Sandoz ha dato ufficialmente il via alla costruzione di un nuovo stabilimento per la produzione di biosimilari a Brnik, in Slovenia. Il centro, dal valore di 440 milioni di dollari, sarà dedicato alla produzione di farmaci sterili iniettabili e porterà gli investimenti complessivi dell’azienda nel Paese balcanico a oltre 1,1 miliardi di dollari entro il 2029. “Con un impegno superiore…
LeggiGiorno: 4 Luglio 2025
Dispositivi medici, Faltoni (Confindustria DM:) “Bene revisione UE, ma servono misure urgenti”
La Commissione Europea accelera sul fronte regolatorio dei dispositivi medici. Durante la conferenza stampa del 2 luglio sulla nuova Strategia UE per le Scienze della Vita, il Commissario alla Salute Olivér Várhelyi ha annunciato che entro la fine del 2025 verrà presentata una proposta di revisione dei regolamenti MDR e IVDR, oggi al centro delle criticità segnalate da imprese, pazienti…
LeggiSanofi, accordo con biotech cinese per candidato contro i tumori solidi avanzati
Sanofi investirà fino a 25 milioni di dollari in Adagene,per supportare lo sviluppo clinico di muzastotug (ADG126), un anticorpo anti-CTLA-4 di nuova generazione sviluppato attraverso la piattaforma proprietaria SAFEbody della biotech cinese. Il finanziamento consentirà ad Adagene di proseguire le attività di R&D, in particolare uno studio randomizzato di Fase II per il trattamento del carcinoma colorettale a stabilità microsatellitare…
LeggiAntibiotici innovativi: partnership BioVersys–Shionogi per il programma BV500
BioVersys e Shionogi hanno annunciato un accordo di collaborazione per lo sviluppo congiunto di candidati clinici derivati dal programma BV500, basato su una nuova classe di antibiotici: i derivati ansamicinici. L’intesa prevede un’opzione esclusiva per Shionogi nel proseguire lo sviluppo clinico e la futura commercializzazione globale dei candidati. BioVersys riceverà un pagamento iniziale e a breve termine pari a 5…
LeggiMerck KGaA rafforza il portafoglio oncologico: completata l’acquisizione di SpringWorks Therapeutics per 3 mld di euro
Merck KGaA ha annunciato il completamento dell’acquisizione di SpringWorks Therapeutics per un enterprise value di 3 miliardi di euro a seguito del via libera delle autorità regolatorie e del soddisfacimento delle condizioni di chiusura previste. L’operazione, comunicata lo scorso aprile, rafforza significativamente il posizionamento dell’azienda nel settore delle malattie rare e dell’oncologia di precisione. “L’acquisizione di SpringWorks conferma il nostro approccio strategico…
Leggi