMJ Global Health e condotto dall’australiano Burnet Institute in collaborazione con Gavi, the Vaccine Alliance, che ha analizzato l’impatto di 210…
LeggiGiorno: 11 Luglio 2025
Beauty in Farma Awards: la bellezza entra in scena in farmacia. Grande successo per la prima edizione
Un trionfo di innovazione, etica e creatività. Nella cornice ipertecnologica dello Step Futurability District di Piazza Olivetti a Milano, si è svolta giovedì 10 luglio la cerimonia di premiazione della prima edizione dei Beauty in Farma Awards, l’evento che celebra le eccellenze della dermocosmesi in farmacia, promosso da Panorama Cosmetico, la testata del gruppo Homnya punto di riferimento per i…
LeggiLa Cina approva per la prima volta quattro molecole first-in-class
Una settimana fa quattro farmaci sviluppati da aziende cinesi hanno ottenuto l’approvazione nazionale come first-in-class nella loro categoria terapeutica. Si tratta di molecole innovative mirate a patologie ad alto bisogno clinico come il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL), il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) con mutazione HER2 e l’influenza A, ma anche a condizioni reumatologiche e…
LeggiAI e medicina tradizionale. Al via roadmap globale per un’integrazione sicura, etica e basata sull’evidenza
L’intelligenza artificiale sta inaugurando un’era di trasformazione per la medicina tradizionale, in cui i sistemi di guarigione secolari sono potenziati da tecnologie all’avanguardia per fornire cure più sicure, personalizzate, efficaci e accessibili. In occasione del vertice globale AI for Good, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (Itu) e l’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (Ompi) hanno presentato un nuovo…
LeggiCambio al vertice di Jazz Pharmaceuticals: Renee Gala nuova CEO al posto del fondatore Bruce Cozadd
Cambio di leadership in Jazz Pharmaceuticals. A partire dal primo agosto sarà Renee Gala a guidare l’azienda biofarmaceutica con sede a Dublino, succedendo al co-fondatore Bruce Cozadd, che lascia il timone dopo 16 anni. Un passaggio di testimone significativo, che conferma l’evoluzione strategica del gruppo e rafforza la presenza femminile ai vertici dell’industria farmaceutica globale. Gala, 53 anni, è una…
LeggiAbbVie scommette sul trispecifico ISB 2001 per il mieloma: accordo da 700 milioni di dollari con Ichnos Glenmark
AbbVie rafforza la propria pipeline oncologica puntando su un anticorpo trispecifico sperimentale per il trattamento del mieloma multiplo. La pharma USA ha acquisito i diritti del candidato ISB 2001 dalla biotech indo-statunitense Ichnos Glenmark. L’operazione prevede un pagamento upfront da parte di AbbVie di 700 milioni di dollari per le attività regolatorie e commerciali nei principali mercati globali, tra cui Nord…
Leggi